Sport
Antonella Gabbriellini, l’unica giudice internazionale ISSF italiana con tutte le licenze, protagonista ai Mondiali di Tiro a Segno del Cairo
Antonella Gabbriellini, l’unica giudice internazionale ISSF italiana con tutte le licenze, protagonista ai Mondiali di Tiro a Segno del Cairo 2025L’ufficiale di gara lucchese Antonella Gabbriellini ha…

Trasferte vietate nel campionato di Eccellenza: Comune, CONI e Lucchese presentano un'istanza a livello nazionale
Il Comune di Lucca, il CONI provinciale – sezione di Lucca e la Lucchese Calcio chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale…

Le Nazionali di Maxibasket alla Palestra di S.Alessio per i 50 anni di Imma Gentile
Si sono svolti lo scorso fine settimana alla palestra di S. Alessio i festeggiamenti per i 50 anni del Direttore Sportivo de Le Mura Spring Imma Gentile

Serie D, prima sconfitta della Pantera contro un superiore Castelfranco. Festeggia Porcari che espugna Capannoli
Nella sesta giornata del girone B di serie D si registra la prima sconfitta di una Pantera che ha dovuto soccombere al Palamartini di fronte ad un…

A Viareggio Clan e Ciabatta firmano il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Viareggio ha ricordato un grande Amico e protagonista della vela d'altura con la manifestazione Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Quella maglia numero 8 di Maura Bertelli: baci e palloni di cuoio all’ombra della Torre
Strano sentimento la ben nota affezione dell’animo che va sotto il nome di amore! Una sottile alchimia tra l’attrazione fisica e l’amicizia, il desiderio e una benevolente dedizione. Una condizione emotiva che, quando si dà, ti sorprende sempre, ti spiazza, ti disorienta…

Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 363
Pallacanestro Sestri – Bcl
E' solo la terza di campionato, ma il clima e la trepidazione che si percepiscono sono da play-off.
Il Bcl torna in trasferta e si reca a Sestri levante, sede della Pallacanestro Sestri per andare a giocarsi i due punti in palio.
Sestri è una squadra neopromossa in B interregionale, proveniente dalla C Silver forte di alcuni ottimi elementi come Pintus, Cavallaro, De paoli, ragazzi che lo scorso anno giravano su medie dagli 11 ai 17 punti a partita, costretta però dal salto di categoria ad aggiornare pesantemente il proprio roster.
Sono 7 gli innesti effettuati da Guida, tra i quali ci sono giocatori come Anaekwe, Daunys, Lo, e Zini autori in solo due partite, rispettivamente di 30, 36, 37 e 20 punti e naturalmente Pintus con altri 17 punti.
Una squadra a tutti gli effetti da prendersi con le molle, reduce da una sconfitta nella prima di campionato, ma anche da un importante vittoria in trasferta contro Serravalle, altra squadra temibile.
In casa Bcl gli allenamenti sono proseguiti serrati per tutta la settimana, coach Olivieri è uno che guarda avanti e va spedito per la sua strada, preparando con grande meticolosità gli allenamenti e la partita.
L'avversario che Olivieri si troverà di fronte è nuovo, vuoi perché ligure e quindi non facente parte negli anni passati dei campionati toscani, vuoi perché proveniente dalla C silver, ma non sono certo questi, gli aspetti che possono creare delle difficoltà al Bcl.
Le difficoltà e alcuni timori che il match riserverà provengono invece dalle buone capacità dell'avversario di giocare a basket che coach Olivieri riassume cosi:
" Sestri ha molte qualità, sia dei singoli che di squadra, sono pericolosi in campo aperto nell'uno contro uno e nei tiri da tre punti, giocano un buon basket e sono capaci di realizzare parziali molto importanti, come gli abbiamo visto fare in queste due partite."
Altrettanto chiaro e diretto Olivieri, quando parla della sua squadra " Noi abbiamo fatto un buon allenamento in settimana e abbiamo fatto tutto il possibile per prepararsi a questa partita, i ragazzi sono motivati a far bene, se riusciamo ad applicare il piano partita che abbiamo preparato sono sicuro che ce la possiamo giocare fino alla fine."
Purtroppo le noti dolenti continuano ad arrivare dall'infermeria, Barbieri è sempre in fase di recupero, anche se in settimana lo si è visto sul lato lungo del campo effettuare delle ripetute.
In settimana, purtroppo, a lui si è aggiunto Pierini, che dopo uno scontro avvenuto nella scorsa partita, ha accusato un leggero risentimento alla caviglia che lo ha costretto a limitare fortemente la sua partecipazione alle sedute di allenamento, situazione che comunque Olivieri vede in modo ottimistico, tanto che ha la speranza di poterlo mettere in campo con Sestri.
Palla a due domenica 15 Ottobre alle ore 18 alla palestra di Via Lago Gigoi 15 Genova, arbitreranno l'incontro il Sig. Giovagnini di Torino e Marinaro di Pisa.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 363
Ultimi giorni di preparativi al Campo Scuola Moreno che domenica 15 ottobre ospiterà i Campionati toscani individuali Ragazzi e Ragazze in quello che sarà l’ultimo sforzo organizzativo della Virtus Lucca per la stagione outdoor 2023.
Circa un migliaio di giovani atleti di oltre cinquanta società toscane si confronteranno nelle differenti specialità sulla pista e sulle pedane dell’impianto di via delle Tagliate dando vita all’ennesima giornata di sport e di festa nella città delle Mura.
Una manifestazione che pone ancora una volta Lucca al centro dell’atletica leggera confermando l’instancabile impegno dell’Atletica Virtus, sempre in prima fila per lo sviluppo e la crescita del movimento giovanile locale e non solo. Gli atleti categoria Ragazzi e Ragazze delle varie società della regione, supportati dai rispettivi staff tecnici e dirigenziali, saranno impegnati nelle gare di: 60 metri e 60 metri ostacoli, 1000 metri, staffetta 4x100, salto in alto, salto in lungo, lancio del peso e lancio del vortex.


