Sport
Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

Futsal Lucchese, il nuovo ciclo si apre con la presentazione di due tecnici
Dopo una primo biennio di attività, nel quale Biondi prima e Umalini dopo, hanno rispettivamente centrato la promozione in C1 ed il successivo mantenimento della categoria grazie ad…

Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

Finali regionali di nuoto giovanile categoria esordienti, i risultati del Circolo Nuoto Lucca
Si sono concluse ai primi giorni di luglio le finali regionali di nuoto giovanile, categoria esordienti. Nelle finali esordienti B, svoltesi a Livorno, sabato 21 e domenica 22…

Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 937
È Claudio Fanucchi il vincitore del Premio Rally Automobile Club Lucca. La serie provinciale, promossa da AC Lucca e giunta alla sua diciassettesima edizione, ha assegnato il titolo 2022 con una gara di anticipo, sulle strade del Rally di Chiusdino. Decisiva, per il pilota lucchese, la vittoria di classe nel penultimo appuntamento in programma, affrontato sulla Renault Clio R3 che ne caratterizza, da anni, la programmazione sportiva. Un primato che ha, di fatto, apposto il sigillo ad una condotta stagionale che lo ha visto guadagnare la leadership della serie per poi concretizzarla sulle prove speciali della provincia di Siena. Una situazione di classifica che – tuttavia – lascia alla manche finale della serie – il Rally Il Ciocchetto - l'onere di assegnare le restanti posizioni del podio assoluto. A giocarsi le proprie chances saranno Riccardo Meconi, fresco vincitore della Coppa Italia Rally di classe N1 e Matteo Lencioni, distante nove lunghezze. Entrambi i competitor non hanno preso il "via" al Rally di Chiusdino, lasciando a Claudio Fanucchi la facoltà di conquistare gli ultimi punti che lo separavano dalla matematica conquista della kermesse. Prospettive da podio anche per Andrea Simonetti e Giacomo Franceschini, con quest'ultimo distante solo quattro punti dalla terza piazza.
Ancora da definire la classifica relativa ai copiloti, con Silvia Barsotti congedata dal Rally di Chiusdino con una terza piazza di classe A0, su Fiat Seicento, posizione che le ha consentito – grazie al punteggio assegnato – di mantenere la leadership e le distanze verso la prima inseguitrice, la copilota Under 25 Tania Bernardi. Nove, i punti di distacco tra le due conduttrici, in lotta per primato assoluto e titolo femminile. Sul terzo gradino del podio resiste Simone Marchi, assente sulle strade di Siena ed a quattordici punti dalla vetta. Alle sue spalle, con quattro lunghezze di ritardo, l'esperto Fabrizio Vecoli. Il 17° Premio Rally Automobile Club Lucca andrà in archivio sulle strade del Rally Il Ciocchetto, sabato 17 e domenica 18 dicembre a Castelvecchio Pascoli, all'interno della tenuta Il Ciocco.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 494
Ottimi risultati per le serie nazionali dell’Incas Caffè Tennistavolo Lucca, che dopo un break dei campionati di due settimane sono scese in campo tra le mura della palestra casalinga mettendo a segno due importanti vittorie, fondamentali per la salvezza per la squadra di serie B e per il consolidamento del primo posto in classifica per la squadra di serie C. 5-3 il risultato finale nel girone C della serie B1, che ha visto lottare Morato (3), Bemi (1) e Nita (1) ed avere infine la meglio sugli avversari liguri del Villaggio Sport Chiavari. In serie C1 Gherardi (2), Cerquiglini (2) e Falchi (1) hanno invece ceduto solo due set agli avversari del Ciatt Prato B rimanendo così al comando della classifica.
Nelle serie regionali, fine settimana di gare negativo in serie C2, in serie D1 e nel girone B della serie D2, dove le squadre non riescono ad imporsi sui rispettivi avversari. Sempre in D2 sorridono però le squadre degli altri due gironi: nel girone C Lucca supera 5-3 il Ciatt Prato A grazie a Ceragioli (2), Simi (2) e Cabib (1); nel girone D schiacciante vittoria di Riccomini (2), Ciacchini (2) e Ricci (1) che non cedono nemmeno un set all’SSD Ciatt Firenze.
Bilancio positivo anche in serie D3, dove nel girone A l’Incas Caffè supera il Dlf Viareggio A per 5-2 (Chicca 2, Maggio 2 e Cotrozzi 1) e nel girone B vittoria di misura per 5-4 dei giovani Ruscito (2), Bonino (2) e Martini (1) contro il TT Volterra.
Fine settimana di gare anche per le due serie C femminili, impegnate nei rispettivi concentramenti a Livorno e a Firenze. La squadra del girone A di Corini, Bortoli e Ramacciotti si impone prima contro i Pulcini Cascina TT (5-0) e poi contro il Ciatt Prato in una bella vittoria di misura (3-2), conquistando così il primo posto in classifica, così come anche la squadra del girone B di Mori, Enascut e Caroli che grazie a due belle vittorie (contro Firenze e Sestese) su un totale di tre gare disputate (cede solo ad Arezzo), rimane in corsa per il primato.
- Galleria: