Sport
Antonella Gabbriellini, l’unica giudice internazionale ISSF italiana con tutte le licenze, protagonista ai Mondiali di Tiro a Segno del Cairo
Antonella Gabbriellini, l’unica giudice internazionale ISSF italiana con tutte le licenze, protagonista ai Mondiali di Tiro a Segno del Cairo 2025L’ufficiale di gara lucchese Antonella Gabbriellini ha…

Trasferte vietate nel campionato di Eccellenza: Comune, CONI e Lucchese presentano un'istanza a livello nazionale
Il Comune di Lucca, il CONI provinciale – sezione di Lucca e la Lucchese Calcio chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale…

Le Nazionali di Maxibasket alla Palestra di S.Alessio per i 50 anni di Imma Gentile
Si sono svolti lo scorso fine settimana alla palestra di S. Alessio i festeggiamenti per i 50 anni del Direttore Sportivo de Le Mura Spring Imma Gentile

Serie D, prima sconfitta della Pantera contro un superiore Castelfranco. Festeggia Porcari che espugna Capannoli
Nella sesta giornata del girone B di serie D si registra la prima sconfitta di una Pantera che ha dovuto soccombere al Palamartini di fronte ad un…

A Viareggio Clan e Ciabatta firmano il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Viareggio ha ricordato un grande Amico e protagonista della vela d'altura con la manifestazione Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Quella maglia numero 8 di Maura Bertelli: baci e palloni di cuoio all’ombra della Torre
Strano sentimento la ben nota affezione dell’animo che va sotto il nome di amore! Una sottile alchimia tra l’attrazione fisica e l’amicizia, il desiderio e una benevolente dedizione. Una condizione emotiva che, quando si dà, ti sorprende sempre, ti spiazza, ti disorienta…

Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 691
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 477
11/20 – 31/40 – 52/64 – 74/82
11/20 – 20/21 – 21/23 – 22/18
Sestri - Bcl
SESTRI: Lo 3, Pasqualetto 4, Pittaluga 9, Cavallaro 8, Daunys 20, Costa, DE Paoli 7, Anaekwe 7, Pintus, Zini 12, Barnini4 , Cartasegna
All. Guida, ass. Ambrosini, Calvia.
BCL: Landucci, Burgalassi 11, Brugioni, Lenci, Lippi 8,Barsanti, Tempestini 7 , Del Debbio 17, Trentin 17, Simonetti 13, Pierini 9, Rinaldi
All. Olivieri, Ass. Giuntoli, Pizzolante
La partita si apre con il Bcl protratto tutto in avanti con una serie di tiri a firma Barsanti, Del Debbio e Pierini ai quali il ferro nega la giusta conclusione.
Sono invece i padroni di casa ad aprire le marcature con Zini da tre, poi una serie di contropiedi portano le squadre sul 5/6 dopo 4 minuti di gioco.
Bcl padrone assoluto del suo pitturato e velocissimo a scattare in contropiede, mette fortemente in difficoltà i padroni di casa, raggiungendo la doppia cifra di vantaggio quasi allo scadere, poi Cavallaro accorcia per chiudere il quarto su l'11/20.
Il basketball club Lucca impone di forza il suo ritmo incanalando la partita sui suoi binari, incrementando il suo vantaggio fino al più 17 dopo quattro minuti della seconda frazione di gioco.
Time-out quasi obbligato per i padroni di casa e decisamente positivo il rientro, mettono insieme un parziale di 6/0, rintuzzato però da Del Debbio, Burgalassi e Trentin che riportano la squadra sul più 15 a due e trenta dalla sirena.
Sestri prova a farsi nuovamente sotto, recuperando un paio di lunghezze, ma ancora una volta il Bcl riesce a controllare gli attacchi, poi in chiusura un tecnico fischiato a Pierini manda in lunetta i padroni di casa che recuperano 5 lunghezze per chiudere sul 31/41 al riposo lungo
Il match riprende con un tiro libero per i padroni di casa, frutto di un tecnico dato a fine secondo quarto, la rimessa successiva è per il Bcl che riconquista 4 lunghezze per il più 14 quando restano 5 minuti di gioco della terza frazione.
I ragazzi di Olivieri tornano a correre di gran carriera, raggiungendo i più 20 a due e tenta dalla terza sirena, ma assolutamente non è da considerarsi una partita in ghiaccio, Cavallaro e compagni sono sempre temibilissimi, riescono nei minuti restanti a recuperare 8 lunghezze per il 52/64 di fine quarto.
L'ultimo tempino riparte con il Bcl sul più 12 e con Simonetti in lunetta per un due su due, con il Sestri che ha ripreso vigiore, infilando una serie di canestri che lo portano a solo 6 lunghezze a 5 minuti dalla fine.
Lippi, Del Debbio, Simonetti e Tempestini riportano il Bcl sul più 11, mentre per i padroni di casa è Pasqualetto a fare gli straordinari per rimanere agganciati ai biancorossi.
68/80 con tre minuti esatti da giocare, di un match ad alta intensità dove per il Bcl è assolutamente proibito soltanto provare ad abbassare il ritmo.
I tre minuti sono diventati uno e trenta ed il Sestri è risalito a meno 6, un margine di vantaggio esiguo per un Bcl intenzionato a portarsi a casa i due punti.
Le squadre sono tutte e due in bonus, ma la troppa frenesia che i padroni di casa mettono in campo nel tentativo di recuperare, li inducono a sbagliare e a commettere falli che spediscono i ragazzi di coach Olivieri in lunetta chiudendo un incontro controllato dai primi minuti di gioco sul 74/82.


