Sport
Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

Futsal Lucchese, il nuovo ciclo si apre con la presentazione di due tecnici
Dopo una primo biennio di attività, nel quale Biondi prima e Umalini dopo, hanno rispettivamente centrato la promozione in C1 ed il successivo mantenimento della categoria grazie ad…

Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

Finali regionali di nuoto giovanile categoria esordienti, i risultati del Circolo Nuoto Lucca
Si sono concluse ai primi giorni di luglio le finali regionali di nuoto giovanile, categoria esordienti. Nelle finali esordienti B, svoltesi a Livorno, sabato 21 e domenica 22…

Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 777
Meritato turno di riposo per l’under 19 gold ‘Top Speed’ allenata da coach Francesco Nalin che, dall’alto della classifica, scenderà di nuovo in campo martedì 13 dicembre, alle 21, per sfidare Dany Quarrata al PalaTagliate di Lucca.
Sconfitta in trasferta, invece, per l’under 17 eccellenza ‘Cavalletti e Bonturi’. Al palazzetto dello sport “P. Valenti” di Firenze i biancorossi di coach Massimo Chiarello si arrendono, seppur a testa alta, 77-63 contro Laurenziana Basket. I lucchesi hanno resistito – nonostante gli acciacchi – per più di tre quarti, mollando i remi solo nel finale. Tabellino: Battaglia 8, Galli, Arrabito, Brugioni 29, Lucarotti, Lenci 8, Cristofani 15, Di Vita, Morellini, Mariti-Buchignani, Petretti 3, Bianchi. All. Chiarello
Esulta quindi l’under 19 silver per la prima vittoria in campionato. I ragazzi di coach Alessandro Ricci la spuntano al supplementare 63-65, contro il Wolf Basket Pistoia all’auditorium provinciale “Panconi”, chiudendo così con il sorriso il girone di andata. Tabellino: Chiarello 15, Martini 7, Bertani 21, Bedini, Del Freo, Roberti 10, Granaiola, Carrara 1, Taddeucci 6, Pacini 4, Di Grazia 4, Valdambrini. All. Ricci.
Si chiude con una sconfitta in casa, invece, il girone d’andata della Libertas Lucca nel campionato under 19 silver. Alla palestra ‘Matteotti’ di Sant’Anna, i ragazzi di coach Lorenzo Losco alzano bandiera bianca contro il Cefa S.C. 27-51. Tabellino: Serra 4, Renieri 2, Giannini 2, Pilastro 6, Pardi 5, Merendino, Bonanni 5, Agresti 3, Bandettini, Buziu. All. Losco
I ragazzi del Basketball Club Lucca allenati da coach Filippo Tardelli cadono, pure loro, in casa contro il C.M.B. Carrara, 48-61, nella settima giornata del campionato under 17 silver. Una gara giocata con un atteggiamento buono, ma poco incisivo. Tabellino: De Luca 2, Moriconi, Del Prete, Barsotti 14, Di Donato, Olmi 6, Consani 1, Sorrentino 2, Cacini 9, Triani 1, Mannini 13, Papi. All. Tardelli
Tutto facile, invece, per gli under 15 silver che, al palazzetto di San Concordio, superano con ampio margine di vantaggio i termali del Montecatini Basket Junior. Finisce 83-33 dopo una partita, praticamente, a senso unico. Tabellino: Nardi 2, Maltagliati 12, Donati 21, Pancani 3, Giavazzi 16, Santori, Cassese 13, Fishangher 2, Sinatti 2, Honcharov, Cosentino 10, Pippi 2. All. Sodini.
Rimandata a giovedì 8 dicembre la partita dell’under 14 silver di coach Massimo Chiarello, contro l’A. Pol. Capannori A.S.D., inizialmente prevista per domenica 4. Palla a due alle 16.30 al palazzetto di San Concordio.
Sconfitta fuori casa, infine, la formazione under 13 silver di coach Pablo Meoni. Dopo una partita rimasta sempre in equilibrio, i giovanissimi del Basketball Club Lucca si arrendono 50-39 contro A.S.D. S.C. Vela Basket al palasport di Camaiore.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 613
Lucca sarà ancora capitale dell’atletica leggera per un giorno con la seconda edizione del Meeting Internazionale Città di Lucca che andrà in scena domenica 4 giugno 2023. Dopo l’eccellente riuscita della prima edizione, l’Atletica Virtus Lucca replicherà l’appuntamento con il sostegno del Comune di Lucca, della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e con la collaborazione della Fidal.
Il campo scuola “Moreno Martini” sarà dunque nuovamente palcoscenico di un evento di grandissimo prestigio sia per la città sia per l’intero territorio che costituisce l’ennesima occasione in cui Lucca lega indissolubilmente il suo nome all’atletica leggera di altissimo livello. Le stelle dell’atletica italiana e internazionale daranno vita a una competizione di valore assoluto. Nel ruolo di Meeting director ci sarà ancora Matteo Martinelli - direttore tecnico dell’Atletica Virtus Lucca e dirigente giovane ma con un’esperienza consolidata - che non nasconde la propria soddisfazione per l’ufficializzazione di questo grande appuntamento: “Quella di poter dare il via all’organizzazione della seconda edizione del Meeting Internazionale Città di Lucca - afferma Martinelli -, è una notizia sensazionale. Il successo strepitoso della prima edizione ha comportato dei costi notevoli che hanno inciso sul bilancio societario al punto da indurci quasi a frenare per il timore di non riuscire a riproporre un’edizione di pari livello a quella passata. Il sostegno dell’amministrazione comunale però, degli uffici competenti e dell’assessore allo sport del Comune di Lucca, Fabio Barsanti, è stato determinante per la replica della manifestazione. Come Virtus siamo orgogliosi di poter offrire nuovamente alla città un evento di tale qualità e spessore che dia lustro all’intero movimento sportivo cittadino. L’impegno delle varie componenti sarà massimo, così come lo è stato lo scorso anno, per cercare di realizzare un’altra edizione straordinaria. L’evento, in programma nel pomeriggio di domenica 4 giugno - conclude Martinelli - sarà preceduto dal Gran Galà degli Esordienti, il tradizionale appuntamento riservato agli atleti più giovani, che darà il via alla giornata di gare”.