Sport
Trasferte vietate nel campionato di Eccellenza: Comune, CONI e Lucchese presentano un'istanza a livello nazionale
Il Comune di Lucca, il CONI provinciale – sezione di Lucca e la Lucchese Calcio chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale…

Le Nazionali di Maxibasket alla Palestra di S.Alessio per i 50 anni di Imma Gentile
Si sono svolti lo scorso fine settimana alla palestra di S. Alessio i festeggiamenti per i 50 anni del Direttore Sportivo de Le Mura Spring Imma Gentile

Serie D, prima sconfitta della Pantera contro un superiore Castelfranco. Festeggia Porcari che espugna Capannoli
Nella sesta giornata del girone B di serie D si registra la prima sconfitta di una Pantera che ha dovuto soccombere al Palamartini di fronte ad un…

A Viareggio Clan e Ciabatta firmano il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Viareggio ha ricordato un grande Amico e protagonista della vela d'altura con la manifestazione Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Quella maglia numero 8 di Maura Bertelli: baci e palloni di cuoio all’ombra della Torre
Strano sentimento la ben nota affezione dell’animo che va sotto il nome di amore! Una sottile alchimia tra l’attrazione fisica e l’amicizia, il desiderio e una benevolente dedizione. Una condizione emotiva che, quando si dà, ti sorprende sempre, ti spiazza, ti disorienta…

Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

Con un super Dubois, Basketball Club Lucca sbanca San Miniato
Sul campo per la palla a due Pichi, Barsanti, Dubois, Drocker, Landucci, Valentini, tutti quanti listati a lutto in segno di vicinanza con il proprio compagno di squadra Trentin assente per la prematura scomparsa di sua mamma Tiziana

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 518
A un mese esatto dalla seconda edizione del Meeting Internazionale Città di Lucca - evento inserito da quest’anno tra le tappe del World Athletics Tour -, il cast della manifestazione si arricchisce con la presenza di un’atleta di fama mondiale. Dopo l’annuncio del velocista Luxolo Adams, adesso è la volta di Bianca Florentina Perie-Ghelber, trentatreenne romena specialista nel lancio del martello, campionessa Europea in carica dopo aver conquistato il titolo la scorsa estate a Monaco di Baviera con la misura di 72.72. Atleta esperta e di grandissimo profilo, nella sua bacheca espone: un oro e due argenti ai Giochi della Francofonia, due titoli mondiali Under 20 e due Under 18, un titolo europeo Under 23 e due Under 20 e un sesto posto ai Giochi Olimpici di Tokyo con la misura di 74.18 che costituisce il suo primato personale. Dopo l’exploit di Sara Fantini, che nella prima edizione della kermesse lucchese ha stabilito il nuovo record italiano (74.38), superando quello di Ester Balassini (73.59 a Bressanone nel 2005) che resisteva da diciassette anni - e trovando la giusta spinta per stabilire dopo pochi giorni a Madrid il nuovo record (75.77) -, e quello di Rachele Mori che a Lucca ha stabilito il nuovo record italiano Juniores (64.08) per poi aggiudicarsi in estate il titolo di campionessa del mondo Under 20 a Cali, la pedana del lancio del martello del campo Scuola Moreno Martini avrà in Bianca Ghelber un’altra protagonista di grande spessore per una gara che promette emozioni forti come quelle riservate lo scorso anno.
Appuntamento dunque domenica 4 giugno per l’edizione 2023 del Meeting Internazionale Città di Lucca che è entrato a far parte del Progetto Meeting 2020+, il circuito nato da un’idea della FIDAL con lo scopo di supportare eventi di questo genere nel loro percorso di crescita tecnico-organizzativo e che comprende solo cinque meeting di atletica leggera in Italia.
Tutte le info su www.meetinglucca.com
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 597
- Galleria:


