Sport
Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

Con un super Dubois, Basketball Club Lucca sbanca San Miniato
Sul campo per la palla a due Pichi, Barsanti, Dubois, Drocker, Landucci, Valentini, tutti quanti listati a lutto in segno di vicinanza con il proprio compagno di squadra Trentin assente per la prematura scomparsa di sua mamma Tiziana

La capolista Porcari soffre, ma vince anche a Cascina. Disastrosa Nottolini sconfitta 3 a 0 a Signa
Nella 6.a giornata del girone B di serie C il Porcari soffre, ma vince in rimonta anche a Cascina consolidando il suo primo posto in classifica ed abbozzando la prima fuga della stagione

Coppa Toscana Mtb, annunciato il nuovo calendario
Anche quest’anno il Circolo Ricreativo di Coiano a Prato ha ospitato le premiazioni della Coppa Toscana Mtb. Un pomeriggio magico, tra la consegna dei premi guadagnati nel corso…

Le Mura Spring in trasferta ad Umbertide
Seconda trasferta fuori regione per le ragazze del Greenlucca, attese in terra umbra domenica 16 al Palastaccini di Umbertide. La scorsa stagione, anche in quel caso una delle prime…

Fabo Herons, Barsotti: "In campo daremo l'anima"
Gruppo compattissimo nella parte alta della classifica, 11 squadre raccolte in soli 4 punti, Desio arriva al Palatagliate di Lucca (ore 18) per sfidare gli Herons con due…

Basket, trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri
Trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri che oggi scenderanno in campo nel fortino dell’Etrusca San Miniato, dove si giocherà l’ottava di campionato, settima partita per il BCL ed ottava per i San Miniatesi

Questa domenica si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 471
Eccoci alla nona di ritorno, e mutuando un modo di dire settembrino, tutto lucchese, viene da esclamare – altro giro altra corsa! – quello di una giostra la cui velocità aumenta esponenzialmente, dove è necessario tenersi saldamente per non essere scaraventati fuori.
La sfida che il Bcl si troverà ad affrontare domenica 4 febbraio si potrebbe definire epica, l'avversario è lo Sba Arezzo, proprio quello che lo scorso anno fece fuori il Bcl nei playoff, grazie ad un Fornara in stato di grazia che immancabilmente, sul suono della sirena, umiliò il Bcl, chiudendo il match di una sola lunghezza, sia all'andata che al ritorno.
Oggi le parti si potrebbero definire invertite, chi rischia maggiormente di finire, o meglio di rimanere in zona play out è l'Arezzo a quota 16 punti, contro i 22 del Bcl per questo, i ragazzi di coach Evangelisti si presenteranno al palatagliate agguerritissimi e con il coltello tra i denti, per gli amaranto, una sconfitta a due giornate dal termine, sarebbe devastante per la classifica ed il morale ed in quel caso, con sole due partite ancora da disputare, solamente una missione impossibile, potrebbe toglierli dalla scomoda posizione in cui adesso si trovano.
I numeri del match dicono che lo Sba Arezzo, in trasferta ha vinto una sola volta su 9 e che il Bcl in casa ha 7 vittorie su 9, sempre i numeri dicono che in casa i biancorossi girano sopra 81 punti di media e l'Arezzo in trasferta è a 72, positiva per il Bcl anche la differenza nei canestri subiti, in casa sono 71 contro i 79, incassati dagli aretini in trasferta.
L'Arezzo va comunque temuto, il suo quintetto composto da Zocca, Toia, Rossi, Pelucchini e Semprini, può essere molto pericoloso, sono tutti ottimi giocatori e realizzatori le cui medie però ad oggi sono più basse di quelle dei ragazzi di Olivieri.
"Cerchiamo un pronto riscatto dopo la sconfitta di domenica scorsa a Castelfiorentino" questo ci dice coach Olivieri ed aggiunge "Ci apprestiamo a giocare una partita determinante per il proseguo della stagione. Arezzo ha giocatori come: Toia, Rossi e Zocca che hanno qualità e doti balistiche importanti. Pelucchini, Iannicelli e Semprini gli danno fisicità, dinamicità e capacità di colpire fronte e spalle con i lunghi. Il tiratore Jankovic e Giommetti dalla panchina gli garantiscono continuità nelle rotazioni. Il tutto ben guidato da uno staff tecnico preparato e di alto livello. Cercheranno la vittoria a tutti i costi per riavvicinarsi alla zona delle prime otto. Noi consapevoli di questo, scenderemo in campo con lo spirito da combattenti che ci ha contraddistinto in queste ultime gare. Vogliamo regalare una prestazione di alto livello alla società e a tutti i tifosi del BCL."
Purtroppo in concomitanza con il match di Arezzo, torniamo a parlare di infermeria, Trentin non è al 100% per una distorsione alla caviglia, ma sarà comunque a disposizione e Barbieri è ancora fermo dopo quanto accaduto nella partita casalinga contro Sestri.
Appuntamento al Palasport di Via delle Tagliate alle ore 18;00 di Domenica 4 Febbraio, arbitreranno l'incontro il Sig. Marinaro Michele di Pisa e Parigi Mattia di Firenze.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 487
Continua il percorso in nazionale per gli atleti della Pugilistica Lucchese, con ben quattro giovani pugili che, nella giornata di giovedì 1° febbraio, sono partiti in direzione dei rispettivi ritiri con la squadra azzurra.
Partenza direzione Formia nella mattinata per gli Schoolboys (13-14 anni) Raul Fortunato (60kg), Matteo Porcu (52kg) e David Lorandi (48kg), che andranno a comporre il gruppo di 21 giovani pugili sotto la guida del tecnico ex campione olimpico e mondiale Patrizio Oliva. Una squadra particolarmente numerosa, i cui componenti, rappresentanti il meglio che il panorama pugilistico italiano ha da offrire, si alleneranno e confronteranno fino al 4 febbraio. Quanto messo in mostra in questo periodo servirà poi al tecnico Oliva per operare una prima scrematura, per poi arrivare in un prossimo futuro alla scelta dei nomi che comporranno la nazionale Schoolboy ai prossimi campionati europei, per cui l'Italia è in lizza come Nazione ospitante. Una grandissima opportunità per i tre giovanissimi pugili, che daranno il loro meglio per conquistarsi la canotta azzurra.
È invece partito in solitaria, direzione Centro di Preparazione Olimpica della Cecchignola, Roma, lo Youth 51kg Sasha Mencaroni. Meno dubbi in questo caso per il lucchese, che, nonostante l'età, ha già alle spalle un lungo curriculum all'interno della nazionale italiana. I convocati a questo stage di allenamento, che durerà fino all'11 febbraio, sono infatti precisamente i 13 della squadra azzurra guidata dal tecnico ex campione del mondo Francesco Damiani che prenderà parte ad un torneo internazionale in programma in Romania. Al termine del ritiro, infatti, gli azzurrini partiranno direttamente per questo importante appuntamento, utile per metterli alla prova su un palcoscenico di altissimo livello. La convocazione arriva infatti per preparare gli Youth azzurri ai campionati europei che si terranno dal 2 al 15 aprile a Porec, in Croazia.
Queste convocazioni rappresentano un grande motivo di orgoglio per la Pugilistica Lucchese, riaffermatasi nuovamente come società di spicco nel panorama nazionale, grazie ad un invidiabile numero di atleti chiamati in nazionale.


