Sport
Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 490
Torna alla vittoria la ‘Top Speed’. Nello scontro casalingo al Palatagliate contro Maginot Siena, nel campionato under 19 gold, il Bcl si impone 75 a 46 al termine di una partita a senso unico con Lucca sempre in vantaggio fin dalle prime battute. Una gara condotta con lucida determinazione dai lucchesi - soprattutto nei primi due quarti - e con ben quattro giocatori in doppia cifra. Tabellino: Cattani 5, Landucci 13, Gallo 10, Piancastelli 4, Rinaldi 13, Del Debbio 3, Manfredini 13, Catelli 7, Benedetti, Balducci 7, Succurto ne. All. Nalin. Ass. Meoni.
Prima partita, prima vittoria - nella seconda fase del campionato - per l’under 17 silver del Basketball Club Lucca. I ragazzi di coach Filippo Tardelli battono 65-51 una tosta Prato Basket Giovane al palazzetto di San Concordio. Tabellino: De Luca, Sorrentino, Barsotti 11, Di Donato 4, Olmi 14, Consani, Cacini 8, Triani 6, Mannini 22, Botti, Magnani. All. Tardelli.
Sconfitta in casa invece la ‘Cavalletti e Bonturi’ nella seconda fase del campionato under 17 eccellenza. Al PalaTagliate di Lucca, i ragazzi di coach Massimo Chiarello si sono arresi 44-80 contro US Pino Firenze dopo aver perso i primi tre quarti e pareggiato l’ultimo. Qualche rimbalzo offensivo di troppo concesso e qualche posizionamento difensivo errato hanno favorito la squadra avversaria. Tabellino: Battaglia 6, Cristofani 3, Di Vita, Candigliota 3, Galli, Morellini 3, Lucarotti 2, Mariti-Buchignani 10, Lenci 12, Fanini, Petretti, Bianchi 5. All. Chiarello.
L’under 15 silver di coach Damiano Sodini esce sconfitta dal PalaMacchia di Livorno. I ragazzi del Basketball Club Lucca alzano bandiera bianca contro Clas Renault Pall. Don Bosco, 67-49, nello scontro diretto per il terzo posto in campionato. Una partita combattuta – almeno sulla carta - che ha visto i lucchesi subire un po’ troppo nel primo quarto. Tabellino: Nardi 4, Maltagliati 15, Donati 3, Pancani, Giavazzi 9, Santori, Fischangher, Toffi 6, Honcharov, Farnetani 8, Pippi 4. All. Sodini.
Nell’ultima giornata della prima fase, arriva anche l’unica sconfitta in campionato per l’under 14 silver. In quel di Fucecchio, i ragazzi di coach Massimo Chiarello si arrendono 58-43 contro la squadra di casa A.S.D. Juve Pontedera A. Una partenza difficile per i lucchesi, con molte forzature in attacco e poca presenza difensiva. Tabellino: De Maio 6, Sumberaz 3, Mesiti, Galli, Martini 6, Mariti Buchignani 13, Lapucci, Surlinelli, Cocco 2, Genovali Del Debbio 9, Battaglia 4, Baldi. All. Chiarello.
Finisce infine 65-34 il derby cittadino under 13 silver al PalaPaladini di Lucca. Una bella vittoria per i Minnesota Timberwolves del Basketball Club Lucca che, nell’occasione, ospitavano i Portland Trailblazers Lucca Sky Walkers. La gara ha visto i padroni di casa partire subito forte: avanti di 9 punti nel primo quarto, con soli 4 concessi agli avversari. I T-Wolves hanno quindi allungato sul +23 e nel secondo tempo (più equilibrato) sono rimasti saldamente in controllo.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 647
Buona la prima per la Pugilistica Lucchese, che nel fine settimana appena trascorso ha messo in piedi, con una due giorni di pugilato di alta qualità, ben 33 incontri e un criterium giovanile nelle prime manifestazioni di pugilato olimpionico nella nuova sede all'ex ospedale Campo di Marte.
È infatti partita in quarta la società di pugilato nostrana, aprendo la propria palestra per la prima volta ad una riunione di attività ordinaria nel pomeriggio di sabato 18 febbraio. Nella prima giornata del week end sono stati ben 10 i pugili lucchesi a salire sul ring. Spazio in prima battuta ai giovanissimi dello Sparring Io, con ben quattro incontri a contatto controllato della disciplina di transizione dal settore giovanile al settore agonistico, con ben tre vittorie per i pugilini lucchesi. Sono infatti usciti vincitori dai rispettivi incontri Matteo Paolinelli, Matteo Porcu e Raul Fortunato, mentre non riesce ad aggiudicarsi il match Gleon Losha.
Ben sei invece gli incontri di pugilato olimpionico per i lucchesi nella giornata di sabato. Ottima prestazione dello Junior 50kg Giancarlo Lemmi, che vince l'incontro di debutto contro Andrea Balistreri (Fight Gym Grosseto). Bene anche l'altro debuttante della giornata David Lorandi, Schoolboy 46kg, che si impone su Giuseppe Pintus (Top Fight Garuda). Delude invece le aspettative lo Junior 60kg Leonardo Fantile, che incassa una sconfitta per mano del più anziano Niccolò Campolo (Pug. Tito Coppello). Non la spunta neanche Luca Italo Del Tessandoro, Junior 57kg, che perde ai punti con Christian Biliotti (Fight Gym Grosseto). Vittoria dolceamara per l'élite 60kg Alessandro Gatti, che ha vinto ai punti dopo che una gomitata fortuita del suo avversario, Ruben Assignon (X Boxing Firenze), gli ha causato un taglio di fianco al sopracciglio destro, costringendo l'arbitro ad interrompere l'incontro ed andare alla lettura dei cartellini. Si conferma ancora una volta anche Filippo Rimanti, élite 75kg, opposto nuovamente a Matteo Tovani (Pugilistica Carrarese).
La giornata di domenica parte invece con gara del settore giovanile nella mattinata, che ha lasciato poi spazio all'interregionale Toscana-Lazio, in cui la quasi totalità della squadra femminile della Pugilistica Lucchese ha avuto modo di combattere. Apre le danze la Schoolgirl 57kg Ernestina Luz Russo Toribio, che fa iniziare la giornata nel modo migliore con una buona vittoria su Rachele Perna (Fight Gym Grosseto). Spazio poi alle numerose debuttanti, con Amina Benhadima, Junior 60kg, che mette in pratica alla perfezione quanto provato in palestra aggiudicandosi l'incontro con Marta Kolodziej (Boxing Club Castelfidardo). Meno brillante la prestazione di Sara Paolinelli, Youth 60kg, che non riesce a prevalere su Beatrice di Blasi (Boxe Setteville) ed incassa così una sconfitta. Tanta tensione anche per Giada Carlotti, élite 63,5kg, che non riesce ad esprimersi contro Giulia Spampinato (Gleason Gym 2022), e viene fermata dall'arbitro alla seconda ripresa, perdendo per r.s.c. Nonostante la splendida riuscita dell'evento, resta un po' di amaro in bocca per non aver potuto vedere sul quadrato l'azzurrina Miria Rossetti Busa, che ha dovuto dare forfeit per l'incontro clou di domenica a causa di una sindrome influenzale contratta durante la settimana.
- Galleria: