Sport
Antonella Gabbriellini, l’unica giudice internazionale ISSF italiana con tutte le licenze, protagonista ai Mondiali di Tiro a Segno del Cairo
Antonella Gabbriellini, l’unica giudice internazionale ISSF italiana con tutte le licenze, protagonista ai Mondiali di Tiro a Segno del Cairo 2025L’ufficiale di gara lucchese Antonella Gabbriellini ha…

Trasferte vietate nel campionato di Eccellenza: Comune, CONI e Lucchese presentano un'istanza a livello nazionale
Il Comune di Lucca, il CONI provinciale – sezione di Lucca e la Lucchese Calcio chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale…

Le Nazionali di Maxibasket alla Palestra di S.Alessio per i 50 anni di Imma Gentile
Si sono svolti lo scorso fine settimana alla palestra di S. Alessio i festeggiamenti per i 50 anni del Direttore Sportivo de Le Mura Spring Imma Gentile

Serie D, prima sconfitta della Pantera contro un superiore Castelfranco. Festeggia Porcari che espugna Capannoli
Nella sesta giornata del girone B di serie D si registra la prima sconfitta di una Pantera che ha dovuto soccombere al Palamartini di fronte ad un…

A Viareggio Clan e Ciabatta firmano il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Viareggio ha ricordato un grande Amico e protagonista della vela d'altura con la manifestazione Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Quella maglia numero 8 di Maura Bertelli: baci e palloni di cuoio all’ombra della Torre
Strano sentimento la ben nota affezione dell’animo che va sotto il nome di amore! Una sottile alchimia tra l’attrazione fisica e l’amicizia, il desiderio e una benevolente dedizione. Una condizione emotiva che, quando si dà, ti sorprende sempre, ti spiazza, ti disorienta…

Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 760
Dopo l’esordio delle ragazze della serie B femminile, avvenuto con una settimana di anticipo rispetto ai compagni, si apre il sipario su 8 delle 12 squadre lucchesi iscritte ai campionati pongistici regionali e nazionali: inizia così la stagione sportiva 2023/2024 per l’Incas Caffè Tennistavolo Lucca, che nella prima giornata registra cinque vittorie e tre sconfitte.
Partendo dalle serie nazionali, la B1 (girone C) composta da un team tutto nuovo di elevato spessore conquista la prima bella vittoria della stagione: coach Nicola Di Fiore (3), l’amico e compagno di sempre Alessio Zuanigh e il giovane promettente Oliver Mankowki (2) non si fanno trovare impreparati e portano a casa un bel risultato meritato (5-2) contro gli emiliani dell’Audax “Sun Ballast” Poviglio; anche la serie B2 nazionale del girone E porta a casa due punti senza però scendere in campo: gli atleti Falchi, Costantinescu e Bemi lamentano una impraticabilità del campo da gioco, riconosciuta dal giudice di gara, e conquistano così la vittoria ‘a tavolino’ per 5-0 ai danni dei padroni di casa del Bernini TT Livorno.
Passando alle serie regionali, tre vittorie e tre sconfitte segnano le sorti delle due squadre di C2, della squadra di serie D1 e delle tre squadre di D2. In serie C2 sorti alterne per la squadra del girone A di Maffei, Ragghianti e Salani, che cede 3-5 contro l’Invicta Pace Grosseto e la squadra del girone B di Casali (1), Gherardi (2), Niccoletti (1) e Galli (1) che invece supera con un netto 5-0 l’ASD TT Acsi Pisa; nel girone B della D1 vittoria per Riccomini (1), Ricci (1), e Ciacchini (3), che si impongono 3-5 contro il TT Pistoia; in serie D2 falsa partenza per Giuntini, Raffaelli, Maccagnano e Dell’Orfanello, che cedono 0-5 contro il TT Forte dei Marmi e per Ercolini, Martini e Cabib che cedono 1-5 contro l’ASD Polisportiva DLF Pisa; nel girone C invece Rossi (2), Mei (3) e Simi portano a casa i primi due punti della stagione superando 5-3 la Pol. Dil. Pulcini Cascina ‘C’.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 539
Non sono certo mancate le emozioni nel fine settimana vissuto dalla Pugilistica Lucchese, impegnata sia tra le mura di casa che in trasferta in giro per la Toscana.
Il week end pugilistico è iniziato proprio nella sede di via Nicola Barbantini, dove sabato pomeriggio si è svolto l'interregionale femminile che ha visto ben tre pugili lucchesi calcare il ring. Ad aprire la manifestazione è stata Giada Carlotti, élite 60kg, che nel suo secondo incontro in carriera ha affrontato Caterine Jasmin Quispe Valdivia (Boxe Nicchi). Bell'incontro della lucchese, che con una solida prestazione e una vittoria per sospensione cautelare ha spazzato via i dubbi arrivati con la sconfitta per RSC al debutto dello scorso febbraio.
È stata poi la volta di Carmen Cozzi, Junior 63kg, contro Kendra Melle (Boxing Club Pro Vercelli), con le due pugili che hanno messo in piedi uno scontro combattuto, dalla quale Cozzi è però uscita sconfitta.
Buona invece la prestazione di Leonardo Fantile, Junior 57 kg, impegnato in un incontro fuori programma con Leonardo Sabatino (Centro Sport da Combattimento Firenze), con il lucchese che ha saputo imporsi con la sua solita grinta.
Nella giornata di domenica invece la squadra lucchese si è spostata per più trasferte, a partire da quella verso la palestra della Uppercut Cecina, dove dalla mattina si è svolta la prima competizione di Gym Boxe (la disciplina di sparring a contatto controllato per gli amatori della nobile arte) del campionato 2024, a cui la Pugilistica Lucchese ha preso parte con una decina di atleti.
Gli impegni di carattere agonistico sono invece iniziati solo nel pomeriggio, a partire dall'amichevole internazionale Italia-Belgio svoltasi a Tirrenia, a cui ha preso parte anche Amina Benhadima, Junior 60kg, accompagnata dal tecnico Roberto Polloni e l'aspirante tecnico Dante Bianchi. La pugile lucchese ha affrontato la belga Oliwia Struzina, vincendo ai punti un incontro in cui ha messo in mostra i suoi progressi tanto sul piano tecnico che su quello caratteriale.
L'altra trasferta, che ha visto impegnati ben tre atleti lucchesi accompagnati dai maestri Ivo Fancelli e Giulio Monselesan, è stata quella in direzione Colle Val d'Elsa. Il primo a salire sul quadrato con i colori lucchesi è stato Matteo Porcu, Schoolboy 52kg, che ha affrontato Aboubakr Elkharta (ASD Legio Martia), rimediando però una giusta sconfitta, non essendo riuscito a mantenere la necessaria lucidità, come invece è solito fare durante gli allenamenti.
Altra storia per lo Schoolboy 62kg Raul Fortunato, impegnato contro Alessandro De Lorenzo (Ivanko Boxing Team), che ha saputo conquistare una buona vittoria grazie al suo pugilato aggressivo ed intelligente.
Vittoria meritata anche per David Lorandi, Schoolboy 48kg, contro Giuseppe Pintus (Top Fight Garuda), con il lucchese che ha confermato l'ottimo record accumulato nel corso dell'anno del suo debutto nel pugilato agonistico: sette vittorie, un pari e tre sconfitte per lui da febbraio 2023.


