Sport
Eccellenza femminile, Stefano Cordeschi al Marginone
In un campionato difficile come quello di Eccellenza Toscana, al Marginone 2000 serviva un allenatore di comprovata esperienza nel calcio delle donne, per centrare il difficile obiettivo della salvezza

Pugilistica lucchese, Sasha Mencaroni vola a Francoforte con la Nazionale under 19
Mentre prosegue l'attività in azzurro per la Pugilistica Lucchese, non si ferma nemmeno l'attività ordinaria. Dopo aver completato gli…

Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1519
Tanta grinta, determinazione, unite a una forte passione per i cavalli e a tutto quello che ruota intorno a loro: è con queste caratteristiche che la ventiduenne lucchese Albaclara Fontana ha raccontato a Le Gazzette come è riuscita a trasformare quello che poteva essere considerato un hobby in una vera e propria professione.
Quando e come hai iniziato ad appassionarti all'equitazione?
Avevo solamente cinque anni, mia madre era appassionata di questa disciplina pur non avendola mai praticata prima e così decise di farmi fare una prova e fu subito amore per questo sport; ancora oggi dopo ben 17 anni non passa un giorno senza che io mi eserciti per almeno 2 o 3 ore sul cavallo.
Come è cresciuta la passione per questo sport?
Sinceramente sin da subito ho capito che questo era quello che volevo fare da grande e ho tentato di confluire tutte le mie energie perché questo sogno potesse trasformarsi in realtà. E' bello ripensare al percorso fatto: quando ebbi il mio primo pony e in seguito un vero cavallo, alle molte gare fatte e alle varie scuderie, ai risultati ottenuti: la passione per questa disciplina è cresciuta con me giorno dopo giorno.
C'è stato qualche sacrificio che ti è pesato fare per raggiungere questo sogno?
Sinceramente no perché anche se non potevo uscire il venerdì e il sabato per fare tardi a ballare – dato che le gare iniziano il giovedì e terminano la domenica – non ho mai visto questo come un sacrificio perché prima di tutto e sopra ogni cosa il mio desiderio era diventare una brava amazzone e quindi preferivo usare il tempo a mia disposizione per allenarmi e gareggiare nel salto a ostacoli, disciplina nella quale mi sono specializzata.
Quando hai capito che il tuo sogno si stava realizzando?
Quando nel 2020 ho fatto il salto di qualità entrando in una scuderia di Firenze: lì ho capito di essere nel posto giusto al momento giusto ma anche facendo importanti gare internazionali in luoghi meravigliosi come il Circo Massimo a Roma, a Saint Tropez a 500 metri dal mare, a Parigi vicino alla Torre Eiffel e anche in Spagna.
Da nemmeno un anno hai aperto U - Farm, una nuova realtà imprenditoriale, spiegaci in cosa consiste e se per far questo hai dovuto mettere da parte il sogno di gareggiare
La mia indole imprenditoriale ha preso il sopravvento ma non ho scelto qualcosa che mi allontanasse dal mio sogno bensì che lo completasse, infatti mi occupo di scegliere, e mostrare agli altri - mediante la vetrina delle gare - cosa sanno fare i cavalli per poi rivenderli. E' chiaro che - dato che la società ha aperto da poco (a marzo di questo anno) - ho deciso di mettere un attimo da parte le gare per dedicarmi ai cavalli acquistati, montarli ogni giorno e prendermi cura di loro. Vorrei riprendere a gareggiare all'inizio del prossimo anno. Fortunatamente in questa impresa mi dà un grande aiuto il mio fidanzato Nicolò che è un cavaliere ed è lui che in questo periodo si occupa di mostrare cosa sanno fare i miei cavalli nelle gare. Devo dire che sono soddisfatta di come stanno andando le cose visto che siamo riusciti a vendere un cavallo persino in America.
Cosa ti auguri per il futuro?
Come amazzone mi piacerebbe poter gareggiare nei 4 stelle internazionali invece per quanto riguarda U – Farm mi auguro che la società continui ad andare bene come sta andando e che anzi cresca sempre di più.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1287
- Galleria: