Sport
Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

Futsal Lucchese, il nuovo ciclo si apre con la presentazione di due tecnici
Dopo una primo biennio di attività, nel quale Biondi prima e Umalini dopo, hanno rispettivamente centrato la promozione in C1 ed il successivo mantenimento della categoria grazie ad…

Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

Finali regionali di nuoto giovanile categoria esordienti, i risultati del Circolo Nuoto Lucca
Si sono concluse ai primi giorni di luglio le finali regionali di nuoto giovanile, categoria esordienti. Nelle finali esordienti B, svoltesi a Livorno, sabato 21 e domenica 22…

Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 442
La competizione, che ha avuto inizio sabato 3 dicembre, è entrata subito nel vivo per Alessandro Gatti, che non è stato però aiutato dalla fortuna. A Gallipoli infatti l’élite 60 kg ha infatti iniziato a manifestare dei leggeri sintomi influenzali, che ne hanno fiaccato la condizione fisica. Fatto che si è manifestato chiaramente nell’incontro degli ottavi di finale contro Adil Choukhmane (Pugilistica Brianza). Dopo una prima ripresa di grande qualità, in cui ha saputo mettere in seria difficoltà il pugile lombardo, Gatti ha infatti accusato un calo di energie nella seconda ripresa. Nel terzo round il lucchese ha tirato fuori la grinta e fatto appello alle ultime energie rimastegli, ma, nonostante una ripresa estremamente combattuta, alla fine i giudici hanno preferito la quantità di Choukhmane, arrivato poi alla medaglia d’argento, alla precisione e incisività di Gatti, dichiarato sconfitto per split decision da tre giudici su cinque.
Partenza domenica 4 dicembre invece per Filippo Rimanti, élite 71kg, che negli ottavi di finale ha incrociato i guantoni con Giuseppe Rubino (Sicula Boxe Team). Incontro scomodo per il lucchese, che si è trovato di fronte un buon pugile, evasivo e rapido, che ha saputo metterlo in difficoltà. A maggior ragione risalta la prestazione di Rimanti, che con un approccio molto intelligente e cinico all’incontro è riuscito a prevalere con una conduzione dello scontro encomiabile.
Lunedì 5 è stato dunque il giorno dei quarti per il veterano lucchese, che si è trovato di fronte Alessio D’Ettorre (Crossgym Chieti), reduce da una straripante vittoria ai quarti. In questa occasione però l’allievo di Giulio Monselesan è riuscito ad imporsi fin da subito su un mai domo D’Ettorre, che ha continuato ad aggredire costantemente durante l’incontro. Rimanti però è riuscito ad evadere la pressione dell’abruzzese, colpendolo con precisione esponendosi il minimo indispensabile al rischio, riportando così una netta vittoria.
Le semifinali si sono invece disputate mercoledì 7, quando Rimanti ha affrontato Manuel Lombardi (Boxing Arcesi Team). Avversario di grande caratura, Lombardi ha portato fin da subito l’azione nel clou, con una rapidità e una precisione tali da mettere in difficoltà anche un pugile sfuggente come Rimanti. Nonostante una condotta molto intelligente del lucchese, che ha cercato di interrompere gli assalti fulminei dell’avversario colpendolo da lontano, il laziale si è però dimostrato quasi sempre in grado di rispondere colpo su colpo alle azioni del lucchese. Al termine di un incontro intensissimo e spettacolare, è Lombardi ad aggiudicarsi una giusta vittoria (arrivando infine alla medaglia d’argento), che però non sminuisce l’ottimo lavoro di Rimanti nel corso di questi campionati, confermatosi nuovamente ai più alti livelli del pugilato italiano con una meritata medaglia di bronzo.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1804
Nicola Parenti riesce ancora a divertirsi come quando era bambino e cresceva nei campi dando sfogo al suo unico divertimento nel solcare i tracciati fangosi con la sua bici. Favoriva il suo equilibrio così ed altrettanto l'armonico sviluppo del suo corpicino. Crescendo ha intensificato la sua passione raccogliendo anche le soddisfazioni da quello che per lui era sempre stato un gioco. Sulla soglia dei ventisette anni si è stabilizzato nelle prime otto posizioni della top class nazionale élite del ciclocross, una disciplina tutt'altro che facile da affrontare nel periodo autunnale ed invernale ma lui con il freddo ed il fango riesce a fare entrare in funzione le sue performance. Conosce la fatica ma non gli pesa e custodisce il suo talento allenandolo costantemente perché con la fatica è cresciuto e non conosce altro che questa senza la quale non è possibile ottenere i risultati. Sta per chiudere un altro anno ricco di trofei e di piazzamenti importanti come quello di Timisoara in Romania CX 2022 ha ottenuto un onorevole 5.o posto nella categoria élite C1. Nel Banato, ad est della Romania, nulla ha potuto per contrastare il vincitore olandese Gosse Van Del Meer e nemmeno il secondo classificato, il rumeno Attila Jozsef Malnasi, ma già entrare nei primi cinque gli ha dato la consapevolezza di poter dire la sua in un contesto di specialisti così qualificato.
AD ACQUI TERME IL PRIMO SUCCESSO STAGIONALE E LA MAGLIA SCUDATA DI CAMPIONE TOSCANO
La prima vittoria stagionale era nell'aria e Nicola l'ha ottenuta ad Acqui Terme nel 7.o Trofeo TDA Compressori, valevole anche come 2.a Prova della Coppa Piemonte, della quale non seguirà il calendario e le prove successive per altri impegni presi. Il secondo successo stagionale l'ha ottenuto ad Albinatico di Ponte Buggianese nella gara Open per dilettanti élite e under 23 dove si assegnavano le maglie di campione regionale toscano. Pur rimanendo battuto dopo una estenuante contesa dall'under Filippo Cecchi della Michele Bartoli Academy ed avendo comunque tagliato il traguardo al posto d'onore, si è classificato al primo posto di categoria conquistando il quinto titolo regionale in carriera dopo averne vinti uno da allievo, uno da under 23, un altro da élite ed uno in MTB, nel fine maggio di quest'anno. Lo stesso Filippo Cecchi il prossimo anno sarà suo compagno di squadra nella Academy Racing Team di Guamo presieduta da Marco Isola dove Nicola Parenti esercita la professione di preparatore bio-meccanico nel cui ramo continua a studiare perchè la materia è così vasta da necessitare di continui aggiornamenti. Nella primavera ed autunno prossimi quindi una coppia di grandi prospettive e di risultati si prevede immediati anche in MTB.
I SUOI PROSSIMI GRANDI IMPEGNI, AD INIZIARE DA DOMENICA CON IL G.P. INTERNAZIONALE CITTA' DI JESOLO
Gli impegni per Nicola Parenti si intensificano. E' per lui una cosa normale partecipare alle gare internazionali come domenica quando sarà alla partenza del 4.o G.P. Internazionale CX Città di Jesolo. Nella pista azzurra del Kartodromo, in una gara classe 2, vorrà confermare i progressi di questa stagione ed inseguire un altro risultato di prestigio in una classica che vide lo scorso anno imporsi il fuoriclasse friulano Nadir Colledani. Ma dopo Timisoara per Nicola nessun traguardo è impossibile come dimostrano i risultati conseguiti a livello nazionale e internazionale per inserirsi nelle prime posizioni della top class che gli consentono di avere una buona posizione nella griglia di partenza e questo nel ciclocross è un aspetto molto importante. Quindi prenderà parte al 7.o Trofeo Cittadella dello Sport a Cinquale di Montignoso, gara regionale. Vigilia di Natale ancora in sella ed ancora nel fango per l'atleta lucchese che ha programmato di accendersi il Natale il 24 dicembre nel 26.o Cross della Vigilia, 5.o Memorial Giovanni Bartesaghi, a Lurago d'Erba in provincia di Como. La gara organizzata dall'ASD Management Organization di Mariano Comense vide lo scorso anno trionfare l'Under 23 Federico Cedin del G.S. Guerciotti Development. Quindi come tappe di avvicinamento ai campionati nazionali di Ostia Antica, in programma il 14 e 15 gennaio ecco gli altri suoi impegni:
28 dicembre gara di ciclocross a Torino. Il 6 gennaio Befana in bicicletta con il 4.o Trofeo Ciclocross MTB Casentino in programma a Bibbiena di Arezzo.
- Galleria: