Sport
Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 370
Il Rugby Lucca ospiterà il 26 novembre l'evento “No ragazze? No rugby!” una giornata dedicata al rugby femminile, voluta dalla Federazione Italiana Rugby a seguito delle indagini portate avanti dal progetto “Woman in rugby” per promuovere l'educazione nello sport e combattere qualsiasi forma di discriminazione, con particolare attenzione alla parità di genere.
Il settore femminile della società rubistica lucchese è numericamente in ascesa da alcuni anni: oltre alla squadra Seniores, che gioca la Coppa Italia e che ha portato anche alcune giocatrici a giocare in Serie A insieme alla squadra di Campi Bisenzio, intorno ai colori rosso neri si sono unite sempre più ragazze giovanissime e bambine.
Non è un caso dunque che il campo lucchese sia stato scelto per ospitare questo importante evento, data la sensibilità e l'impegno che la società ha dimostrato di avere sul tema della crescita del movimento femminile.
Data la vicinanza alla giornata del 25 novembre, per l'eliminazione della violenza sulle donne, e proprio per la forte risonanza degli ultimi, tristi, fatti di cronaca, la società ha deciso di coinvolgere alcune importanti realtà del territorio, in primis Centro Antiviolenza Luna e Croce Verde, che quotidianamente si impegnano ad aiutare donne vittime di violenza. Saranno presenti con dei banchetti informativi, portando “in campo” i loro professionisti (psicologhe, educatrici e operatrici).
La giornata si apre alle ore 10:30 con un raduno juniores, con ragazze provenienti da tutta la Toscana, alle 11:00 un OPEN DAY, rivolto in particolare a ragazzi e ragazze delle scuole con cui il Rugby Lucca ha avviato una collaborazione negli ultimi mesi, ma non solo: l'evento è infatti aperto a chiunque, dai 6 ai 18 anni, voglia provare questo sport.
Alle 11:30 il Festival a Colori regionale, con le bambine Under 10 e Under 12. L'evento di punta è la tappa di Coppa Italia, alle ore 14:00 dove la squadra Seniores affronterà Gispi e Colle Val d'Elsa. Non mancheranno inoltre momenti formativi e di confronto tra genitori, educatori, educatrici e tecnici federali, che saranno lì ad approfondire il tema del gender gap nello sport. L'aspirazione della società è quella di contribuire, con l'aiuto di FIR e soprattutto delle formatrici di Terre des Hommes, all'abbattimento di quegli stereotipi di genere che limitano l'accesso allo sport per bambine e ragazze.
L'intera società è orgogliosa di essere diventata un punto di riferimento per il rugby femminile. “Sono contenta che questo evento si svolga da noi. Siamo un bel gruppo di ragazze e donne, fiere e consapevoli di praticare uno sport che viene visto come maschile perché molto fisico” - dice Fabiola Ricciu, allenatrice delle formazioni giovanili - “Vorrei dire alle ragazze che non conoscono il rugby che questo è un posto sicuro, il principio è quello di avanzare, ma supportate dal resto della squadra, dalle ragazze che stanno al tuo fianco in campo e fuori. Il bello di questo sport è che c'è posto per tutte, ogni tipo di fisico trova un suo ruolo e nessuna viene giudicata.”. Non solo si parla di crescita sportiva, ma di donne che diventano consapevoli di sé: “Io vedo ragazze potenti, che prendono atto del fatto di essere forti e vedo legami indissolubili che creano una rete in cui sentirsi se stesse”.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 346
Altro recupero infrasettimanale per le ragazze del Green Lucca Le Mura Spring, ad intasare questa complicata seconda metà del mese di novembre. Il recupero della settima di campionato di giovedì 23 vede scendere al Palatagliate la formazione del Basket Golfo Femminile di Piombino.
Le ospiti si trovano attualmente in ultima posizione di classifica con due punti, frutto della vittoria a La Spezia in seconda di campionato e sette sconfitte.
Da attenzionare la guardia polacca 1996 Patrycja Klatt, top scorer della squadra con 102 punti segnati, ma in particolare miglior tiratrice da tre con 19 realizzazioni. Poi tanti punti anche dalla 2005 Anna Zucchini, per alcuni anni nelle giovanili Spring, e dalla 2006 Matilde Poggi.
"Affrontiamo Piombino - il commento pregara di coach Biagi - che, nonostante sia in fondo alla classifica, è una squadra molto giovane e molto dinamica e che non rispecchia la propria classifica. Sarà una partita da affrontare con attenzione, perchè hanno una buona intensità e giocano abbastanza bene. Noi veniamo dalla buona prova, nonostante il risultato un po' bugiardo, di Livorno e cercheremo di dare il meglio di fronte al nostro pubblico."
Inizio gara ore 21,15, arbitri Giuseppe Salvo di Pisa e Andrea Zini di Pistoia.