Sport
Serie D, prima sconfitta della Pantera contro un superiore Castelfranco. Festeggia Porcari che espugna Capannoli
Nella sesta giornata del girone B di serie D si registra la prima sconfitta di una Pantera che ha dovuto soccombere al Palamartini di fronte ad un…

A Viareggio Clan e Ciabatta firmano il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Viareggio ha ricordato un grande Amico e protagonista della vela d'altura con la manifestazione Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Quella maglia numero 8 di Maura Bertelli: baci e palloni di cuoio all’ombra della Torre
Strano sentimento la ben nota affezione dell’animo che va sotto il nome di amore! Una sottile alchimia tra l’attrazione fisica e l’amicizia, il desiderio e una benevolente dedizione. Una condizione emotiva che, quando si dà, ti sorprende sempre, ti spiazza, ti disorienta…

Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

Con un super Dubois, Basketball Club Lucca sbanca San Miniato
Sul campo per la palla a due Pichi, Barsanti, Dubois, Drocker, Landucci, Valentini, tutti quanti listati a lutto in segno di vicinanza con il proprio compagno di squadra Trentin assente per la prematura scomparsa di sua mamma Tiziana

La capolista Porcari soffre, ma vince anche a Cascina. Disastrosa Nottolini sconfitta 3 a 0 a Signa
Nella 6.a giornata del girone B di serie C il Porcari soffre, ma vince in rimonta anche a Cascina consolidando il suo primo posto in classifica ed abbozzando la prima fuga della stagione

Coppa Toscana Mtb, annunciato il nuovo calendario
Anche quest’anno il Circolo Ricreativo di Coiano a Prato ha ospitato le premiazioni della Coppa Toscana Mtb. Un pomeriggio magico, tra la consegna dei premi guadagnati nel corso…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 592
30/15 – 57/27 – 78/47 – 103/63
30/15 – 27/12 – 21/20 – 25/16
Bcl: Landucci 4, Burgalassi 9, Lippi 13, Barsanti 16, Russo 2, Tempestini 5, Del Debbio 13, Simonetti 23, Piercecchi 4, Pierini 14. All. Nalin, Ass. Giuntoli
Valdisieve: Maltomini 8, Bartolozzi , Piccini N , Occhini 28, Morandi 2, Forzieri 6, Valletti , Municchi 14, Piccini C 1. All. Pescioli, Ass. Gemmi
E' un inizio folgorante, pronti via ed è subito 5/0. Quello di oggi è un Bcl che viaggia a mille, a metà del primo quarto il tabellone segna 19/0.
Il Valdisieve è decisamente sorpreso, Pescioli chiama timeout per cercare di spezzare il ritmo, senza riuscirvi, dovranno passare cinque minuti prima di leggere sul tabellone i loro primi due punti. Difficile frenare il Bcl, gioca con una fluidità straordianaria, già vista in parte nella partita contro il Bama. E' una marcia trionfale fino al 57/27, interrotta solo dalla sirena che manda le squadre negli spogliatoi per il riposo lungo.
La ripresa parla una sola lingua, quella biancorossa, il Valdisieve si affida ai soliti Occhini e Municchi, senza i quali la partita si trasformerebbe in una disfatta epica.
La determinazione e la voglia di giocarsela senza regalare un solo canestro è tanta, la partita con il Valdisieve è un perfetto crescendo, che segue il successo della scorsa settimana contro il Bama.
La marcia dei ragazzi di Nalin si chiude sull'ultima sirena, sfondando il muro dei 100 punti ed infliggendo agli avversari uno dei più pesanti parziali visti, 103/63 il finale al Palatagliate tra Bcl e Valdisieve.
---------------------------------------------------------------
Palla che vola in aria e parte un impressionante gran monologo, tutto biancorosso che arriva fino al 19/0.
Al Valdisieve occorrono cinque minuti per riprendersi e segnare i primi due punti, a firma Maltomini, poi è il solito Occhini che cerca di agganciare il Bcl con un contro break da 0/7, non sufficiente ad impensiere i ragazzi di Nalin, che oggi sembrano essere perfettamente carburati, tanto da spingersi senza problemi fino al 30/15 della prima sirena.
Seconda frazione di gioco che si apre con il Bcl in assoluto controllo, gli ospiti provano ripetutamente a violare l'area lucchese, ma una difesa davvero arcigna spegne ripetutamente ogni velleità avversaria.
Barsanti, Simonetti, Lippi spingono la squadra sempre più avanti, scavando una fossa da più 30 alla sirena, che manda le squadre negli spogliatoi per il riposo lungo.
La ripresa non sposta di una virgola gli equilibri in campo, il Bcl non da alcun segno di essere sazio del vantaggio guadagnato e volai fino al più 36.
Il Valdiese cerca di mettere qualche pezza qua e la, non riuscendo però ad incidere più di tanto, alla terza sirena i punti che separano le due squadre sono 31.
L'apertura dell'ultimo quarto la firma Burgalassi e poi è un continuo crescendo, c'è spazio per tutta la panchina che si fa trovare pronta, portando punti alla causa.
Ormai è diventato un esercizio di stile, il solco supera i 40 punti e sono poco più di due minuti da giocare ancora.
Il Valdisieve si è affidato al solito due, Occhini e Municchi che hanno realizzato 37 dei 58 che il tabellone riporta.
Un minuto al termine e il Bcl sfonda il muro dei 100 punti continuando a giocare come fosse il primo minuto del match, 103/63 il finale al palatagliate.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1136


