Sport
Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

Futsal Lucchese, il nuovo ciclo si apre con la presentazione di due tecnici
Dopo una primo biennio di attività, nel quale Biondi prima e Umalini dopo, hanno rispettivamente centrato la promozione in C1 ed il successivo mantenimento della categoria grazie ad…

Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

Finali regionali di nuoto giovanile categoria esordienti, i risultati del Circolo Nuoto Lucca
Si sono concluse ai primi giorni di luglio le finali regionali di nuoto giovanile, categoria esordienti. Nelle finali esordienti B, svoltesi a Livorno, sabato 21 e domenica 22…

Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 511
Basket Club Lucca - Olimpia Legnaia
16/24 – 42/47 – 60/63 – 77/84
Bcl: Lippi 14, Piercecchi, Tempestini 12, Russo 8, Del Debbio 15, Simonetti 18, Landucci, Burgalsassi 10, Pierini, Cattani
All. Nalin, Ass. Giuntoli.
Olimpia Legnaia: Pinarelli 4, Baldasseroni 5, Catalano 9, Pracchia 11, Merlo 6, Radchenko 2, Baldinotti, Riboli 2, Sakellariou 18, Del Secco 11, Nikoci 8, Scampone 8. All. Zanardo, Ass. Armellini
Le motivazioni c'erano tutte. La voglia di riscatto pure. Non sono state però sufficienti per conquistare i due punti in palio e provare a risalire la china intrapresa. Il Bcl è partito in sordina, riuscendo, malgrado un gioco non proprio brillante a tenere il passo degli avversari per buona parte del primo quarto, per poi cedere, fino al meno otto alla prima sirena.
Stessa storia nella seconda frazione di gioco, poca difesa e percentuali bassissime fanno schizzare il Legnaia a più 14
A tre minuti dal riposo lungo, entra in scena Simonetti, che dà il via ad un nuovo modo di porsi in campo, il Bcl riprende coraggio e con Del Debbio che ha smesso di litigare con il canestro, Lippi e Tempestini si porta sul meno cinque al termine del secondo quarto.
La ripresa vede il Bcl sempre molto reattivo e in un altalena di risultati fa suo il quarto portandosi a sole tre lunghezze dal Legnaia.
L'ultimo quarto è un arrenbaggio, gli ospiti soffrono la pressione dei biancorossi, a due minuti dal termine il tabellone segna 77/77, una situazione alla quale le coronarie del pubblico e degli addetti ai lavori sono già abituate.
E' un momento topico del match, ma che il Bcl non riesce a sfruttare, resta impantanato a quota 77, mentre gli avversari con molta freddezza, siglano in successione il più due, il più cinque e infine il più sette in chiusura di partita.
Sicuramente a concorrere alla sconfitta c'è il fatto che Nalin si è dovuto presentare con una panchina più corta del solito, ma ciò che il Bcl paga maggiormente è l'aver imbarcato troppi punti nelle prime fasi del match. In un campionato dove in realtà non esistono primedonne, dimostrazione lo è, il fatto che Nalin riesca sempre a mettere in discussione qualsiasi franchigia, recuperare i pesanti passivi diventa estremamente difficile.
La cronaca
Inizio di partita per il Legnaia con Sakellariou e risposta di Lippi dai liberi, poi una serie di ribaltamenti continui portano le squadre sul 14 pari a tre minuti dalla prima sirena.
Bcl più preciso sul tiro da tre, mentre il Legnaia si difende con percentuali più alte dall'area, sufficienti per restare ala guida del match. Negli ultimi due minuti, il Legnaia imprime più ritmo riuscendo ad allungare sul più 8 di fine primo quarto.
Legnaia che fa suo anche l'inizio della seconda frazione di gioco spingendosi sul più 11 dopo appena due minuti.
Il Bcl non riesce a finalizzare le azione che imbastisce, trovando spesso il ferro a negargli il canestro, ma la difficoltà maggiore per il Bcl giungono dal reparto difensivo che non riesce a frenare le incursioni degli ospiti.
Ai cinque minuti, i gigliati raggiungono il più 14, un gap che rischia di diventare pesante se i ragazzi di Nalin non dovessero riuscire ad invertire il trend del match.
A suonare la sveglia è Simonetti, poi Del Debbio che finalmente trova la tripla, poi ancora Lippi dai liberi accorcia ancora e subito dopo Tempestini, ancora dai liberi riporta la squadra sul meno 5 alla sirena del riposo.
Ripresa con il Legnaia che si ritrova sui liberi dopo 20 secondi di gioco, la risposta è affidata tutta a Lippi, prima con un gioco da tre, poi dall'area per il meno uno.
Il Legnaia replica con Nikoci e Tempestini risponde dall'area, poi è Simonetti a siglare il primo vantaggio per il Bcl, 51/50 a sei minuti dalla terza sirena.
Il Bcl sembra aver ritrovato freschezza, nuova energia e molta più aggressività, tanto da riuscire ad impensierire gli ospiti che, comunque riescono di nuovo a scavare punti importanti che gli permettono di tenere la testa della partita con un più tre di fine del terzo periodo.
L'ultimo quarto lo apre il Bcl con Russo, è di nuovo il meno uno, ma le triple di Pracchia e Catalano proiettano il Legnaia avanti nel punteggio.
Del Debbio prova ad accorciare dalla distanza e Lippi dalla lunetta, ma il polso caldo di Catalano, piazza l'ennesima tripla per il legnaia, siglando il più sette, un vantaggio che fortunatamente dura poco, è Burgalassi questa volta a metterla da tre.
Ad accorciare ancora è sempre Burgalassi, ma la risposta degli ospiti è di nuovo una tripla a firma Sakellariou, poi Del Debbio da sotto e con un libero riporta il Bcl a meno due ed infine Simonetti aggancia il Legnaia sul 77/77 a due minuti dalla sirena.
Per il Bcl è di nuovo un finale ad alta tensione, Del Secco va a segno, più due per gli ospiti, Scampone la mette dagli oltre sei metri ed è il più cinque, Lippi dalla lunetta fa 0 su 2, Sakellariou subisce fallo e fa due su due, per il più sette. 77/84 a 19 secondi dalla sirena, e palla in mano al Bcl, ma neppure l'ultimissima azione si chiude a canestro, mentre lo stridulo suono della sirena segna la fine di una partita che vede i biancorossi lasciare due importanti punti sul parquet.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 631
Prima vittoria in campionato, per l'under 19 silver. I ragazzi di coach Alessandro Ricci la spuntano al supplementare, 63-65, contro il Wolf Basket Pistoia all'auditorium provinciale "Panconi". Si chiude invece con una sconfitta in casa il girone d'andata della Libertas Lucca nel campionato under 19 silver. Alla palestra 'Matteotti' di Sant'Anna, i ragazzi di coach Lorenzo Losco alzano bandiera bianca contro il Cefa S.C. 27-51. Turno di riposo meritato, infine, per l'under 19 gold 'Top Speed', allenata da coach Francesco Nalin, che tornerà a difendere il proprio posto ai vertici della classifica martedì 13 dicembre, alle 21, contro Dany Quarrata al PalaTagliate di Lucca.
Cade in casa, poi, la 'Cavalletti e Bonturi' nell'inedito matinée infra-settimanale al PalaTagliate di Lucca. L'under 17 eccellenza, guidata sulla panchina da coach Massimo Chiarello, si arrende di sole sette lunghezze (50-57) contro US Pino Firenze dopo una partita equilibrata. Sconfitta a domicilio anche per i ragazzi allenati da coach Filippo Tardelli contro il C.M.B. Carrara, 48-61, nella settima giornata del campionato under 17 silver. Una gara giocata con un atteggiamento buono, ma poco incisivo.
Tutto facile invece per gli under 15 silver che, al palazzetto di San Concordio, superano con ampio margine di vantaggio i termali del Montecatini Basket Junior. Finisce 83-33 dopo una partita, praticamente, a senso unico.Chiudono con una netta vittoria pure i ragazzi dell'under 14 silver di coach Massimo Chiarello contro la A. Pol. Capannori (117-10). La partita, che vedeva il Bcl nominalmente in trasferta, si è disputata fra le mura amiche del palazzetto di San Concordio. Sconfitta fuori casa, invece, la formazione under 13 silver di coach Pablo Meoni. Dopo una partita rimasta sempre in equilibrio, i giovanissimi del Basketball Club Lucca si arrendono 50-39 contro A.S.D. S.C. Vela Basket al palasport di Camaiore.
Una bellissima esperienza formativa, infine, per i giovani esordienti del Basketball Club Lucca. I ragazzi, allenati da coach Pablo Meoni, sono stati protagonisti del "1° Torneo dell'Immacolata" a Livorno.