Sport
Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

Futsal Lucchese, il nuovo ciclo si apre con la presentazione di due tecnici
Dopo una primo biennio di attività, nel quale Biondi prima e Umalini dopo, hanno rispettivamente centrato la promozione in C1 ed il successivo mantenimento della categoria grazie ad…

Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

Finali regionali di nuoto giovanile categoria esordienti, i risultati del Circolo Nuoto Lucca
Si sono concluse ai primi giorni di luglio le finali regionali di nuoto giovanile, categoria esordienti. Nelle finali esordienti B, svoltesi a Livorno, sabato 21 e domenica 22…

Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 562
Il Bcl vince e lo fa in casa. Regala così al suo pubblico quanto aveva promesso. Lo fa giocando una delle sue migliori partite, dall'inizio alla fine ci ha sempre creduto, non si è mai scomposta né accettato passivamente il gioco dei Senesi. Non si è fatta intimorire dal blasone che la Mens Sana porta sulle spalle, né tanto meno dalla prestazione eclatante fatta la settimana scorsa contro il Bama.
Nalin ha preparato la partita come meglio non si poteva, permettendo alla squadra di lavorare con costanza e metodo per tutta quanta la partita, trainata nella prima parte del match da uno strepitoso Burgalassi e da un grande Del debbio, per poi passare nella seconda metà dell'incontro il testimone a Barsanti.
Nella terza frazione e nell'ultimo quarto, il Capitano Barsanti, ha saputo dare la spinta giusta; nei momenti topici è riuscito a regolare gli ospiti, rispondendo con gli interessi a tutti i loro affondi.
Ad assestare il definitivo ko, ad un minuto dal termine è stato Burgalassi che, dall'alto dei suoi 22 punti, ha contribuito con forza ad ottenere una meritata vittoria, ma non solo lui, in doppia cifra, naturalmente Barsanti con 18 e Del Debbio con 15.
Un menzione va anche a tutti gli altri ragazzi, senza i quali non sarebbe stato possibile ottenere questo risultato che in questo momento non cambia la posizione di classifica, ma dà certezze sul lavoro fatto e che la direzione presa è quella giusta.
18/23 – 39/41 – 54/53 – 70/65
Bcl: Tempestini 8, Lippi, Piercecchi, Barsanti 18, Russo, Brugioni, Del Debbio 15, Simonetti 5, Landucci, Burgalassi 22, Pierini 2, Cattani
All. Nalin, Ass. Giuntoli
Mens Sana Basketball: Buca 11, Pannini, Iozzi 8, Lazzeri 9, Menconi 11, Benincasa 8, Empilo 5, Tilli, Sabia, Prosperanti, Bovo , Bacci 13
All. Binella
Diciotto secondi di gioco e Menconi sblocca per gli ospiti. Velocissima la riposta del Bcl, solo il tempo di un'azione e Tempestini la mette da tre. Il quarto scorre in un continuo ribaltamento di fronte, con il punteggio che sale di pari passo, con i ragazzi di Nalin però avanti di tre lunghezze. Questo, fino ai 40 secondi dalla sirena, quando un Iozzi ispirato, dai sei metri infila la tripla del vantaggio senese e nell'azione successiva è Lazzeri a dare altri tre punti alla squadra, andando a chiudere il primo quarto sul più cinque.
L'inizio del secondo tempino sembra avviarsi sulla falsariga del precedente, ma il Bcl è più contratto e ha difficoltà a trovare la via del canestro, mentre gli ospiti acquisendo una maggiore sicurezza in campo, riescono con una politica dai piccoli passi, a portarsi sul più nove ( 23/32 ) a cinque minuti dal riposo.
Nalin cambia Piercecchi con Del Debbio e sette secondi dopo, è lui, dalla lunga distanza a regalare al pubblico una splendida palla da tre, accorciando così le distanze con la Mens Sana, ma forse, ancora più importante, dando una scossa alla squadra, fino a quel momento appannata.
Poche azioni ancora e Burgalassi entra in modalità " sniper" e va a canestro per il meno quattro, gli ospiti si riportano a sei lunghezze, ma Barsanti va sui liberi ed è ancora il meno quattro, poi è di nuovo Burgalassi a fare centro, ancora Del Debbio per il controsorpasso e il più tre sul tabellone.
Stessa situazione del primo quarto, 40 secondi al termine e la Mens Sana ha un guizzo, Benincasa da tre e Iozzi dai liberi, ormai in odor di sirena, riportano in vantaggio la squadra di Binelli, 39/41 al riposo lungo.
Si riparte da Menconi e sono di nuovo quattro le lunghezze che separano il Bcl dagli ospiti. Per provare a pareggiare i conti occorre un Tempestini che dai liberi fa due su due, ma per il nuovo vantaggio occorre uno strepitoso Burgalassi che, dai 6 metri brucia la retina del canestro.
Il match è entrato in una nuova fase, decisamente più vivace e con una lotta serrata a suon di canestri nel tentativo di conquistarne la guida.
Se nel primo tempo della partita e buona parte della terza frazione di gioco, a trainare il Bcl è stato un micidiale duo, formato da un grande Burgalassi, aiutato da un altro fuoriclasse come Del Debbio, adesso sale in cattedra il capitano Barsanti, che infila una delle sue bombe permettendo al Bcl di girare alla terza sirena davanti agli ospiti.
Una sola lunghezza separa le due squadre quando prende il via l'ultima frazione di gioco. Gli ospiti con Buca provano a ribaltare il punteggio, ma il Capitano non ci stà, ancora una tripla da segnare a referto e due liberi da aggiungere ancora al palmares, ricacciano indietro i senesi.
Iozzi prova ad intimidire i ragazzi di Nalin con tre punti che gli valgono il nuovo vantaggio, ma Barsanti questa sera è micidiale, a distanza di 30 secondi restituisce la cortesia.
La Mens Sana annaspa, nei due minuti restanti va in cerca di punti che non arrivano nel tentativo di restare agganciata ai biancorossi, ma il colpo di grazia agli ospiti, lo dà a uno e cinquanta dal termine, un superlativo Burgalassi.
A chiudere definitivamente la partita e a far esplodere la tribuna ci pensano Tempestini e Del Debbio dalla lunetta, 70/65 il finale di una partita ben giocata e meritata.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 2169