Sport
Serie D, prima sconfitta della Pantera contro un superiore Castelfranco. Festeggia Porcari che espugna Capannoli
Nella sesta giornata del girone B di serie D si registra la prima sconfitta di una Pantera che ha dovuto soccombere al Palamartini di fronte ad un…

A Viareggio Clan e Ciabatta firmano il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Viareggio ha ricordato un grande Amico e protagonista della vela d'altura con la manifestazione Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Quella maglia numero 8 di Maura Bertelli: baci e palloni di cuoio all’ombra della Torre
Strano sentimento la ben nota affezione dell’animo che va sotto il nome di amore! Una sottile alchimia tra l’attrazione fisica e l’amicizia, il desiderio e una benevolente dedizione. Una condizione emotiva che, quando si dà, ti sorprende sempre, ti spiazza, ti disorienta…

Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

Con un super Dubois, Basketball Club Lucca sbanca San Miniato
Sul campo per la palla a due Pichi, Barsanti, Dubois, Drocker, Landucci, Valentini, tutti quanti listati a lutto in segno di vicinanza con il proprio compagno di squadra Trentin assente per la prematura scomparsa di sua mamma Tiziana

La capolista Porcari soffre, ma vince anche a Cascina. Disastrosa Nottolini sconfitta 3 a 0 a Signa
Nella 6.a giornata del girone B di serie C il Porcari soffre, ma vince in rimonta anche a Cascina consolidando il suo primo posto in classifica ed abbozzando la prima fuga della stagione

Coppa Toscana Mtb, annunciato il nuovo calendario
Anche quest’anno il Circolo Ricreativo di Coiano a Prato ha ospitato le premiazioni della Coppa Toscana Mtb. Un pomeriggio magico, tra la consegna dei premi guadagnati nel corso…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 827
Gli atleti dell’Asd Marciatori Antraccoli conquistano ottimi risultati sia in campo maschile che femminile nelle competizioni regionali che si sono svolte a Vinci con la classica Maratonina e sui rilievi tra Lucca e Pisa al Penna Trail Run.
A Vinci, al via 300 partenti, sulla distanza dei 14,900 km. e con circa 250 metri di dislivello, questi i numeri della 36ª edizione "Maratonina città di Vinci", manifestazione che si è svolta nella cittadina leonardiana e nei suoi dintorni con le portacolori del gruppo antraccolese che portano a casa un doppio scalino del podio. Infatti le "Frecce d'Argento" Donatella Serafini chiude al secondo posto di categoria con il tempo di 1h19'18" lasciandosi alle spalle la compagna di allenamenti e di squadra Roberta Stefani, distaccata di solo 1'. Tra gli antraccolesi si è tenuta anche una "sfida in famiglia" nel maschile in cui vince Giacomo Sorini (1h11'36"), che anticipa sul traguardo Paolo Nieri (1h13'54"). Ancora in ambito femminile, dopo le due "ragazzine terribili", al traguardo un altro trio composto da: Barbara Palagi (1h25'02"), Alessia Coletti (1h25'18") e Michela Ruberti (1h26'59"). Infine chiudono la comitiva gialloblu Marco Sensi (1h27'34") e Luciano Avio (1h35'53"), per un totale di ben nove presenze e tutti arrivati.
In provincia di Pisa, nell’altra competizione, grandi notizie dal Penna Trail Run, gara che si è tenuta su due distanze (19 e 33 km) con partenza da Molina di Quosa e che ha visto circa 200 partenti totali. Grande protagonista dei Marciatori Antraccoli è stato Reinel Duque Cañizares che ha ottenuto il secondo posto generale sul trail lungo, grazie ad un super tempo di 3h02'53". Un altro importante risultato per il forte atleta caraibico che dall'anno scorso veste i colori gialloblu. Sempre sul trail lungo, con dislivello totale oltre i 1600 metri, il gruppo antraccolese ha avuto in gara anche Alessandro Tuccori (4h16'02"), Simone Lombardi (4h39'52") e Francesca Egni (5h15'01"). Mentre nel trail corto (D+800) ha visto tra i protagonisti il Marco Merola (2h17'31") e Gianluca Malfatti (2h21'57").
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 954
3-1
GHIVIBORGO: Antonini, Seminara (45’ st Della Pina), Videtta, Mukaj (36’ st Rotunno), Tiganj, Nottoli, Bongiorni, Terigi, Campani, Mata Gozalbez (25’ st Del Carlo), Bachini. A disp.: Becchi, Bertonelli, Izzi, Giannotti, Del Dotto, Cristofani. All.: Massimo Maccarone
TAU CALCIO: Filippis, Antoni, Borgia, Capparella, Carcani N. (33’ st Cesaretti), Cartano, Alessio (27’ pt Quilici), Mancini (3’ st Villanova), Meucci (23’ st Pratesi), Pietrelli (1’ st Innocenti), Vannucci. A disp.: Donati, Anzilotti, Diop, Gurini. All.: Pietro Cristiani
Arbitro e Assistenti: Alessio Amadei (Terni) / Andrea Scionti (Roma1), Davide Gneo (Latina)
Marcatori: 30’ pt e 11’ st Bongiorni (G), 35’ pt rig. Tiganj (G), 41’ pt Borgia (T)
Note: Ammoniti – Del Carlo (G), Mancini (T), Antoni (T), Pratesi (T), Capparella (T)
La trasferta in quel di Livorno, seppur amara, deve aver instillato parecchia fiducia in questo Ghiviborgo, che torna in grande stile davanti ai suoi tifosi con una prestazione maiuscola nel derby contro il Tau Calcio di Altopascio.
Gli ospiti ci hanno provato, è bene sottolinearlo, ma quest’oggi il Ghivi è stato semplicemente di un’altra categoria: poca sofferenza nelle retrovie, e finalmente tanta precisione là davanti, specialmente grazie a un ispiratissimo capitan Bongiorni.
Fin dal fischio d’inizio di Amadei, avvenuto dopo il doveroso minuti di silenzio per ricordare le vittime del disastroso terremoto in Siria e Turchia, i colchoneros hanno occupato con autorità ogni zona del campo, producendo un svariato numero di azioni offensive.
Il vantaggio arriva dopo soli 14 minuti con Mata, ma per il guardalinee è tutto da rifare a causa di un fuorigioco più che dubbio. Il Ghivi però non si scompone, e basta un altro quarto d’ora per vedere nuovamente i padroni di casa in avanti (questa volta tutto regolare) con Bongiorni.
Il Tau è in evidente difficoltà e si vede, e i padroni di casa ne approfittano: Mancini strattona di prepotenza Tiganj nella propria area, e l’arbitro non può che decretare un calcio di rigore per i biancorossoblù, ed è lo stesso centravanti sloveno a realizzarlo al 35’.
Titoli di coda? Nemmeno per sogno. Il Tau ha un moto d’orgoglio, e riesce inaspettatamente ad accorciare il vantaggio al 41’ grazie all’ex di turno Borgia, e rientrare negli spogliatoi con la speranza di un secondo tempo diverso.
Una fiducia che però non è stata per nulla ripagata sul campo, visto che nella ripresa il copione non cambia, e il Ghivi ritorna a fare la partita e mette a segno la terze rete di giornata col secondo centro di Bongiorni all’11’.
Da lì in poi, se non contiamo qualche brivido, la partita è in discesa per i colchoneros, che avrebbero addirittura l’occasione di arrotondare con Seminara al 27’.
Non è però giornata di rimpianti, e al termine dell’incontro il Ghivi può festeggiare il ritorno alla vittoria, il sorpasso in classifica proprio nei confronti del Tau e una salvezza diretta che si fa sempre più realtà.
Il campionato è ancora lungo (mancano 11 giornate) ma le ultime prestazioni degli uomini di Maccarone, colpiti anche da parecchi infortuni e dall’assenza ormai prolungata di Pera, danno speranza.
Bisognerebbe dare seguito a una gara di questo tipo, ma già tra tre giorni il Ghivi sarà costretto a una trasferta ai limiti del proibitivo contro l’Arezzo: non c’è nulla da perdere, potrebbe essere questa la chiave per un risultato insperato.
- Galleria:


