Sport
Serie D, prima sconfitta della Pantera contro un superiore Castelfranco. Festeggia Porcari che espugna Capannoli
Nella sesta giornata del girone B di serie D si registra la prima sconfitta di una Pantera che ha dovuto soccombere al Palamartini di fronte ad un…

A Viareggio Clan e Ciabatta firmano il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Viareggio ha ricordato un grande Amico e protagonista della vela d'altura con la manifestazione Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Quella maglia numero 8 di Maura Bertelli: baci e palloni di cuoio all’ombra della Torre
Strano sentimento la ben nota affezione dell’animo che va sotto il nome di amore! Una sottile alchimia tra l’attrazione fisica e l’amicizia, il desiderio e una benevolente dedizione. Una condizione emotiva che, quando si dà, ti sorprende sempre, ti spiazza, ti disorienta…

Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

Con un super Dubois, Basketball Club Lucca sbanca San Miniato
Sul campo per la palla a due Pichi, Barsanti, Dubois, Drocker, Landucci, Valentini, tutti quanti listati a lutto in segno di vicinanza con il proprio compagno di squadra Trentin assente per la prematura scomparsa di sua mamma Tiziana

La capolista Porcari soffre, ma vince anche a Cascina. Disastrosa Nottolini sconfitta 3 a 0 a Signa
Nella 6.a giornata del girone B di serie C il Porcari soffre, ma vince in rimonta anche a Cascina consolidando il suo primo posto in classifica ed abbozzando la prima fuga della stagione

Coppa Toscana Mtb, annunciato il nuovo calendario
Anche quest’anno il Circolo Ricreativo di Coiano a Prato ha ospitato le premiazioni della Coppa Toscana Mtb. Un pomeriggio magico, tra la consegna dei premi guadagnati nel corso…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 812
Dopo le ottime performance ottenute dal giovane pilota lucchese negli ultimi anni per Porsche in diversi campionati come il mondiale Endurance, nell'europeo e nei vari campionati italiani con vittorie e podi a raffica, già nei mesi scorsi di novembre e dicembre sono arrivate le prime conferme per Riccardo Pera dalla casa di Stoccarda. È stato confermato nel mondiale Endurance con il team inglese Gulf Racing con la Porsche 911 RSR, con la prima gara che si svolgerà in marzo a Sebring negli USA e la 24 ore di Le Mans dove quest'anno ci saranno grandi ricorrenze davanti ai 400.000 spettatori, visto che sarà il centenario della corsa più famosa del mondo e ricordiamo che Pera è l'unico lucchese ad averci partecipato con un clamoroso podio nel 2020 e un quarto posto nel 2022. Le altre tappe saranno in Portogallo, Spa in Belgio, Monza, Giappone e Barhein. L'altro campionato che lo vedrà impegnato sarà la PORSCHE SUPERCUP con la porsche 992 GT3 CUP e correrà le gare europee nei soliti circuiti durante i week end di formula 1, quindi ci saranno 8 appuntamenti fra cui la prestigiosa vetrina del circuito cittadino di Montecarlo. 2 saranno invece gli appuntamenti in Italia Imola e Monza per la gioia dei suoi tifosi... In questo caso Riccardo Pera rappresenterà i colori del team Porsche italiano Ombra Racing di Bergamo al secondo anno in SUPERCUP dove quest'anno con il ventitreenne lucchese punterà in alto. Infine il terzo campionato che lo vedrà impegnato sarà per il titolo ITALIANO GT SPRINT con 4 appuntamenti (con doppia gara sabato e domenica) sempre con Porsche 992 gt3 cup e con il solito team Porsche Ombra Racing in coppia con Di Giusto. Le gare saranno a Imola, Monza, Mugello e Misano. Sarà quindi un 2023 molto impegnato per Riccardo con ben 23 gare da disputare oltre ai test già programmati per meglio preparare gli assetti alle 3 auto per le gare in calendario.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 391
Sempre più alta. Ad Agliana l'asticella, per il Bcl, si alza ancora. La partita in calendario è Agliana - Bcl, da giocarsi al Capitini, vero fortino aglianese.
L'andata, vide i ragazzi di Nalin aver ragione della compagine verdenera, guidata da coach Mannelli, in una partita male approcciata fin dal primo minuto, raddrizzata nel terzo quarto e chiusa nel primo tempo supplementare, grazie soprattutto ad uno stellare Burgalassi.
Agliana è una squadra molto pericolosa, anche con lei, non bisogna fidarsi troppo della posizione di classifica: attualmente è con sei punti di vantaggio sulla squadra di Nalin, ma vista la forza del suo roster, avrebbe potuto essere tranquillamente in zona promozione.
Esce da una bruciante sconfitta con il Bama Altopascio, abbastanza inspiegabile, vista la caratura di alcuni suoi giocatori, come Tommei che gira a quasi 16 di media, Bruno a 15, Nieri a 10, tutti tiratori eccezionali e giocatori di ottimo livello, senza dimenticarsi degli ex Zita e Nesi.
Coach Nalin vuole portarsi dietro il risultato dell'andata ma non l'approccio, che li portò ad essere sotto di 16 lunghezze alla prima sirena "al Capitini, credo che troveremo l'Agliana dei primi due quarti, quella che ci mise in crisi all'andata, anche se la performaces che fecero, fu in parte indotta da alcuni nostri errori."
Prosegue Nalin "Domenica invece dovremo iniziare il match con quella verve e con l'approccio che abbiamo avuto nelle ultime partite. In più dobbiamo essere molto solidi in difesa, cosa su cui abbiamo fatto tanto lavoro e la vera sfida è riuscire a mettere in campo questo lavoro ed adattarlo alla situazione che troveremo. Per quanto invece riguarda l'attacco, abbiamo imparato che siamo capaci di fare tanto male agli avversari, l'importante, è trovare ritmo e sopra ogni altra cosa, la fiducia in se stessi, si dovrà essere capaci di sfruttare le loro debolezze e riuscire a limitare le loro bocche da fuoco. Abbiamo la possibilità di vincere e abbiamo il dovere di provarci, fino all'ultimo minuto,"
Questa settimana anche l'infermeria sale alla ribalta della cronaca "purtroppo la nostra infermeria, ha dovuto ospitare Burgalassi per uno stato influenzale con febbre, che dovremmo però riuscire a recuperare, anche se non al 100% per Domenica pomeriggio,
Sappiamo che in questo periodo, diverse franchigie, sono state falcidiate dall'influenza e adesso, per noi, dovesse accaderci una cosa simile, ci metterebbe in grosse difficoltà, non sarebbe proprio il momento adatto per ritrovarsi con mezzo roster bloccato a casa."
La palla sarà lanciata in aria alle ore 18:00 al Capitini di Agliana dal Sig. Forte di Siena, coadiuvato nell'arbitraggio dal Sig. Celentano di Arezzo


