Sport
Trasferte vietate nel campionato di Eccellenza: Comune, CONI e Lucchese presentano un'istanza a livello nazionale
Il Comune di Lucca, il CONI provinciale – sezione di Lucca e la Lucchese Calcio chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale…

Le Nazionali di Maxibasket alla Palestra di S.Alessio per i 50 anni di Imma Gentile
Si sono svolti lo scorso fine settimana alla palestra di S. Alessio i festeggiamenti per i 50 anni del Direttore Sportivo de Le Mura Spring Imma Gentile

Serie D, prima sconfitta della Pantera contro un superiore Castelfranco. Festeggia Porcari che espugna Capannoli
Nella sesta giornata del girone B di serie D si registra la prima sconfitta di una Pantera che ha dovuto soccombere al Palamartini di fronte ad un…

A Viareggio Clan e Ciabatta firmano il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Viareggio ha ricordato un grande Amico e protagonista della vela d'altura con la manifestazione Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Quella maglia numero 8 di Maura Bertelli: baci e palloni di cuoio all’ombra della Torre
Strano sentimento la ben nota affezione dell’animo che va sotto il nome di amore! Una sottile alchimia tra l’attrazione fisica e l’amicizia, il desiderio e una benevolente dedizione. Una condizione emotiva che, quando si dà, ti sorprende sempre, ti spiazza, ti disorienta…

Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

Con un super Dubois, Basketball Club Lucca sbanca San Miniato
Sul campo per la palla a due Pichi, Barsanti, Dubois, Drocker, Landucci, Valentini, tutti quanti listati a lutto in segno di vicinanza con il proprio compagno di squadra Trentin assente per la prematura scomparsa di sua mamma Tiziana

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 508
Il Basketball Club Lucca, in occasione della partite dei play-off che si disputeranno al Palasport di Lucca domenica 7 maggio alle ore 18 e mercoledì 10 alle ore 20:30, nell'ottica di un virtuale gemellaggio sportivo tra le società Lucchese Calcio 1905, il basket Le Mura Lucca e il Bcl, ha previsto, con l'intento di far vivere emozioni nuove a chi ama questo sport e a chi per i più svariati motivi non ha potuto avvicinarsi al basket maschile, di poter usufruire di una riduzione del 50 per cento sul costo del biglietto, che verrà applicata, a chiunque presenti alla biglietteria, la tessera relativa ad un abbonamento alla regular season 2022/23 di una delle società sportive indicate.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 759
Il Premio Rally Automobile Club Lucca, archiviato il suo terzo appuntamento in programma – il Rally Montecatini e Valdinievole – guarda alla fase più vivace della stagione sportiva proponendo una classifica che vede ancora leader Stefano Martinelli. Il pilota di Barga, assente sulle strade del secondo "round", il Trofeo Maremma ed anche a Montecatini Terme, mantiene il comando concretizzato con il risultato acquisito sui chilometri della manche di apertura, il Rally Il Ciocco in versione tricolore. Sette, i punti di vantaggio di Martinelli sull'inseguitore, Claudio Fanucchi, driver che – su Renault Clio R3 - ha consolidato la posizione grazie al secondo posto del "Ciocco" ed alla vittoria di classe nel Trofeo Maremma. Appaiati, in terza piazza, Massimo Salotti e Leonardo Pucci: i piloti, entrambi "a punti" al Rally Il Ciocco, si trovano a dodici punti dal vertice.
Grande agonismo nel confronto copiloti, con i chilometri della Valdinievole che hanno regalato a Nicola Perrone il vertice della classifica. Il codriver, primo di classe Rally4/R2 al "Ciocco" e quinto di N2 all'arrivo del terzo appuntamento, vanta un solo punto di margine sull'inseguitore Simone Marchi, a sua volta vincitore di classe A0 sulle prove speciali del Trofeo Maremma. Distacchi minimi che garantiscono alla serie promossa da Automobile Club Lucca un prosieguo all'insegna della massima incertezza in classifica. Terza posizione per Samuela Leporatti, codriver che ha mantenuto i contenuti espressi a conclusione del primo appuntamento, archiviato con la vittoria di classe N3 condivisa con Leonardo Pucci, su Renault Clio RS.
Il prossimo appuntamento del Premio Rally Automobile Club Lucca chiamerà i suoi interpreti sulle strade del Rally di Reggello, confronto in programma il 17 e 18 giugno.


