Sport
Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 364
Dopo ben due rinvii nell’ultimo mese a causa di problematiche tecniche e di campo del Viareggio Rugby e del Montelupo Empoli, i ragazzi della Serie C sono pronti a scendere in campo e a dare prova di sé questa domenica 5 marzo.
Il Rubgy Lucca ha però avuto modo di recuperare nelle ultime settimane qualche infortunato e migliorare alcuni aspetti del gioco del mister Sediani, anche se, l’altro lato della medaglia, è che queste partite andranno recuperate nelle prossime domeniche libere e dunque ai Rossoneri aspettano ben 4 domeniche continue di incontri, come neppure al Sei Nazioni.
La prima partita sarà in trasferta questa domenica alle 14:30 contro la Capolista Montelupo Empoli, in uno stretto campo che si appresta ad essere molto pesante a causa delle piogge degli ultimi giorni. Di vitale importanza sarà quindi scardinare la forte mischia avversaria in difesa, mentre Campogiani e Gonella dovranno riuscire a muoversi bene con i calci di spostamento e cercando di segnare ai pali ad ogni fallo possibile.
Domenica 12 invece il Rugby Lucca tornerà in casa alle 14:30 per il derby contro i Titani Viareggio, una squadra molto giovane fortemente in crescita come dimostra la loro prima vittoria nell’ultima giornata contro i Livorno Cadetti.
Sarà quindi un Marzo pieno di Rugby dove i rossoneri possono davvero ambire ad un en plein di vittorie, traguardo difficile ma non impossibile, che li porterebbe all’ultima fase del campionato per vincere questa serieC2.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 472
Nel corso dell'ultima seduta della Commissione consiliare sport ho riferito gli indirizzi che l'amministrazione comunale intende perseguire nei prossimi mesi. L'obiettivo più ambizioso in cantiere – in collaborazione con l'assessore all'istruzione Simona Testaferrata – è quello del progetto formativo SLURP Service che da settembre porterà attività ludico-motorie nelle prime e seconde di tutte le scuole primarie del comune di Lucca.
Nei primi mesi del mio mandato ho avuto modo di analizzare in modo approfondito con gli uffici tutta la situazione dell'impiantistica sportiva comunale. Con il piano triennale delle opere pubbliche l'amministrazione prevede di concentrare i suoi interventi sulla ristrutturazione del Palazzetto dello sport e la realizzazione della nuova piscina nella stessa area per costituire una cittadella dello sport che sarà connessa con il parco fluviale e le nuove strutture all'aperto che abbiamo progettato. I cinque progetti sportivi del PNRR stanno andando avanti secondo i tempi previsti: si tratta della riqualificazione impianti sportivi dell'Acquedotto (parco fluviale), la palestra Bacchettoni, la palestra di San Lorenzo a Vaccoli, il campo sportivo di Santa Maria del Giudice e lo spazio polivalente di Massa Pisana.
Dal punto di vista della partecipazione l'assessorato sta lavorando a riformare la Consulta dello sport e per fare questo abbiamo bisogno di riscrivere il regolamento. Così abbiamo avviato una serie di interlocuzioni con gli enti di promozione sportiva e portatori di interesse. Martedì 7 marzo è stata convocata una riunione della Consulta proprio per recepire le richieste e i suggerimenti, confrontarci e condividere il percorso che stiamo intraprendendo. In questa occasione proporremo due eventi: alla metà di giugno una grande festa dello sport all'Infinito nel Parco fluviale in cui coinvolgeremo le società e associazioni legate agli sport all'aperto e acquatici assieme alle scuole che hanno appena concluso l'anno scolastico; il 17 settembre Lucca ha aderito allo SportCity Day e abbiamo intenzione di organizzare di nuovo una vera e propria manifestazione “Sport in Piazza” per promuovere tutti gli sport con le associazioni.
Stiamo lavorando al Bando Vivi Lucca Sport che è articolato in due sezioni: plus (per gli eventi di interesse nazionale e internazionale) e classico (per gli eventi di carattere locale). Durante il sopralluogo alla fiera Fr.e.e di Monaco di Baviera – con gli uffici sport e turismo abbiamo avuto modo di confrontarci con realtà straniere ed internazionali per la progettazione di itinerari sportivi ed escursionistici sul territorio comunale che consentano di combinare le attività all'aria aperta con il nostro bellissimo paesaggio, i monumenti, la cultura e le risorse naturali delle frazioni.
Sempre nell'ambito dello sport all'aperto partiranno a breve le attività legate al bando di Sport e Salute che, grazie alla partecipazione di sei società sportive, daranno modo di utilizzare il baluardo San Salvatore per i corsi dei soci e nei week end ad attività gratuite per tutti i cittadini. L'amministrazione parteciperà inoltre ai bandi della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e a quelli del Governo sui bandi Sport e periferie soprattutto per l'acquisto e il rinnovo delle attrezzature dei parchi pubblici per tutte le zone del territorio comunale. Oltre ai 40mila euro messi a disposizione a fine anno con bando a favore delle associazioni, stiamo sostenendo progetti innovativi di alcuni soggetti qualificati del nostro territorio volti ad intercettare il disagio giovanile, i ragazzi che abbandonano le attività sportive e più in generale la socializzazione.
Come dimostrato da questo programma, la giunta Pardini ha di nuovo messo al centro dell'agenda comunale lo sport che rappresenta non più un attività del tempo libero ma una vera e propria azione di formazione e coesione sociale capace di migliorare la qualità della vita dei cittadini e di essere occasione di sviluppo per l'intera città.