Sport
Serie D, prima sconfitta della Pantera contro un superiore Castelfranco. Festeggia Porcari che espugna Capannoli
Nella sesta giornata del girone B di serie D si registra la prima sconfitta di una Pantera che ha dovuto soccombere al Palamartini di fronte ad un…

A Viareggio Clan e Ciabatta firmano il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Viareggio ha ricordato un grande Amico e protagonista della vela d'altura con la manifestazione Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Quella maglia numero 8 di Maura Bertelli: baci e palloni di cuoio all’ombra della Torre
Strano sentimento la ben nota affezione dell’animo che va sotto il nome di amore! Una sottile alchimia tra l’attrazione fisica e l’amicizia, il desiderio e una benevolente dedizione. Una condizione emotiva che, quando si dà, ti sorprende sempre, ti spiazza, ti disorienta…

Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

Con un super Dubois, Basketball Club Lucca sbanca San Miniato
Sul campo per la palla a due Pichi, Barsanti, Dubois, Drocker, Landucci, Valentini, tutti quanti listati a lutto in segno di vicinanza con il proprio compagno di squadra Trentin assente per la prematura scomparsa di sua mamma Tiziana

La capolista Porcari soffre, ma vince anche a Cascina. Disastrosa Nottolini sconfitta 3 a 0 a Signa
Nella 6.a giornata del girone B di serie C il Porcari soffre, ma vince in rimonta anche a Cascina consolidando il suo primo posto in classifica ed abbozzando la prima fuga della stagione

Coppa Toscana Mtb, annunciato il nuovo calendario
Anche quest’anno il Circolo Ricreativo di Coiano a Prato ha ospitato le premiazioni della Coppa Toscana Mtb. Un pomeriggio magico, tra la consegna dei premi guadagnati nel corso…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 12025
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 485
Una bellissima mattinata di sport inserita nel contesto di un’organizzazione impeccabile con una vasta partecipazione di atleti e famiglie da tutta la Toscana, in uno degli scenari urbani più affascinanti e suggestivi del mondo. È sicuramente questo il risultato più brillante di una domenica di festa dell’atletica leggera in cui la Virtus Lucca ha dimostrato, ancora una volta, di essere un’eccellente padrona di casa in un evento che ha portato in città oltre 900 atleti che hanno invaso gli spalti delle Mura per la manifestazione di cross che da oltre vent’anni si svolge a Lucca.
La gara, valida per la seconda prova regionale dei Campionati di società di Cross settore Assoluto e per la prima prova regionale del Cds settore Promozionale, ha riservato alla società, oltre che la grande soddisfazione per la riuscita dell’evento, anche quella per gli ottimi risultati conseguiti.
La Virtus ha infatti conquistato: il titolo di squadra campione toscana Juniores femminile grazie alle prove di Carolina Fraquelli, campionessa regionale 2023, Giulia Orsi e Irene Giambastiani rispettivamente quinta e sesta classificate; il terzo posto con la squadra Allievi, con l’ottimo bronzo di Sebastiano Simonetti; la qualificazione alle finali della squadra maschile Assoluta, composta da Zohair Zahir, Tomas Tei, Paolo Marsili, Riccardo Pintus, Fabio Pizzo e Walter Fauci; il secondo posto per la combinata maschile. Nella prima prova del Cross Promozionale: strepitoso esordio in maglia Virtus per il Cadetto Alessandro Santangelo che, alla prima gara da neo tesserato, sale con ampio margine sul primo gradino del podio e bellissima vittoria di Sveva Bertolucci nella categoria Ragazze. Gli atleti, che hanno messo a frutto l’ottimo lavoro svolto con i tecnici del mezzofondo Enrico Carelli, Franco Gabbrielli e Massimiliano Santangelo, sono stati premiati dal presidente del comitato regionale Fidal, Alessandro Alberti, dal delegato provinciale del Coni di Lucca, Stefano Pellacani e dall’assessore alo sport del Comune di Lucca, Fabio Barsanti.
Il fine settimana ha visto anche la partecipazione di tre atlete ai Campionati italiani Allieve ad Ancona, accompagnate dal dirigente Fabio Pierotti e dai tecnici Francesco Niccoli e Luca Rapè, con la velocista Viola Perotti che, sui 60 metri, fermata dall’emozione non va oltre il crono di 8.22 confermando tuttavia le grandi potenzialità; l’ostacolista Giada Bartolozzi che in batteria strappa un 9.57 non sufficiente a garantirle la finale e la saltatrice Aurora Massaglia che si piazza al nono posto nel salto i lungo con la misura di 5.35.
Bravissimi infine, anche gli atleti impegnati a Livorno nella seconda giornata dei Campionati Invernali Lanci, accompagnati dai tecnici Chiara Cinelli, Emilio Filippi e Giovanni Sori. Nel martello, complice anche un problema alla gabbia che ha costretto all’interruzione della gara, Sauro Fanucchi non riesce ad andare oltre il quarto posto con l'attrezzo da 5kg. Settimo posto per Stefano Benassini; nel peso da 5kg, per la categoria Allievi, primo posto per Martino Risigari che migliora il personale con 10.60; miglioramento del personale anche nel disco da 1.750 kg per Alessandro Pucci categoria Juniores con 26.02; nel disco da 1 kg, Zoe Pieroni non riesce a bissare la performance di Lucca e si deve accontentare del quinto posto; nel giavellotto da 800 gr, sesto posto per lo Juniores Walid Hallami; nel giavellotto femminile, sesta posizione per Carla Frizzi.


