Sport
Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

Futsal Lucchese, il nuovo ciclo si apre con la presentazione di due tecnici
Dopo una primo biennio di attività, nel quale Biondi prima e Umalini dopo, hanno rispettivamente centrato la promozione in C1 ed il successivo mantenimento della categoria grazie ad…

Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

Finali regionali di nuoto giovanile categoria esordienti, i risultati del Circolo Nuoto Lucca
Si sono concluse ai primi giorni di luglio le finali regionali di nuoto giovanile, categoria esordienti. Nelle finali esordienti B, svoltesi a Livorno, sabato 21 e domenica 22…

Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 320
Arrivano ulteriori conferme dalla programmazione internazionale di MM Motorsport: il team lucchese si è congedato dal Rallye du Var – appuntamento valido per il Campionato Francese Rally – con una quinta posizione assoluta, risultato conquistato da Pierre Campana e Sabrina De Castelli sulla Skoda Fabia Rally2 Evo messa a disposizione e curata in campo gara dallo staff tecnico del sodalizio di Porcari. Una vera e propria progressione, quella espressa dal driver corso tra le strade di Provenza e Costa Azzurra, concretizzata all'arrivo di Saint Maxime con la seconda "top five" consecutiva dopo tre giorni di confronto con gli esponenti della massima espressione rallistica nazionale.
Archiviata la prima giornata di gara - quella del venerdì - in settima posizione assoluta, Pierre Campana e la copilota Sabrina De Castelli hanno ottimizzato al meglio il feeling con la vettura boema, già consolidato nel precedente appuntamento, il Rallye Critèrium des Cèvennes, teatro del ritorno del pilota corso sul palcoscenico del "Tricolore Rally d'oltralpe" dopo undici anni di assenza. Una condotta condizionata, nelle prime due tappe di gara, da problemi fisici; particolare che non ha, tuttavia, negato al pilota una performance aggressiva nell'ultima giornata in programma, valsa anche la prima posizione tra le vetture in corsa per il Trofeo Michelin.
"C'è grande soddisfazione, per il risultato ma soprattutto per l'impegno profuso dalle parti – il commento, entusiasta, di Manuela Martinelli, team manager di MM Motorsport – una gara di grande spessore, quella espressa da Pierre e Sabrina, condivisa con tutto il nostro staff tecnico che ringrazio perché, ancora una volta, si è confermato decisivo nel raggiungimento dell'obiettivo prefissato. Un rapporto, quello tra MM Motorsport e Pierre Campana, cementato dalla capacità tecnica espressa da Cristiano Bianucci, fondamentale in questo stimolante percorso nella sua veste di responsabile tecnico".
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 546
Non delude le aspettative il fine settimana della Pugilistica Lucchese, che tra sabato e domenica ha portato nella palestra dell’ISI Pertini sia una manifestazione di incontri di pugilato olimpionico, sia il 7° criterium giovanile del 2022, ma anche un torneo regionale di Sparring Io.
Ad aprire le danze per la riunione di pugilato AOB nel pomeriggio di sabato 26 è stato Sasha Mencaroni, Junior 48kg opposto a Nicolò Feducci (X Boxing Firenze). L’azzurrino della Lucchese ha preso fin da subito il controllo dell’inerzia del match contro l’agguerrito fiorentino, arrivando così ad una netta vittoria.
Ottima prestazione per lo Schoolboy 44kg Riccardo Colombini, che al netto di una tecnica ancora un po’ grezza, è riuscito a conquistare con la grinta il match contro un comunque ottimo Luca Furlan (Boxe Stradella).
Straripante anche il debuttante Leonardo Fantile, Schoolboy 57kg, che ha ottenuto la vittoria non lasciando un attimo di respiro a Samuele Raimondi (Boxe Valdisieve), bravo a non farsi travolgere dal feroce lucchese.
Duro stop invece per Luca Italo Del Tessandoro, Junior 57kg, apparso distratto e sconfitto da Jacopo Michelacci (Edera Boxe Forlì) per sospensione cautelare all’inizio della seconda ripresa, quando il maestro Giulio Monselesan ha preferito fermarlo prima che subisse una punizione troppo dura.
Chiudono in bellezza la serata i due élite in partenza per le fasi finali dei campionati italiani di Gallipoli. Prestazione di grande intelligenza per Alessandro Gatti nei 60kg, che conquista la vittoria mantenendo il confronto sul piano tecnico, senza farsi trascinare in uno scontro senza quartiere dal suo combattivo ma “sporco” avversario Bechir Rezgui (Acc. Pug. Ugo Schiano Pistoia).
Ottima vittoria anche per Filippo Rimanti, 71kg, sfuggente come suo solito ai costanti attacchi di Redon Osmeni (Boxe Valdisieve), messo in difficoltà dalla velocità e dalla tecnica del veterano lucchese.
Grande successo anche per il 7° criterium giovanile regionale, svoltosi nella mattinata di domenica, che ha visto un’ampia partecipazione da tutte le società pugilistiche della Toscana.
Ben oltre le aspettative è andato invece il torneo regionale di Sparring Io del pomeriggio, che ha visto lo svolgimento di ben 26 incontri a contatto controllato. Per la Pugilistica Lucchese hanno partecipato nella categoria canguri (10-11 anni) Andrea Leon Lo Sasso, Zeno Bianchi e Federico Inguaggiato, che hanno conquistato una vittoria, Andrea Sgueo e Matteo De Rosa, entrambi protagonisti di un pareggio, mentre Alberto Lucchesi e Gioele Poggelli sono stati sconfitti ai punti. Negli Allievi (12-13 anni) invece David Lorandi si è reso protagonista di due vittorie su due incontri disputati. Bene anche i suoi compagni di squadra Raul Fortunato e Matteo Porcu, vincitori ai punti, mentre Giulio Nelli ha subito una sconfitta.