Sport
Trasferte vietate nel campionato di Eccellenza: Comune, CONI e Lucchese presentano un'istanza a livello nazionale
Il Comune di Lucca, il CONI provinciale – sezione di Lucca e la Lucchese Calcio chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale…

Le Nazionali di Maxibasket alla Palestra di S.Alessio per i 50 anni di Imma Gentile
Si sono svolti lo scorso fine settimana alla palestra di S. Alessio i festeggiamenti per i 50 anni del Direttore Sportivo de Le Mura Spring Imma Gentile

Serie D, prima sconfitta della Pantera contro un superiore Castelfranco. Festeggia Porcari che espugna Capannoli
Nella sesta giornata del girone B di serie D si registra la prima sconfitta di una Pantera che ha dovuto soccombere al Palamartini di fronte ad un…

A Viareggio Clan e Ciabatta firmano il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Viareggio ha ricordato un grande Amico e protagonista della vela d'altura con la manifestazione Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Quella maglia numero 8 di Maura Bertelli: baci e palloni di cuoio all’ombra della Torre
Strano sentimento la ben nota affezione dell’animo che va sotto il nome di amore! Una sottile alchimia tra l’attrazione fisica e l’amicizia, il desiderio e una benevolente dedizione. Una condizione emotiva che, quando si dà, ti sorprende sempre, ti spiazza, ti disorienta…

Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

Con un super Dubois, Basketball Club Lucca sbanca San Miniato
Sul campo per la palla a due Pichi, Barsanti, Dubois, Drocker, Landucci, Valentini, tutti quanti listati a lutto in segno di vicinanza con il proprio compagno di squadra Trentin assente per la prematura scomparsa di sua mamma Tiziana

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 890
Ottime performance per le nostre ginnaste del settore amatoriale e serie D al Campionato Nazionale Libertas svolto a Montecatini nel lungo week-end del 21-25 aprile. Per la nostra società hanno dato il via alla competizione Laura Maffei e Aurora Vergamini (amatoriale J2) che hanno portato in pedana due bellissime esecuzioni al cerchio ottenendo rispettivamente il primo e il secondo posto. Ricordiamo che Aurora Vergamini è reduce da un infortunio al piede che l’ha costretta a stare ferma per circa un mese.
Successivamente, sono entrate in pedana Francesca Chiocchetti, Chiara Maggiorini e Irene Franciosini (amatoriale A2), le nostre piccole di casa, hanno portato a termine degli ottimi esercizi al corpo libero conquistando rispettivamente 2 ori e 1 argento.
Nella seconda giornata di gara, ha aperto la competizione Monica Giulia Tripaldi alla palla (amatoriale A4) che ha subito conquistato un bellissimo argento.
La mattinata è proseguita poi con il settore ‘serie D’ dove hanno gareggiato Virginia Tenucci, Sara Chiodo e Luisa Ciccimarra (A3). Tutte e tre le nostre ginnaste, nonostante la giovane età, hanno portato a termine degli esercizi alla palla di notevole valore riuscendo a strappare rispettivamente 2 ori e 1 argento.
Successivamente sono subentrate le grandi del gruppo con il loro esercizio al cerchio: in particolar modo hanno spiccato Camilla Pieri (J1) e Martina Cervelli (J2) che hanno portato a casa entrambe un bellissimo oro ottenuto grazie a due esecuzioni di notevole calibro.
A seguire, sempre per la categoria (J2), bellissimi risultati anche per Edy Del Carlo e Greta Marcheschi, che hanno seguito sul podio la compagna di squadra Martina Cervelli conquistando rispettivamente un argento e un bronzo.
Nota di merito anche per Bianca Panozzo (J1), che, nonostante qualche piccolo errore dovuto sicuramente all’emozione, ha ben figurato nella sua categoria ottenendo comunque un settimo posto e un’ottima impressione da parte di tutti.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 515
Play-off SBA Arezzo – Bcl
19/24 – 40/40 – 62/62 – 74/74 – 92/83
19/24 – 21/16 - 22/22 – 12/12
Pronti via e il Bcl sfodera un fulminante attacco per un break iniziale da 0/6 cogliendo di sorpresa lo Sba Arezzo. La spinta bianco rossa è potente tanto da arrivare sull'8/18. Arezzo che riesce a rientrare solo dopo la prima meta del primo quarto fino ad arrivare in chiusura di quarto sul meno cinque.
Secondo quarto decisamente più equilibrato con l'Arezzo in costante inseguimento, riuscendo a pareggiare i conti a metà del quarto sul 30/30, per poi subire nuovamente il gioco del Bcl scivolando al meno nove. I ragazzi di Nalin non riescono ad incrementare a sufficienza il vantaggio, mentre i padroni di casa con lavoro certosino recuperano il gap chiudendo il secondo quarto sul 40/40.
Il terzo quarto è decisamente ad alto tasso adrenalinico, in un avvicendarsi continuo di contropiedi e transizioni l'Arezzo riesce a tenere la testa del match fino a pochissimi minuti dal termine, quando Del Debbio Pierini e Lippi ricuciono alla grande e pareggiano alla sirena sul 62/62.
Ultimo quarto decisamente più guardingo, pochi i punti realizzati dalle due squadre e risultato altalenante fino al termine, quando l'Arezzo per l'ennesima volta raggiunge la parità sul 74/74 che obbligano le due franchigie a giocare i 5 minuti dell'overtime.
E' un supplementare difficile, il Bcl ha perso concentrazione, trasformando l'overtime nella festa dei liberi, purtroppo quasi tutti per i padroni di casa, che non si fanno sfuggire le ghiotte occasione per prendere il largo e aggiudicarsi gara uno sul risultato di 92/83.
Arezzo
Veselinovic 12, Fornara 12, Toia 16, Cutini, Rossi 22, Filippeschi, Furini, Terrosi 6, Cstelli, Giommetti 2 ,Pelucchini 17, Provenzal 5
All.Evangelisti, ass. Liberto
Bcl
Landucci, Burgalassi 7, Lenci, Barsanti 16, Russo, Tempestini 6, Del Debbio 15, Simonetti 17, Piercecchi, Pierini 15, Rinaldi
All.Nalin, ass. Giuntoli


