Sport
Trasferte vietate nel campionato di Eccellenza: Comune, CONI e Lucchese presentano un'istanza a livello nazionale
Il Comune di Lucca, il CONI provinciale – sezione di Lucca e la Lucchese Calcio chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale…

Le Nazionali di Maxibasket alla Palestra di S.Alessio per i 50 anni di Imma Gentile
Si sono svolti lo scorso fine settimana alla palestra di S. Alessio i festeggiamenti per i 50 anni del Direttore Sportivo de Le Mura Spring Imma Gentile

Serie D, prima sconfitta della Pantera contro un superiore Castelfranco. Festeggia Porcari che espugna Capannoli
Nella sesta giornata del girone B di serie D si registra la prima sconfitta di una Pantera che ha dovuto soccombere al Palamartini di fronte ad un…

A Viareggio Clan e Ciabatta firmano il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Viareggio ha ricordato un grande Amico e protagonista della vela d'altura con la manifestazione Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Quella maglia numero 8 di Maura Bertelli: baci e palloni di cuoio all’ombra della Torre
Strano sentimento la ben nota affezione dell’animo che va sotto il nome di amore! Una sottile alchimia tra l’attrazione fisica e l’amicizia, il desiderio e una benevolente dedizione. Una condizione emotiva che, quando si dà, ti sorprende sempre, ti spiazza, ti disorienta…

Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

Con un super Dubois, Basketball Club Lucca sbanca San Miniato
Sul campo per la palla a due Pichi, Barsanti, Dubois, Drocker, Landucci, Valentini, tutti quanti listati a lutto in segno di vicinanza con il proprio compagno di squadra Trentin assente per la prematura scomparsa di sua mamma Tiziana

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 444
Sabato 22 e domenica 23 aprile si è svolta a Rosignano la seconda prova del campionato Individuale Silver LD LE di ginnastica ritmica, le ginnaste della Ritmica Lucca si sono distinte in pedana portando a casa ottimi piazzamenti.
Le prime a scendere in pedana per la categoria LD sono state le allieve A2 ed erano 4 le ginnaste lucchesi in questa categoria: Daria Sustova è salita sul terzo gradino del podio presentando due buone prestazioni al corpo libero e alla fune, quarto posto per Vera Menghini, primo punteggio per lei al corpo libero e ottima esecuzione dell’esercizio al nastro, attrezzo particolarmente insidioso per le piccole ginnaste. Quinto posto per Alice Solari, per lei due belle prestazioni con corpo libero e cerchio, ottava classificata Emma Massaglia che migliora la sua prestazione al corpo libero rispetto alla prima prova, mentre qualche errore di troppo per lei nell’esercizio alla palla.
Nella categoria J2 Gemma Bertolani non è riuscita a riconfermare la terza posizione della prima prova, quarto posto per lei per un errore al cerchio, ma primo punteggio alla fune con una grintosa esecuzione.
Lara Giannecchini sfiora il podio, quarto piazzamento anche per lei in una categoria con ben 17 ginnaste, nella classifica di specialità primo punteggio per lei al nastro.
Domenica ha gareggiato la categoria LE. Medaglia d’argento per la piccola Martina Cicerchia, che ha esordito in questa gara con corpo libero, cerchio e fune.
Quinto posto per Sofia Marcelli, il suo frizzante esercizio al corpo libero l’ha portata ad ottenere il terzo punteggio nella classifica di specialità, mentre secondo punteggio alla fune.
Veronika Halenko (nella foto) ha vinto nella categoria A4, riconfermando il risultato ottenuto nella prima prova e dominando la gara. Nona classificata Giusti Dalila che si è cimentata per la prima volta con tre esercizi e col nuovo programma al cerchio.
13° classificata Clara Ciardetti nella numerosa categoria J1, che è scesa in pedana con cerchio, palla e nastro in una gara di alto livello.
Sesta classifica Susulete Giulia Maria, che ha ottenuto il terzo miglior punteggio con la palla, nonostante fosse la prima volta che presentava il suo esercizio in pedana.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 549
Sconfitta per 0-19 nella prima partita per il primo posto della Serie C regionale. Accolti da un grande pubblico e da una bella giornata primaverile i ragazzi di mister Sediani partono bene giocando praticamente sempre nella metà campo avversaria. Al decimo però un errore alla mano fa finire la palla all'ala avversaria che riesce a rompere due placcaggi e ad involarsi dopo 70 metri di campo in meta. Lucca cerca di rialzare la testa e con varie giocate e calci è quasi sempre nella metà campo avversaria, ma la difesa del Florentia è impenetrabile, e gli attacchi dei rossoneri non portano a niente.
Solo alla fine il Florentia cerca di rialzare la testa, ma la difesa del Lucca sulla linea di meta resiste, mentre gli ospiti sbagliano pure un calcio di punizione.
Nel secondo tempo la partita cambia, la elevata fisicità dei Fiorentini e i troppi errori di ricezione nei calci e delle touche portano alla squadra lucchese a doversi difendere più volte, ed a metà del secondo tempo da una bella giocata dei tre quarti fiorentini, con complicità una salita difensiva non attenta, fa segnare la seconda meta. Il crollo continua poco dopo da una giocata di mischia dopo una touche del Florentia con la quale segna la terza meta e portando il risultato finale sul 0-19.
Il Florentia ha indubbiamente delle qualità differenti rispetto ai rossoneri, una lunga panchina, una forte fisicità dei giocatori e una sicurezza di possesso palla nelle fasi statiche (mischie e touche), i rossoneri invece hanno un gioco al piede e alla mano indubbiamente migliore, ma che non ha portato ai risultati sperati, anche per merito della difesa avversaria.
Si sapeva che sarebbe stata una grande battaglia e così è stato, una partita però sempre corretta e rispettosa tra gli avversari come il rugby insegna, i fiorentini sono riusciti a concretizzare i due errori del Lucca, mentre i rossoneri hanno sprecato indubbiamente troppo.
Tra due settimane la gara di ritorno in casa del Florentia. Lucca ha il dovere di provarci e di non ripetere certi errori, perché lo scopo di questa squadra è sicuramente quello di crescere e migliorare partita dopo partita.
- Galleria:


