Sport
Antonella Gabbriellini, l’unica giudice internazionale ISSF italiana con tutte le licenze, protagonista ai Mondiali di Tiro a Segno del Cairo
Antonella Gabbriellini, l’unica giudice internazionale ISSF italiana con tutte le licenze, protagonista ai Mondiali di Tiro a Segno del Cairo 2025L’ufficiale di gara lucchese Antonella Gabbriellini ha…

Trasferte vietate nel campionato di Eccellenza: Comune, CONI e Lucchese presentano un'istanza a livello nazionale
Il Comune di Lucca, il CONI provinciale – sezione di Lucca e la Lucchese Calcio chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale…

Le Nazionali di Maxibasket alla Palestra di S.Alessio per i 50 anni di Imma Gentile
Si sono svolti lo scorso fine settimana alla palestra di S. Alessio i festeggiamenti per i 50 anni del Direttore Sportivo de Le Mura Spring Imma Gentile

Serie D, prima sconfitta della Pantera contro un superiore Castelfranco. Festeggia Porcari che espugna Capannoli
Nella sesta giornata del girone B di serie D si registra la prima sconfitta di una Pantera che ha dovuto soccombere al Palamartini di fronte ad un…

A Viareggio Clan e Ciabatta firmano il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Viareggio ha ricordato un grande Amico e protagonista della vela d'altura con la manifestazione Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Quella maglia numero 8 di Maura Bertelli: baci e palloni di cuoio all’ombra della Torre
Strano sentimento la ben nota affezione dell’animo che va sotto il nome di amore! Una sottile alchimia tra l’attrazione fisica e l’amicizia, il desiderio e una benevolente dedizione. Una condizione emotiva che, quando si dà, ti sorprende sempre, ti spiazza, ti disorienta…

Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 828
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 428
Le Mura Spring: Barberio, Cerri n.e., Caredio n.e., Tessaro 17, Pellegrini, Morettini, Rapè 5, Valentino 14, Michelotti 9, Peri, Cherkaska 21, Fedorenko 16. All.: Biagi
Spezia: Tronfi 7, Vittiman 5, Guerrieri 12, Maiocchi 8, Candelori 6, Serpellini 11, Varone , Morgese 5, Giunti n.e., Ciuffardi.
All.: Bonanni
Note: tiri liberi Lu 7/14; Sp 6/9
Prosegue la serie positiva delle Spring nel campionato di serie B, con le nuove arrivate che si integrano sempre più negli schemi di coach Biagi, dando fluidità alla manovra e supporto alle compagne.
Primi minuti di gara con le due squadre che si studiano, vanno avanti le Spring per 6-2 con i tiri da oltre l'arco di Fedorenko e Rapè, per essere poi impattate sul 8-8 con una tripla del capitano Maiocchi. Le Spring si scuotono e piazzano un break di 20-2 che segnerà la gara (28-10). Le Spezzine tentano di fermare la fuga, prima con una tripla di Vittiman appena entrata, subito ricucita da Tessaro (31-13), poi dall'ottavo minuto piazzandosi a zona 2-3. Il quarto si chiude con un importante 32-14.
Il secondo quarto si apre con due canestri da sotto di Valentino e Tessaro (36-14), poi le difficoltà ad attaccare la zona si concretizzano in tiri sbagliati e palle perse, con Spezia che ne approfitta per piazzare un break di 0-9 (36-23).
Riescono comunque le Spring a riprendere il controllo della gara, chiudendo il tempo sul 48-29.
Terzo quarto che si apre con le Spring che spingono subito forte con un 7-0 (55-29) poi iniziano a gestire, accontentandosi di impattare la frazione sul 14-14 (62-43).
L'ultima frazione si apre ancora con le Spring in controllo fino al 68-51, poi la zona delle ospiti inizia a cedere e le Spring ne approfittano per piazzare belle giocate sotto canestro e chiudere con un perentorio 82-54.
Ancora in evidenza la lunga Cherkaska (21 punti, 12 rimbalzi, 29 di efficienza), torna in doppia cifra anche Fedorenko (16punti), come anche Tessaro (17 punti, 7 rimbalzi, 6 assist e 21 di efficienza) e Valentino (14 punti, 7 rimbalzi e 19 di efficienza).
Prossimo impegno sabato 21 ottobre ore 20.30 a Ponte Buggianese contro Nicobasket.


