Sport
Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

Futsal Lucchese, il nuovo ciclo si apre con la presentazione di due tecnici
Dopo una primo biennio di attività, nel quale Biondi prima e Umalini dopo, hanno rispettivamente centrato la promozione in C1 ed il successivo mantenimento della categoria grazie ad…

Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

Finali regionali di nuoto giovanile categoria esordienti, i risultati del Circolo Nuoto Lucca
Si sono concluse ai primi giorni di luglio le finali regionali di nuoto giovanile, categoria esordienti. Nelle finali esordienti B, svoltesi a Livorno, sabato 21 e domenica 22…

Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 358
Si è concluso sulla pedana d'arrivo del Rally della Fettunta l'impegno settimanale di MM Motorsport. Il team lucchese ha affiancato Francesco Marcucci nella sua seconda esperienza al volante della Peugeot 208 Rally4, vettura equipaggiata con pneumatici Pirelli e condivisa – sulle strade della provincia di Firenze – con il copilota Federico Baldacci.
Una condotta volta all'aspetto didattico, quella del giovane garfagnino, garante di buone sensazioni ma condizionata da qualche testacoda, particolare che ha ridimensionato il riscontro cronometrico totale.
Chilometri, quelli proposti dall'appuntamento, resi particolarmente impegnativi dall'incertezza meteo, con l'aspetto relativo alla scelta di mescola a giocare un ruolo decisivo nelle gerarchie della classifica. Per Francesco Marcucci, che ha utilizzato per la prima volta la vettura turbocompressa al recente Rally di Chiusdino, un'altra opportunità utile all'apprendimento dei suoi automatismi.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 470
89 a 58. Non occorrerebbe aggiungere altro. La partita con lo Spezia può essere assimilata ad una doccia fredda, fatta in pieno inverno e all'aperto, di quelle che ti lasciano senza respiro. Per avere un'idea di come è andata, possono essere sufficienti alcuni numeri. 9 i falli commessi nell'intera partita dal Bcl e 13 dallo spezia, 6 per ognuno, i liberi tirati da ambedue le squadre, 17 i canestri da due e 31 quelli dei padroni di casa, 6 le triple per i biancorossi e 7 per gli spezzini.
Nelle premesse dei giorni scorsi, non doveva andare così, Nalin e i ragazzi si erano preparati per affrontare lo Spezia, definita dal coach come una squadra di livello e che per questo richiedeva un surplus di lavoro. E' fin troppo palese che, qualcosa non è andata per il verso giusto, i 19 punti di differenza, rimediati nel primo quarto hanno spezzato subito le ali al Bcl, compromettendo tutta quanta la partita. Dal secondo quarto in poi, le difficoltà difensive che la squadra ha avuto nel primo si sono poi attenuate, ma che sommate ai tiri, che invece di arruffare la retina, procuravano un fastidioso "sdeng" generato dalla palla che sbatteva contro il ferro, hanno creato un mix oltremodo dannoso che ha portato alla fine a quel meno 31 di fine partita.
31/12 – 49/27 – 69/41 – 89/58
Spezia basket
Bolis 15, Ramirez 9, Menicocci 1, Marrucci 11, Gaspani, Vignali 12, Fazio 4, Pietrini, Morillo 2, Sacchelli, Balciunas 18, Tedeschi 17
All. Scocchera, Ass. Toffi
Bcl
Tempestini 8, Lippi, Piercecchi 2, Barsanti 12, Russo, Del Debbio 2, Simonetti 16, Landucci 2, Burgalassi 14, Pierini 2
All. Nalin, Ass. Giuntoli
Balciunas apre le danze, poi è Vignali per il 5/0, risponde Burgalassi da due, poi ancora lo spezia da tre, Burgalassi replica, è lui in questi primi minuti che permette al Bcl, di tenere in qualche modo il passo dello spezia che, con una partenza sprint, infila canestri dopo canestri avviandosi di gran carriera verso un vantaggio da doppia cifra. I minuti scorrono, ma il Bcl non riesce a frenare i padroni di casa e le sue incursioni si infrangono quasi sempre contro il ferro. Il cronometro scorre e sul tabellone si legge di un vantaggio interno che si dilata sempre più, fino ad arrivare al 31/12 di fine quarto.
Il divario tra le due squadre è quasi identico, a parti invertite a quanto accadde in coppa. Allora fu il Bcl a partire a razzo, ma bravissimo fu lo spezia a recuperare, fino a vincere all'over time. Tanto dovrebbe fare oggi il Bcl. In avvio però è ancora lo spezia che sblocca il punteggio con Marrucci, la risposta biancorossa arriva da Simonetti, ma non basta, lo spezia arriva velocemente al più 25.
E' un secondo quarto più vivo, si fanno vedere Barsanti e Del Debbio che accorciano al meno 21, purtroppo le percentuali al tiro sono ancora basse e non premiano il lavoro che i ragazzi di Nalin fanno. Va però un po' meglio nel reparto difensivo, che riesce a rallentare e in taluni casi a fermare gli attacchi spezzini, tanto da chiudere la seconda frazione di gioco sul 18/15.
La ripresa vede ancora lo spezia all'attacco, assolutamente non pago del solco scavato nella prima parte della gara. Balciunas, a segno dopo 40 secondi, gli va dietro Bolis, di nuovo Balciunas ed è un break da 7/0 che fa schizzare il vantaggio spezzino a più 29.
Ma non basta ancora, Bolis da tre realizza il più 32, il Bcl adesso però è più pronto, prima Tempestini, poi Simonetti ed ancora Burgalassi riescono ad evitare di far sprofondare la squadra ancora più in basso.
L'ultima frazione di gioco inizia sotto il segno di Simonetti, al quale risponde a tamburo battente, Marrucci con un gioco da tre, poi ancora Marrucci, Balciunas e Tedeschi ed il solco si allarga al più 34. Dall'inizio dell'ultima frazione sono trascorsi a malapena tre minuti e quel meno 34 da recuperare in sette minuti scarsi, suona ormai a morto.
Il Bcl prova a non mollare, lo fa con Barsanti che mette due delle sue bombe e un canestro dall'area, poi è Pierini, Simonetti e Piercecchi che nell'ultima frazione portano punti alla causa, ma non sono sufficienti a recuperare quanto perso per strada.
La sirena mette fine ad un match difficile, dove si è sbagliato molto e realizzato poco, 1/11 per Del Debbio, 4/13 per Barsanti, 3/11 Tempestini, 6/12 per Burgalassi. 89/58 il finale che nessuno si aspettava un punteggio che non lascia scampo e non permette attenuanti, il Bcl questa sera non c'èra !