Sport
Antonella Gabbriellini, l’unica giudice internazionale ISSF italiana con tutte le licenze, protagonista ai Mondiali di Tiro a Segno del Cairo
Antonella Gabbriellini, l’unica giudice internazionale ISSF italiana con tutte le licenze, protagonista ai Mondiali di Tiro a Segno del Cairo 2025L’ufficiale di gara lucchese Antonella Gabbriellini ha…

Trasferte vietate nel campionato di Eccellenza: Comune, CONI e Lucchese presentano un'istanza a livello nazionale
Il Comune di Lucca, il CONI provinciale – sezione di Lucca e la Lucchese Calcio chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale…

Le Nazionali di Maxibasket alla Palestra di S.Alessio per i 50 anni di Imma Gentile
Si sono svolti lo scorso fine settimana alla palestra di S. Alessio i festeggiamenti per i 50 anni del Direttore Sportivo de Le Mura Spring Imma Gentile

Serie D, prima sconfitta della Pantera contro un superiore Castelfranco. Festeggia Porcari che espugna Capannoli
Nella sesta giornata del girone B di serie D si registra la prima sconfitta di una Pantera che ha dovuto soccombere al Palamartini di fronte ad un…

A Viareggio Clan e Ciabatta firmano il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Viareggio ha ricordato un grande Amico e protagonista della vela d'altura con la manifestazione Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Quella maglia numero 8 di Maura Bertelli: baci e palloni di cuoio all’ombra della Torre
Strano sentimento la ben nota affezione dell’animo che va sotto il nome di amore! Una sottile alchimia tra l’attrazione fisica e l’amicizia, il desiderio e una benevolente dedizione. Una condizione emotiva che, quando si dà, ti sorprende sempre, ti spiazza, ti disorienta…

Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 365
Etrusca San Miniato – Bcl
29/27 – 17/22 – 27/24 – 14/16
29/27 – 46/49 – 73/73 – 87/89
Terza amichevole per i ragazzi di coach Olivieri e come recita il proverbio, non c'è due senza tre, terza vittoria consecutiva.
A Pala Crèdit Agricole di San Miniato contro l'Etrusca Basket è andata in scena la più impegnativa delle tre partite fino ad ora giocate dal Bcl, è stato un match giocato senza nessun tipo di riverenza, un amichevole dove nessuna delle due compagini si è mai tirata indietro, correndo sudando e faticando si sono date battaglia a suon di canestri fino all'ultimo minuto.
Alla fine, al termine di una partita tiratissima, è uscito vincente e meritatamente il Basketball Club Lucca, pur privo di un giocatore di livello come Burgalassi, assente per una lieve indisposizione.
Il match ha dato prova degli ulteriori passi in avanti che il gruppo, allenato da Olivieri fa, lavorando duramente, settimana dopo settimana.
La partita ha ancora una volta fornito tante e nuove preziose indicazioni al coach, utili per migliore alcuni aspetti del gioco che proprio con San Miniato non hanno permesso di ottenere una vittoria più marcata
Al fischio iniziale L'Etrusca parte subito molto aggressiva, effettuando transizioni talmente veloci da scambiarle per gli allenamenti dei centometristi.
L'Etrusca Basket fà vedere, fin da subito chi è che ha le chiavi del palazzetto, il loro attacco martella il canestro del Bcl andando a segno molto rapidamente, dando l'impressione di poter scappare già nei primissimi minuti.
A smorzare l'entusiasmo in campo e dei tifosi presenti, ci pensa un magico Barsanti, 5 triple, realizzate, quasi in sequenza ravvicinata e una, messa con un piede sulla linea di metà campo che nel compiere la lunga parabola discendente ha dato il tempo necessario a tutti quanti i San Miniatesi di capire quanto male gli avrebbe fatto quella palla.
Nel secondo quarto il Bcl parte sotto di 2 lunghezze, ma in pochissime azioni recupera, passando poi a condurre con un margine di vantaggio tra i 3 e 5 punti che resta costante per tutta la frazione di gioco. Il Bcl sale in intensità e fa suo il quarto grazie ad una maggiore coralità di gioco, riuscendo a far attaccare il canestro da tutti i componenti del quintetto.
La seconda parte del match segue ormai gli schemi visti nel primo tempo, rimesse ultra veloci, transizioni brucianti e un gran gioco a tutto campo. Ad avere la meglio nella terza frazione di gioco è l'Etrusca San Miniato che mette a referto 27 punti impattando sul 73/73 alla sirena.
L'ultimo quarto viene giocato da ambedue le formazioni con la lancetta del livello di energia, praticamente sul rosso fisso, tendente al vuoto. L'intensità è decisamente calata, la lucidità pure, in campo ci si affida più a gesti tecnici che a costruire azioni, cala ovviamente anche il punteggio, se nei quarti precedenti non si era mai scesi sotto i 22 punti di parziale, in questi ultimi 10 minuti il Bcl arriva con fatica a mettere a segno 16 punti, pochi, ma comunque due di più dei padroni di casa, sufficienti a portarsi a casa la partita.
Ai classici 4 tempi viene aggiunto un tempino di soli 5 minuti, utili però a mettere in campo i giovanissimi, Candigliota, Catelli, Lenci, Brugioni, che da veri player se la giocano alla grande vincendo il confronto con i più o meno, pari età degli avversari per 8/7.
Prossimo appuntamento l'amichevole contro la pari livello Palestrina, Domenica 17 alle ore 17:00 al Palasport di Lucca con ingresso gratuito, un'altra ghiotta occasione per tutti i tifosi biancorossi.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 355
Ottime sensazioni di guida e riscontri da "top five": è un souvenir che guarda oltre alla sfortuna, alla vanificazione di un risultato consolidato con determinazione, quello offerto dal Rally 1000 Miglia ad MM Motorsport e Rudy Michelini. La squadra di Porcari – che ha messo a disposizione del driver la Skoda Fabia Rally2 Evo "gommata" Pirelli – si è congedata dal sesto appuntamento del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco recriminando per un problema all'idroguida che ha messo fuori la turbocompressa boema - esemplare condiviso da Michelini con il copilota Nicola Angilletta - nel corso della settima prova speciale quando si trovava in quinta posizione assoluta.
Una "Prima" di grandi contenuti, quella di Rudy Michelini con MM Motorsport, struttura che ha condiviso con il pilota lucchese una performance cristallina, costruita cercando con forza un ruolo di vertice al rientro sulle prove speciali della massima espressione rallistica nazionale, ambientata sulle strade di una provincia di Brescia coinvolta come cornice di nove prove speciali, tra le quali la selettiva "Pertiche" di ben ventisei chilometri, tratto che ha confermato la bontà di una comunione d'intenti avviata con ambizione e massima sinergia.
"C'è solo da ritenersi soddisfatti, i riscontri fatti registrare da Rudy Michelini hanno parlato chiaro – il commento di Manuela Martinelli, team manager di MM Motorsport - il nostro team non accusava un ritiro dalla stagione 2021, dispiace che sia avvenuto proprio quando stavamo concretizzando con Rudy un bellissimo risultato ma dobbiamo guardare alla concretezza di quanto espresso da entrambe le parti. Sono certa che l'appuntamento con i brindisi sia solo rimandato, Rudy ha confermato tutte le sue qualità ed un feeling ottimale con la Skoda Fabia Rally2 Evo, riscontrato fin dalle fasi di approccio alla vettura e consolidato nel corso della gara".
Nella foto (free copyright Amicorally): Rudy Michelini in azione al Rally 1000 Miglia.


