Sport
Trasferte vietate nel campionato di Eccellenza: Comune, CONI e Lucchese presentano un'istanza a livello nazionale
Il Comune di Lucca, il CONI provinciale – sezione di Lucca e la Lucchese Calcio chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale…

Le Nazionali di Maxibasket alla Palestra di S.Alessio per i 50 anni di Imma Gentile
Si sono svolti lo scorso fine settimana alla palestra di S. Alessio i festeggiamenti per i 50 anni del Direttore Sportivo de Le Mura Spring Imma Gentile

Serie D, prima sconfitta della Pantera contro un superiore Castelfranco. Festeggia Porcari che espugna Capannoli
Nella sesta giornata del girone B di serie D si registra la prima sconfitta di una Pantera che ha dovuto soccombere al Palamartini di fronte ad un…

A Viareggio Clan e Ciabatta firmano il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Viareggio ha ricordato un grande Amico e protagonista della vela d'altura con la manifestazione Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Quella maglia numero 8 di Maura Bertelli: baci e palloni di cuoio all’ombra della Torre
Strano sentimento la ben nota affezione dell’animo che va sotto il nome di amore! Una sottile alchimia tra l’attrazione fisica e l’amicizia, il desiderio e una benevolente dedizione. Una condizione emotiva che, quando si dà, ti sorprende sempre, ti spiazza, ti disorienta…

Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

Con un super Dubois, Basketball Club Lucca sbanca San Miniato
Sul campo per la palla a due Pichi, Barsanti, Dubois, Drocker, Landucci, Valentini, tutti quanti listati a lutto in segno di vicinanza con il proprio compagno di squadra Trentin assente per la prematura scomparsa di sua mamma Tiziana

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 565
Tornano ad accendersi i motori per Freddy's Team, che ha risposto presente alla chiamata del 38° Rally Montecatini e Valdinievole, in programma sabato 29 e domenica 30 aprile.
Il sodalizio lucchese sarà ai nastri di partenza con due vetture, con il ritorno ai rally del presidente Moreno Fredianelli, alias "Freddy", nuovamente al volante della Renault Clio S1600. Affiancato da Massimo Lenzi, l'esperto pilota lucchese farà certamente leva sulla recente partecipazione alla Coppa della Consuma, dove oltre a togliersi di dosso la ruggine ha lavorato, assieme ai ragazzi del suo team, per affinare l'assetto della vettura, ed in questa occasione si presenta quindi desideroso di proseguire la strada tracciata e provare a replicare la vittoria di classe colta nella salita fiorentina.
Sotto le tende del team ci sarà, per la prima volta, Fabrizio De Sanctis, che farà coppia con Monica Tarchiani. L'equipaggio, alfiere di Motor Zone ASD, utilizzerà per la prima volta la Renault Clio RS N3, pertanto l'obiettivo primario sarà prendere confidenza con la nuova vettura e crescere chilometro dopo chilometro, per provare poi ad inserirsi nella lotta di classe.
"Finalmente torno a correre in un rally – le parole di Moreno Fredianelli, presidente di Freddy's Team – La Coppa della Consuma mi è servita per ritrovare gli automatismi della guida e per mettere a punto la Clio S1600, ed ora potrò avere un riscontro del mio livello competitivo, visto il valore degli avversari con cui mi dovrò confrontare. Sono poi contento di dare il benvenuto in squadra a Fabrizio e Monica: il primo non ha bisogno di presentazioni, essendo il recordman di partecipazioni al Rally di Finlandia mondiale, e la sua navigatrice, nonché compagna di vita, ha un grande entusiasmo, pertanto siamo lieti di mettergli a disposizione la nostra Clio RS N3, e pronti a lavorare insieme per costruire un bel risultato."
Il 38° Rally Montecatini e Valdinievole scatterà nella prima serata di sabato 29, con la partenza tecnica dall'assistenza, a Larciano, e la" sfilata" in Piazza Giusti, nel cuore di Montecatini Terme, sede anche del riordino notturno. Domenica 30 saranno in programma le 6 sfide cronometrate, ovvero la doppia ripetizione dei tratti "Larciano" (5,02 km), "Buggiano" (11,75 km) e "Avaglio" (9,86 km), per 53,26 km di distanza competitiva, su un percorso globale di 214,55 km, che avrà il suo epilogo a Larciano, in Via Guglielmo Marconi dalle 16.45, dove sarà eletto il vincitore.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 598
Serie C femminile, play-off, gara 1.
B.F. Porcari vs P.F. Pisa 47-30
Parziali: 10-9; 13-11; 14-7
Bf Porcari: Del Carlo, Fusco 4, Tessaro 17, Belfiori 7, Casentini, Parlanti, Giovacchini, Collodi 3, Bendinelli, Melchino, Giusti, Bartoli 16. All.: Francesca Salvioni.
Al basket femminile Porcari va gara1 nella semifinale disputata con Pisa in un Palasauore gremito in ogni suo posto. Il pubblico di casa ha risposto bene al richiamo dell’evento spingendo le ragazze di Salvioni al successo per tutti i 40 minuti.
Alla vigilia non era prevedibile un risultato finale; anche se le padroni di casa hanno dominato l’intera stagione regolare, con la compagine pisana non sempre sono riuscite ad esprimere al meglio il proprio gioco vincente.
In effetti nella prima parte le due squadre si sono equiparate in tutto.
Si inizia, di fatto, con un gioco aggressivo da ambedue le parti con molti errori su tiri a volte forzati.
Pisa trova il canestro più facilmente mentre Porcari ci prova con le penetrazioni, azioni più volte terminate con l’intervento dell’arbitro a sancire il fallo.
E sono proprio i tiri liberi scaturiti da queste azioni a rispondere ai canestri di Barbieri e Benedettini. Tessaro, Belfiori e Bartoli mostrano la mano calda e non hanno problemi a mantenere la percentuale di realizzazione alta.
Si va alla pausa lunga con Porcari avanti di 3 punti (23-20)
La sosta rigenera mente e corpo, Belfiori e compagne iniziano il terzo quarto con una marcia in più.
Dall’altra parte le avversarie accusano un evidente calo fisico e di questo ne approfittano Bartoli e Fusco che, con i 10 punti la prima e 4 la seconda, portano la squadra al termine del periodo avanti di 10 punti. (37-27).
L’ultimo tempo è solo gialloblu. Tessaro conferma il buon feeling con il canestro andando a realizzare subito un tiro da 3 punti, spetta poi a Belfiori chiudere i giochi con l’ultima realizzazione fissando il risultato sul 47 a 30 per le ragazze della torretta.
Questa l’analisi di coach Francesca Salvioni:
“I playoff sono un altro campionato, quello che è accaduto nella fase regolare conta poco, riparte tutto da zero.
E’ stata una bella gara, combattuta, dove le ragazze sono riuscite ad emergere nella seconda parte con abnegazione, cuore e senza mai mollare rimanendo concentrate fino al suono della sirena finale. Un grande ringraziamento mi sento di dare al numeroso pubblico presente al Palasuore che ci ha sospinto dall’inizio alla fine. Vero sesto uomo in campo!”
Mercoledì 3 maggio alle ore 21.00 la gara di ritorno alla palestra Alta Impianti di Pisa.


