Sport
Trasferte vietate nel campionato di Eccellenza: Comune, CONI e Lucchese presentano un'istanza a livello nazionale
Il Comune di Lucca, il CONI provinciale – sezione di Lucca e la Lucchese Calcio chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale…

Le Nazionali di Maxibasket alla Palestra di S.Alessio per i 50 anni di Imma Gentile
Si sono svolti lo scorso fine settimana alla palestra di S. Alessio i festeggiamenti per i 50 anni del Direttore Sportivo de Le Mura Spring Imma Gentile

Serie D, prima sconfitta della Pantera contro un superiore Castelfranco. Festeggia Porcari che espugna Capannoli
Nella sesta giornata del girone B di serie D si registra la prima sconfitta di una Pantera che ha dovuto soccombere al Palamartini di fronte ad un…

A Viareggio Clan e Ciabatta firmano il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Viareggio ha ricordato un grande Amico e protagonista della vela d'altura con la manifestazione Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Quella maglia numero 8 di Maura Bertelli: baci e palloni di cuoio all’ombra della Torre
Strano sentimento la ben nota affezione dell’animo che va sotto il nome di amore! Una sottile alchimia tra l’attrazione fisica e l’amicizia, il desiderio e una benevolente dedizione. Una condizione emotiva che, quando si dà, ti sorprende sempre, ti spiazza, ti disorienta…

Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

Con un super Dubois, Basketball Club Lucca sbanca San Miniato
Sul campo per la palla a due Pichi, Barsanti, Dubois, Drocker, Landucci, Valentini, tutti quanti listati a lutto in segno di vicinanza con il proprio compagno di squadra Trentin assente per la prematura scomparsa di sua mamma Tiziana

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 466
E' stato un weekend dalle sensazioni contrastanti per Freddy's Team, che sugli asfalti del 38° Rally Montecatini e Valdinievole si schierava ai nastri di partenza con due vetture, di cui soltanto una ha visto la bandiera a scacchi.
Hanno corso e visto il traguardo con il sorriso Fabrizio De Sanctis e Monica Tarchiani, che si sono messi al collo il bronzo della classe N3. Il duo lucchese, al primo utilizzo della Renault Clio RS ed alla prima collaborazione con la struttura, ha disputato una gara accorta, nella quale ha iniziato a prendere le misure alla vettura nel corso dello shakedown, crescendo con lo sviluppo della gara e sotto i consigli della squadra. I due alfieri di Motor Zone ASD si sono quindi distinti con il piazzamento sul podio, portando ampi sorrisi sotto le tende della squadra lucchese.
Soddisfazioni e sorrisi che, invece, la sfortuna ha negato al patron Moreno Fredianelli, alias "Freddy", che insieme a Massimo Lenzi tornava a disputare un rally, dopo essersi distinto, con la vittoria di classe, nella salita della Coppa della Consuma. L'esperto pilota lucchese aveva l'obiettivo di verificare la bontà del lavoro svolto sull'assetto della Renault Clio S1600, ma proprio la vettura lo ha tradito già nel corso dello shakedown: la rottura della campana del cambio si è rivelato un guasto impossibile da risolvere in tempo per il via della gara, costringendo quindi "Freddy" e Lenzi ad alzare bandiera bianca ancor prima dello start.
"Abbiamo vissuto un weekend dai due volti – le parole di Moreno Fredianelli, presidente di Freddy's Team – Da una parte, siamo soddisfatti per la bella sinergia creata con Fabrizio e Monica, e per il lavoro svolto sulla Renault Clio RS, fornendogli un pacchetto tecnico molto competitivo e che li ha portati al bronzo di classe N3. L'esperienza di Fabrizio, unita all'entusiasmo di Monica ed alla professionalità della mia squadra ha consentito di firmare un bel risultato. Dall'altra parte, sono amareggiato per non aver potuto prendere il via: le premesse della vigilia erano buone, i primi passaggi sullo shakedown erano stati positivi ed ero curioso di vedere, nel corso della gara, dove ci saremmo posizionati. Purtroppo, pur con tutta la buona volontà, il danno palesato dalla mia vettura era impossibile da riparare in tempi brevi, e quindi la nostra gara è finita già prima di iniziare. Ringrazio comunque Massimo Lenzi per il prezioso lavoro che svolge all'interno dell'associazione e tutti i ragazzi dell'assistenza."
Nelle foto (free copyright Thomas Imagery): De Sanctis-Tarchiani e "Freddy"-Lenzi in azione al 38° Rally Montecatini e Valdinievole.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 572
MM Motorsport è il team vincitore della Coppa Preparatori/Noleggiatori messa in palio dal Rally di Montecatini e Valdinievole, appuntamento che – nel fine settimana – ha visto la squadra lucchese schierare tre vetture "gommate" Pirelli, due Skoda Fabia Rally2 Evo ed una Peugeot 208 R2. E sono stati proprio i due esemplari turbocompressi, le Skoda Fabia Evo, a monopolizzare il podio assoluto con la conquista della seconda posizione da parte di Roberto Tucci e della terza piazza, occupata da Gabriele Ciavarella.
Roberto Tucci, affiancato da Sauro Farnocchia, ha confermato le buone sensazioni destate in occasione del primo appuntamento stagionale da lui affrontato, il Trofeo Maremma, contesto che lo ha visto conquistare la quarta posizione assoluta al cospetto di grandi interpreti. Sulle strade della Valdinievole, il pilota di Venturina si è reso artefice di una vera e propria progressione anche in termini di risultato, consolidando il feeling con la vettura e concludendo alle spalle dei vincitori assoluti. Un secondo posto, quello di Roberto Tucci, che alimenta ulteriormente le sue prospettive stagionali, forte di un pacchetto tecnico consolidato all'insegna della massima affidabilità e di un feeling con la vettura sempre più determinante.
A chiudere il podio, contribuendo in modo concreto alla vittoria della coppa riservata ai team, è stato Gabriele Ciavarella. Il pilota massese si è reso protagonista di una performance crescente culminata con il raggiungimento del podio assoluto, in terza posizione. Il Rally di Montecatini e Valdinievole è stata occasione per il ritorno sul sedile di destra da parte di Michele Perna, copilota assente dalle competizioni dallo scorso ottobre. Decisiva, ai fini del risultato, l'espressione rivolta al secondo ed ultimo giro delle prove speciali Larciano, Buggiano e Avaglio, tratti che hanno visto concretizzarsi una rimonta dall'ottava alla terza piazza finale. Sul podio di classe Rally4/R2 si è elevato Simone Dolfi, pilota che si è congedato dalle strade della provincia di Pistoia vedendo ulteriormente crescere il feeling con la Peugeot 208 R2, esemplare condiviso con Alessio Pellegrini, confermato nel ruolo di codriver.
Entusiasta, la team manager di MM Motorsport Manuela Martinelli: "Il Rally Montecatini e Valdinievole ha confermato la bontà del lavoro di squadra, quello che ha coinvolto il nostro staff tecnico e gli equipaggi che hanno dato ancora fiducia al nostro progetto. Ogni singolo contributo è stato decisivo nel raggiungimento dell'obiettivo, concretizzato davanti ad un plateau di partecipanti di respiro internazionale, per questo tengo a ringraziare tutti i componenti della squadra ed ognuno dei tre equipaggi in gara, indistintamente".
Nella foto (free copyright Amicorally): Roberto Tucci in gara.


