Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto
A Montignoso di Massa alla presenza del suo presidente Claudio Andolfi, il Ciclo Team San Ginese trionfa in due categorie nel Trofeo 10 Comuni Uisp MTB XL, portandosi a casa con Daniele Pretini anche il "King Bhoss" e mettendo il sigillo a questa edizione per un avvio stagionale quasi interamente dedicato alla mountain bike e prodigo di soddisfazioni.
Si correva l'8^ ed ultima prova, caratterizzata da un tracciato molto impegnativo e tecnico per un totale di 24 chilometri. Dopo i primi 3 km. asfaltati in salita la gara proseguiva sui sentieri sterrati collinari molto utili ai partecipanti per affinare la propria tecnica nei due giri di 8 km. ciascuno, prima di completare il percorso con altri 3 Km. di discesa molto ripida. Un tracciato di mille metri di dislivello che affrontato in prevalenza sui sentieri aumentava le difficoltà richiedendo una adeguata preparazione fisica anche se, per fortuna, il tempo ha dato una mano agli organizzatori del Team Zerozero facente parte del Comitato Territoriale Empoli Valdelsa della S. di A. Nazionale U.I.S.P., grazie ad una mattinata soleggiata a differenza della scorsa settimana quando a San Ginese la 7.a prova fu affrontata in pessime condizioni climatiche falcidiate da pioggia e vento.
PRIMO POSTO DI GIORNATA E TERZA EDIZIONE CONSECUTIVA VINTA DA LUCA BUONAGUIDI NELLA CLASSIFICA GENERALE
Nonostante un guasto meccanico alla catena della bicicletta, Luca Buonaguidi nella categoria M6 è riuscito a finire la gara in prima posizione portando di corsa la mtb a piedi nell'ultimo chilometro ed aggiudicandosi quini la terza edizione consecutiva dopo i successi del 2021 e 2022. L'atleta orentanese vanta una carriera amatoriale ricca imprese che hanno avuto eco nazionale. La MTB è uno sport vero, che sarebbe ideale da far praticare anche ai ragazzi considerando che insegna ad affrontare meglio le difficoltà che si possono ritrovare in altra maniera nella vita di tutti i giorni. Un altro atleta del S.Ginese è stato fra i protagonisti assoluti. Si tratta di Daniele Pretini, il quale, pur non forzando più di tanto, forte di un vantaggio abissale nel punteggio dell'M3 sui suoi contendenti, è giunto secondo nell'ottava ed ultima prova, preceduto da Mirco Ollari. Per lui contava la classifica finale che si è aggiudicato oltre al Premio Speciale King Bhoss per l'atleta con il punteggio più alto in assoluto fatto registrare al termine dell'evento. Sempre nell'M3 ottavo posto per Andrea Massoni, compagno di Pretini e Buonaguidi nella squadra capannorese presieduta da Andolfi. Un altro lucchese, Daniele Giusti, che però gareggia per il Monkey Racing Team, si è classificato sesto nella M4 vincendo però la classifica finale di categoria.
Va quindi agli archivi un'altra grande edizione Uisp amatoriale del Trofeo 10 Comuni, che ha esaltato coloro che amano giocare con il fango perchè anche questa è una componente che muove la passione dei bikers per nuove sfide facendo il pieno di emozioni e conquistando altri prestigiosi traguardi.
I VINCITORI DI CATEGORIA A MONTIGNOSO DI MASSA (8.a PROVA)
Allievi da 15 a 18 anni
1.o Rocco Capriotti (Asd Avis Ciclismo Rosignano)
CAT. E-SP (Elite Sport) da 19 a 29 anni
1.o Mirko Tondini (Parkpre)
M1 da 30 a 34 anni
1.o Enrico Pucciarelli (Parkpre)
M2 da 35 a 39 anni
1.o Michele Piras (Team Marchisio Bici)
M3 da 40 a 44 anni
1.o Mirko Ollari (Circolo Minerva ASD)
M4 da 45 a 49 anni
1.o Massimo Baldi (Vettoribike)
M5 da 50 a 54 anni
1.o Marco Valloreia (Parkpre)
M6 da 55 a 59 anni
1.o Luca Buonaguidi (Ciclo Team San Ginese)
M7 da 60 a 64 anni
1.o Marco Lemmetti (Asd Speedy Bike)
M8 DA 65 E OLTRE
1.o Maurizio Meini (Team Mamma e Papà Fanini Livorno)
MW (Donne Master) da 30 e oltre
1.a Elisa Federigi (A.S.D. Speedy Bike Capezzano Pianore)
Emozionante 3-2 fra Toscanagarden Nottolini e Unomaglia Valdarninsieme, una partita valevole per la 18.a giornata di B1 girone A. E' la squadra di Capponi e capitan Trevisiol a portare a casa la vittoria, ma quanta fatica...
L'equilibrio viene rotto definitivamente al tie-break dopo rimonte poderose nel punteggio da una parte all'altra con set capovolti ed a favore di una e dell'altra squadra. Questi i roster di partenza:
NOTTOLINI: Trevisiol in regia, Coselli opposto, Sgherza e Fatone di banda, Salamida e Bruni centrali, Battellino libero. Per Valdarninsieme recupera l'opposto Margherita Zatini dopo uno dei tanti infortuni che hanno rimaneggiato la squadra nell'intera stagione. Quindi questo il roster iniziale:
VALDARNINSIEME: Monchi in regia opposta a Zatini; l'ex A2 di Bisonte e Rovigo Poggi e la ventunenne aretina Mariottini di banda; capitan Casimirri e la diciannovenne Arnetoli centrali; Morandini libero.
Anche da parte bianconera le condizioni delle sue atlete non sono ottimali con Sgherza incerta fino all'ultimo di entrare in campo per i postumi di una influenza che non le ha consentito di allenarsi come di routine.
1.o e 2.o SET
L'avvio di partita è di marca gialloblu. Valdarninsieme grazie ad un muro attento di Casimirri, Arnetoli e Poggi riesce a limitare molto le azioni bianconere e sul 19-22 Capponi è costretto a chiedere il time-out tecnico per giocarsi le ultime carte. Il set viene chiuso dalla squadra ospite 20-25.
Nel 2.o set le due squadre si equivalgono con un lieve vantaggio da una parte e dall'altra. Si notano una scatenata Mariottini che va più volte a segno ed una regolare Coselli che sia in battuta, sia con dei colpi precisi mette in difficoltà la squadra ospite tirando fuori il meglio del suo repertorio come quando con un pallonetto coglie di sorpresa la difesa avversaria per il 22-17. A questo punto, cadendo male, il libero Morandini deve uscire per una infiammazione al gomito destro aiutandosi da una borsa di ghiaccio ad alleviare il dolore ed il gonfiore provocato dalla contusione. Valdarninsieme non si arrende ed accorcia le distanze con Zatini (23-20). Nel finale di set decidono due battute. Moleri sbaglia misura allungando troppo e Sgherza viceversa nella battuta successiva indovina l'ace per il 25-20 che riporta in parità di set la Nottolini. La squadra ospite ha limitato molto il suo punteggio dai troppi errori in battuta.
3.o e 4.o SET, ILARIA BATTELLINO PRODIGIOSA
Nel 3.o set coach Lapi per disorientare la squadra bianconera è artefice di continui cambiamenti, impiegando quasi tutte le sue atlete a disposizione e aumentando le difficoltà di una Nottolini che imprime il massimo dell'impegno per venirne fuori mostrando una Battellino fenomenale, solita colonna della squadra bianconera, autrice di recuperi spettacolari in scivolata e tuffo con le braccia interamente stese sul parquet per difendere ed inviare la palla al centro del proprio campo. Dopo un ace in battuta di Coselli (16-11) sembra fatta per la squadra di casa ed invece Mariottini continua ad imperversare sulla difesa bianconera riportando Valdarninsieme in parità di punteggio, come altrettanto fa la solita Casimirri che mura con successo un attacco di Fatone per il 22-22. Coselli mette a segno il punto del 23-22. La stessa batte questa volta troppo lungo e le gialloblu pareggiano i conti (23-23). Finale thriller: Fatone schiaccia lungo (23-24), Mariottini spreca il set-point (24-24) e due schiacciate di Sgherza mettono fine al set (26-24). La Nottolini può respirare ma quanta fatica nel gestire il set.......
Nel quarto set si gioca su ogni pallone disponibile, le squadre sbagliano molto anche se la partita è divertente e seguita con grande apprensione dalle due tifoserie che continuamente incitano la propria squadra. Valdarninsieme produce il massimo sforzo e si porta a +8 con un attacco vincente di Poggi (12-20). Alcuni attacchi di Salamida riportano sotto la Nottolini ed il primo punto in campionato messo a segno dalla Mastronardi,entrata in campo per far rifiatare Noemi Fatone, super impegnata fra Under 18 e B1, tiene viva la speranza bianconera (19-23). Chiara Bruni con tempi di reazione rapidi è produttiva nel tamponare gli attacchi avversari e riesce questa volta ad avere la meglio sull'ennesimo attacco di Mariottini (20-23). Un attacco di Coselli ed un muro ancora perfetto della Bruni tengono acceso il set (22-23) ma poi due errori bianconeri consegnano il parziale alle gialloblu (22-25).
TIE-BREAK
Alla fine vince il sestetto bianconero aggiudicandosi il tie-break per 15-12. La squadra di Capponi ha avuto maggior lucidità e ha sbagliato meno nella parte finale. E' stata una serata di buon volley a Capannori, che ha mostrato anche scambi lunghi e divertenti fra due buoni collettivi che per avere la meglio uno sull'altro sono dovuti ricorrere al set corto che questa volta ha premiato Trevisiol e compagne ma poche settimane fa consegnò la partita alle giovani di Agil Volley Trecate. Per la Nottolini sono due punti d'oro per consolidare la sua sesta posizione in classifica mentre per lo sfortunato Valdarninsieme un punto che gli potrà servire in chiave salvezza.
MVP ILARIA BATTELLINO
L'MVP del match questa volta va al libero Ilaria Battellino per le sue ricezioni positive e alcune difese spettacolari che raramente si vedono in B1. Da rilevare anche la buona prestazione di Alice Coselli, una bandiera bianconera, che ha finito il match come top score assieme a Lucrezia Salamida, Alessia Sgherza e Sara Casimirri mettendo a segno 17 punti. E' la prima volta che le succede in questa stagione nella partita dove è stata in campo più minuti. Nel tie-break infatti è stata sostituita da Giulia Lunardi per una staffetta che ha caratterizzato la stagione di entrambe. A fine gara la grande soddisfazione del dirigente accompagnatore Erminio Artoni, sempre disponibile a rendersi utile alla squadra. Il derby quindi, anche se con molta sofferenza, è bianconero! Il presidente Paolo Gradi ed i dirigenti Enrico Bertini, Mauro Lucchesi e Oronzo Miccoli con il loro impegno consentono agli sportivi capannoresi di poter continuare ad assistere a grandi partite di volley in una categoria nazionale. La Nottolini continua ad essere l'unica squadra nella provincia di Lucca a far parte di un girone di B1.
LA SODDISFAZIONE DI ALICE COSELLI
"La Nottolini è sempre stata, salvo una parentesi all'Ambra Cavallini, la mia casa. Sono affezionata a questi colori e felice di aver contribuito al successo di questa sera contro una squadra molto organizzata".
COACH CAPPONI: "NON ESISTONO SQUADRE FACILI"
"Qualcuno cercava di sminuire di importanza la nostra vittoria della scorsa settimana ad Acqui Terme. La stessa squadra piemontese in questa 18.a giornata è andata a vincere a Firenze contro Liberi e Forti. Questa è la dimostrazione del grande equilibrio in questo girone. Sono soddisfatto del risultato contro Valdarninsieme anche se-come dice il nostro capitano Trevisiol-non riusciamo ad uscire ogni tanto da quel blocco a livello mentale che ci impedisce di chiudere a nostro favore qualche set, incorrendo anche in qualche black out. E' su questo aspetto che lavoreremo assiduamente in settimana".