Sport
Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 374
Sibe Pallacanestro 2000 Prato: 32 punti in classifica - 16 vittorie e cinque sconfitte, ben 1640 punti fatti contro, i 1607 del Bcl, ma la vera differenza è nella difesa, 1465 punti subito per Prato e 1628 quelli incassati dai ragazzi di Nalin
Numeri importanti che collocano il Prato tra le squadre più difficili da affrontare in questo campionato e che domenica 5 marzo arriverà a Lucca per disputare la 7° di ritorno contro il Bcl.
Le sue ultime due partite, lo hanno visto perdere nell'ultimo minuto, contro la Virtus Siena, di fatto, la loro quinta sconfitta in campionato e poi vincere contro il Bama Altopascio, mentre sulla sponda Bcl, sono quattro le vittorie consecutive che i ragazzi di Nalin hanno portato a casa.
Una striscia positiva che sta dando tanta carica a tutto l'organico e questa cosa potrebbe essere il viatico giusto per proseguire su questa strada, un po' come il celebre detto - l'appetito vien mangiando -
Nalin non nasconde le sue ambizioni " Se giochiamo tranquilli e in sicurezza come abbiamo fatto con la Synergy, dando ritmo alla partita, specialmente in attacco, siamo superiori ai nostri avversari"
A supporto delle parole del coach arrivano i numeri delle ultime quattro tornate del campionato, che hanno visto il Bcl in crescita, mentre per il Prato, infrangersi contro la Virtus Siena negli ultimi istanti di partita, ha rallentato la sua marcia.
Tornando ai numeri, per gli appassionati di numerologia, c'è da registrare alcune variazioni, anche se non così marcate: il Prato ha realizzato 278 e ne ha presi 256, numeri diversi quelli del Bcl che fanno registrare, un aumento dei punti fatti, rispetto alle medie stagionali, e una buona tenuta, al livello delle prime della classe su quelli incassati, 336 quelli fatti e 236 i subiti.
Buone notizie e un po' di apprensione arrivano dall'infermeri: "Burgalassi che era rientrato per Agliana dopo aver passato una brutta influenza, si era nuovamente ritrovato febbricitante il giorno dopo il match pistoiese, ma da martedì ha potuto riprender a pieno gli allenamenti e quindi sarà presente contro Prato e in perfetta forma, un po' di apprensione invece l'abbiamo per questa circolazione del virus influenzale, purtroppo diversi ragazzi della 19 Gold sono influenzati e temo che il contagio possa arrivare anche alla prima squadra"
A meno di 36 ore dalla partita, Nalin è abbastanza tranquillo: "Nelle ultime partite abbiamo visto che la difesa comincia a dare buone certezze, ho giocatori a cui piace questa cosa e la squadra sa come posizionarsi per difendere l'area, certamente temiamo Salvadori e Magni, ma anche Danesi, lui è un giocatore pazzesco, basta vedere il suo exploit contro il Bama. Il nostro punto di forza è tutto nel riuscire a giocare sereni e mettere in pratica quanto abbiamo fatto in allenamento, se riusciamo a farlo, potremmo spuntarla su molte squadre. La chiave del successo passa per forza dalla serenità con cui approcceremo la partita e da minori individualismi, realizzare questo, significa fare più canestri, e prenderne di meno, in sostanza dobbiamo fare bene, quello per cui ci siamo preparati"
Il sig. Panicucci e il Sig. Barbanti, arbitreranno l'incontro che inizierà alle 18:00 di domenica 5 Marzo al Palasport.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 397
L'arte dell'estrazione della Katana giapponese (lo iaidō) ha ormai trovato nella città di Lucca un solido baluardo. Durante i Campionati Italiani dello scorso 18 e 19 febbraio a Modena, gli atleti della società sportiva Akitsukai Lucca sono saliti nuovamente sul podio, aggiudicandosi ben 4 medaglie: argento per Anton Voroshylov - categoria Mudan (senza Dan) - bronzo per Stefano Teani - categoria Sandan (3º Dan) - e due ambitissimi Fighting Spirit per Anna Rosolini - categoria Godan (5º Dan) - e Alessandro Natali nella competizione a squadre.
Inoltre, gli atleti Anton Voroshylov e Lorenzo D’Alessandro, i più recenti tesserati della Akitsukai, hanno brillantemente conseguito il grado di Ikkyu (1º Kyu) negli esami di graduazione.
Si tratta dell'ennesima attestazione di merito per questa società che ormai da anni sale regolarmente sul podio nazionale ed europeo. Tuttavia, sebbene le medaglie e le competizioni rappresentino un importante momento di confronto, lo scopo perseguito dagli insegnanti Anna Rosolini e Alessandro Natali resta sempre quello di perfezionare se stessi nella pratica costante di questa secolare disciplina marziale.
I corsi si svolgono presso la palestra Samurai Karate di Marino Lombardi il Lunedì e Giovedì sera.