Sport
Trasferte vietate nel campionato di Eccellenza: Comune, CONI e Lucchese presentano un'istanza a livello nazionale
Il Comune di Lucca, il CONI provinciale – sezione di Lucca e la Lucchese Calcio chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale…

Le Nazionali di Maxibasket alla Palestra di S.Alessio per i 50 anni di Imma Gentile
Si sono svolti lo scorso fine settimana alla palestra di S. Alessio i festeggiamenti per i 50 anni del Direttore Sportivo de Le Mura Spring Imma Gentile

Serie D, prima sconfitta della Pantera contro un superiore Castelfranco. Festeggia Porcari che espugna Capannoli
Nella sesta giornata del girone B di serie D si registra la prima sconfitta di una Pantera che ha dovuto soccombere al Palamartini di fronte ad un…

A Viareggio Clan e Ciabatta firmano il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Viareggio ha ricordato un grande Amico e protagonista della vela d'altura con la manifestazione Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Quella maglia numero 8 di Maura Bertelli: baci e palloni di cuoio all’ombra della Torre
Strano sentimento la ben nota affezione dell’animo che va sotto il nome di amore! Una sottile alchimia tra l’attrazione fisica e l’amicizia, il desiderio e una benevolente dedizione. Una condizione emotiva che, quando si dà, ti sorprende sempre, ti spiazza, ti disorienta…

Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

Con un super Dubois, Basketball Club Lucca sbanca San Miniato
Sul campo per la palla a due Pichi, Barsanti, Dubois, Drocker, Landucci, Valentini, tutti quanti listati a lutto in segno di vicinanza con il proprio compagno di squadra Trentin assente per la prematura scomparsa di sua mamma Tiziana

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 552
La misura di 1.84 che segna il gran ritorno di Idea Pieroni è la notizia di maggior rilievo di un fine settimana già ricco di ottimi risultati per la Virtus Lucca. La saltatrice barghigiana, la cui guida tecnica è stata di recente affidata a Luca Rapè, si aggiudica la gara di salto in alto nel Meeting Assoluto salti e lanci di Pietrasanta al termine di una prova esaltante in cui ha tentato anche l’attacco al 1.87.
Ottimo bronzo per Cecilia Naldi nel salto in lungo (5.41) e buona prova per Matilde Balducci (4.85); tra gli Allievi, secondo gradino del podio nel peso per Martino Risigari con 10.19 mentre nel martello, bronzo per Sauro Fanucchi (46.17) e quinto posto per Stefano Benassini.
A Pistoia, nella gara valida per il Cds, eccellente bronzo per Sara Isola nel giavellotto Allieve con la misura di 20.64; quarto posto per Walid Hallami nel disco Juniores (25.96).
Nei 400 metri buona prestazione di Clarice Gigli (1.02.02) e secondo posto per la staffetta femminile 4x400 composta da Giulia Sabò, Adriana Vannucci, Marina Senesi e Carolina Fraquelli.
Atleti biancocelesti protagonisti infine anche all’ottava edizione della Lucca Half Marathon con Filippo Ceccarelli (1.20.15), Juri Zanni, terzo di categoria (1.20.17) e Samuele Fanucchi (1.23.08) che hanno corso sullo splendido percorso cittadino del tradizionale appuntamento organizzato da Lucca Marathon a cui la Virtus non ha fatto mancare il proprio sostegno in ambito organizzativo in nome della sinergia tra realtà sportive del territorio che hanno a cuore la crescita e lo sviluppo dell’intero movimento.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 481
Secondo risultato utile su tre gare del Campionato Italiano Rally Auto Storiche, per DB Motorsport, decisamente tra i protagonisti di prima scena alla 107^ Targa Florio, gara dal fascino unico, disputata nel fine settimana sulle Madonie.
La competizione siciliana, terza tappa del Campionato Italiano Rally Autostoriche, ha visto Riccardo De Bellis e Christian Soriani, con la Porsche SCrs gruppo 4 preparata da Balletti, hanno concluso in seconda posizione assoluta del terzo raggruppamento, dietro al vincitore il locale Mannino. Un risultato di alto profilo, certamente appagante, che consolida la coppia lucchese ai vertici del Campionato al terzo posto di raggruppamento, nonostante De Bellis abbia corso menomato e dolorante causa una frattura ad una mano.
Alla Targa Florio De Bellis e Soriani erano al debutto ma hanno tratto il meglio possibile dalle strade madonite già dalla prima prova speciale del venerdì, firmando il terzo scratch, per poi proseguire per l'intero arco della giornata del sabato a farla da protagonisti tra le insidie di un percorso che non perdona errori. Il risultato avrebbe potuto essere anche migliore, un terzo assoluto nella generale, se non che a causa di un ritardo sull'ultima prova speciale, hanno dovuto correre senza fari supplementari, perdendo il gradino più basso del podio e finendo sesti.
RICCARDO DE BELLIS: "Estremamente soddisfatti della gara. Peccato per l'ultima prova, causa ritardo alla gara delle vetture "moderne" l'abbiamo fatta di notte senza fanaliera supplementare e per non rischiare il Campionato ho decisamente "alzato" il piede, alla penultima eravamo terzi assoluti in tranquillità. Comunque terzi assoluti sulla Power Stage del venerdì, e sabato è stato un crescendo sia di tempi che soprattutto di sensazioni, su strade spesso indecifrabili, dove trovare l'assetto giusto è sempre un rebus. Purtroppo sono stato limitato dal troppo dolore alla mano fratturata il sabato prima, ma ho tenuto botta.Ci hanno gratificato i tanti complimenti ricevuti da tutti in particolare dai driver locali, ci hanno detto alla prima volta alla "Targa", girare non troppo lontani dai vincitori è un ottimo risultato. Siamo consapevoli che abbiamo ancora da crescere, ma pure che adesso siamo tra i riferimenti del campionato nel terzo raggruppamento. Macchina comunque perfetta, squadra al top, avanti così e pensiero adesso alla prossima".
Dal 2 al 4 giugno, il prossimo appuntamento per De Bellis e Soriani, al 18. Rally "Campagnolo" nel vicentino.
NELLA FOTO: DE BELLIS IN AZIONE ALLA TARGA FLORIO (FOTO BETTIOL/ACI SPORT)


