Sport
Eccellenza femminile, Stefano Cordeschi al Marginone
In un campionato difficile come quello di Eccellenza Toscana, al Marginone 2000 serviva un allenatore di comprovata esperienza nel calcio delle donne, per centrare il difficile obiettivo della salvezza

Pugilistica lucchese, Sasha Mencaroni vola a Francoforte con la Nazionale under 19
Mentre prosegue l'attività in azzurro per la Pugilistica Lucchese, non si ferma nemmeno l'attività ordinaria. Dopo aver completato gli…

Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 456
Carolina Fraquelli è vice campionessa italiana Juniores dei 5000 metri. Con una prestazione strepitosa allo stadio Carlo Zecchini di Grosseto dove si svolgono i campionati italiani, l’atleta allenata dal tecnico Enrico Carelli centra la medaglia d’argento con il tempo di 17’02”14 riscrivendo il primato personale e timbrando lo standard per i Campionati europei Under 20 in programma a Gerusalemme dal 7 al 10 agosto.
Una soddisfazione enorme per l’atleta in costante miglioramento nel corso della stagione, per lo staff tecnico e per la società che da anni continua a puntare fermamente sulla crescita dei giovani.
Nella stessa gara Marina Senesi si aggiudica la quattordicesima posizione con 20’19”91.
Impegnata anche nei 1500 metri, Carolina Fraquelli si piazza al quindicesimo posto con 4’39”96.
Tradito dall’emozione invece Daniel Galigani che chiude i 400 ostacoli al ventottesimo posto con 59”10, al di sotto dei suoi tempi abituali.
Ancora risultati eccellenti infine per Emmanuel Ifeanyi Ojeli che, dopo la vittoria nei 400 metri al Meeting Arcobaleno Atleticaeuropa a Celle ligure, sbanca anche il Triveneto Meeting Internazionale confermando le proprie eccellenti qualità oltre che l’ottimo momento di forma.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 418
È una disamina dalla doppia interpretazione, quella redatta da MM Motorsport a conclusione della 58^ Coppa Città di Lucca, quinto atto della Coppa Rally di Zona che ha interessato – domenica – le strade della provincia. La squadra di Porcari, presente al confronto con uno schieramento di sette vetture equipaggiate con pneumatici Pirelli, si è congedata dalla pedana d'arrivo di Piazzale San Donato vedendo piazzate in quarta e quinta posizione assoluta due esemplari di Skoda Fabia Rally2 Evo.
In quarta posizione si è installato Gabriele Ciavarella, affiancato da Michele Perna: il pilota massese, chiamato al secondo impegno stagionale, si è reso interprete di una performance concreta quanto crescente, confermando la bontà del rapporto di feeling raggiunto con la vettura. Quinti hanno concluso Luca Pierotti e Manuela Milli, rallentati da una toccata accusata nella terza prova speciale e da dieci secondi di penalità legati ad una partenza anticipata, particolare che ha ridimensionato una prestazione comunque positiva, in linea con i riscontri fatti registrare nel precedente appuntamento "di zona". Tredicesima posizione assoluta, seconda nelle gerarchie della classifica Over 55, per Andrea Marcucci. Il pilota lucchese, affiancato da Richard Gonnella, si è reso protagonista di una condotta che lo ha visto – chilometro dopo chilometro – migliorare i propri riscontri, guadagnando posizioni utili nella seconda metà di gara. Quinta posizione nell'affollata classe Rally4/R2, caratterizzata da quindici competitor, per Simone Dolfi. Il driver ha concretizzato sulla pedana d'arrivo una performance crescente, maturata al volante di una vettura che – sul sedile destro – ha reso ancora partecipe Alessio Pellegrini.
La seconda prova speciale, la "Tereglio", ha visto il ritiro di Frido Pieretti – protagonista di una "toccata" quando si trovava in sesta posizione sulla Skoda Fabia Rally2 Evo condivisa con David Castiglioni – e di Davide Giovanetti, uscito di strada con la Skoda Fabia Rally2 Evo nel momento in cui il pilota si stava lottando una posizione da top-ten, con Alessio Rossi alle note. Il tratto successivo, caratterizzato dai dieci chilometri di "Boveglio", ha interrotto la progressione di Marco Ramacciotti e Filippo Caturegli, usciti anch'egli di strada con la Skoda Fabia Rally2 quando si trovavano in sesta posizione assoluta. Un resoconto globale, quello di MM Motorsport che ha contrapposto alla sfortuna le performance delle proprie vetture, schierate alla partenza di una gara caratterizzata da un elevato tasso di selettività.