Sport
Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

Futsal Lucchese, il nuovo ciclo si apre con la presentazione di due tecnici
Dopo una primo biennio di attività, nel quale Biondi prima e Umalini dopo, hanno rispettivamente centrato la promozione in C1 ed il successivo mantenimento della categoria grazie ad…

Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

Finali regionali di nuoto giovanile categoria esordienti, i risultati del Circolo Nuoto Lucca
Si sono concluse ai primi giorni di luglio le finali regionali di nuoto giovanile, categoria esordienti. Nelle finali esordienti B, svoltesi a Livorno, sabato 21 e domenica 22…

Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1593
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1277
Non sappiamo ancora se il questo inverno sarà prodigo di nevicate sul nostro Appennino e sulle Alpi, ma sappiamo con certezza che noi della Focolaccia, dopo aver festeggiato ( nel 2021) i 50 anni di storia sociale con un libro di racconti ed immagini, vogliamo continuare ad essere un punto di riferimento per tutti gli appassionati di sci di fondo e biathlon presenti a Lucca, Capannori e negli altri comune della Provincia. Continuiamo ad essere l’unico sci club della Piana e uno dei tre dell’intera Provincia di Lucca ( gli altri sono a Pietrasanta e al Casone di Profecchia).
Nei trascorsi due anni, condizionati dalle restrizioni legate al Covid-19, i ragazzi e le ragazze della squadra di biathlon hanno continuato a gareggiare, accompagnati dai nostri allenatori, sulle nevi dei poligoni alpini (Bionaz, Forni Avoltri, Val Martello, ecc.); ora, dopo gli allenamenti estivi con gli skiroll e l’affinamento della tecnica di sparo presso il Tiro a Segno di Lucca, sono pronti per il prossimo campionato della Coppa Italia che inizierà il 10 dicembre.
Per febbraio 2023 sono stati programmati i corsi residenziali di avviamento allo sci di fondo per i giovani di età compresa tra gli 8 e i 12 anni. Alla fine del 2019 è cessata l’attività dello storico albergo “Lunardi” al Passo delle Radici, ma il Centro Fondo “Amorotti” e l’albergo “Mazzieri” situati alle Piane di Mocogno (sull’appennino modenese) sono una validissima alternativa anche se la distanza da Lucca è maggiore. Il Centro Fondo è un presidio federale e dispone anche di un impianto di neve programmata.
Neve permettendo, sono previsti due corsi (17-18-19 febbraio; 24-25-26 febbraio) e le iscrizioni sono già aperte. La società metterà a disposizione dei partecipanti la propria attrezzatura (sci, scarpe, bastoncini) e l’entusiasmo dei suoi istruttori e dei maestri di sci. L’unito volantino dettaglia i contenuti organizzativi.
Nel 2022, abbiamo ripreso anche i corsi per gli adulti presso il Centro fondo di Piandelagotti, con la partecipazione di cinque appassionate famiglie che hanno profuso la voglia di apprendere la peculiare tecnica sciistica con la fatica e il divertimento durante le lezioni sulla neve. Siamo a disposizione anche quest’anno e, se ci sarà interesse, ripeteremo l’esperienza nei prossimi mesi invernali del 2023.
Un altro momento di festiva condivisone sarà quello della partecipazione ai Giochi Invernali Special Olympics dal 14-18 dicembre a Sappada (UD). Tante gare con gli sci da fondo e con le racchette da neve insieme agli atleti dell’Allegra Brigata, che stanno perfezionato la loro preparazione sul campo scuola di Massa Pisana seguiti dai nostri instancabili allenatori.
Altre informazioni sul sito www.focolaccia.it o scrivendo a