Sport
Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

Con un super Dubois, Basketball Club Lucca sbanca San Miniato
Sul campo per la palla a due Pichi, Barsanti, Dubois, Drocker, Landucci, Valentini, tutti quanti listati a lutto in segno di vicinanza con il proprio compagno di squadra Trentin assente per la prematura scomparsa di sua mamma Tiziana

La capolista Porcari soffre, ma vince anche a Cascina. Disastrosa Nottolini sconfitta 3 a 0 a Signa
Nella 6.a giornata del girone B di serie C il Porcari soffre, ma vince in rimonta anche a Cascina consolidando il suo primo posto in classifica ed abbozzando la prima fuga della stagione

Coppa Toscana Mtb, annunciato il nuovo calendario
Anche quest’anno il Circolo Ricreativo di Coiano a Prato ha ospitato le premiazioni della Coppa Toscana Mtb. Un pomeriggio magico, tra la consegna dei premi guadagnati nel corso…

Le Mura Spring in trasferta ad Umbertide
Seconda trasferta fuori regione per le ragazze del Greenlucca, attese in terra umbra domenica 16 al Palastaccini di Umbertide. La scorsa stagione, anche in quel caso una delle prime…

Fabo Herons, Barsotti: "In campo daremo l'anima"
Gruppo compattissimo nella parte alta della classifica, 11 squadre raccolte in soli 4 punti, Desio arriva al Palatagliate di Lucca (ore 18) per sfidare gli Herons con due…

Basket, trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri
Trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri che oggi scenderanno in campo nel fortino dell’Etrusca San Miniato, dove si giocherà l’ottava di campionato, settima partita per il BCL ed ottava per i San Miniatesi

Questa domenica si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 598
Due giorni di gara, sabato e domenica, per avviare al meglio l'ennesima programmazione stagionale: il 2024 di MM Motorsport prende forma all'insegna della sua caratura di team internazionale, atteso con tre vetture sulle strade che caratterizzeranno il Rally Costa Serena – Rallye National Cote des Nacres, nel dipartimento della Corsica del Sud. Ottantaquattro chilometri che la squadra lucchese interpreterà con un esemplare di Skoda Fabia Rally2 Evo, una Peugeot 208 Rally4 ed una Peugeot 208 R2.
A disporre della Skoda Rally2 Evo sarà Baptiste Ghipponi, pilota che – con Elina Susini alle note – cercherà conferme dalla seconda esperienza sull'esemplare, in un contesto che lo ha visto, lo scorso anno, cogliere una soddisfacente "top ten". Prima collaborazione con MM Motorsport per Jean Georges Giovanni, atteso con David Tomasini sulla Peugeot 208 Rally4, vettura mai utilizzata in carriera. Stringerà il volante della Peugeot 208 R2 Eric Brugioni, pilota alla sua terza gara in carriera. Affiancato dal figlio Jean Baptiste, il driver cercherà di confermarsi ai vertici della classifica di categoria dopo il secondo posto conquistato nella precedente edizione della gara.
Una nuova conferma per MM Motorsport, quella relativa ad un appeal che – ancora una volta – ha varcato i confini nazionali.
Nella foto (free copyright Amicorally): un particolare del paddock di MM Motorsport.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 916
La Pugilistica Lucchese ha dato il via all'attività pugilistica giovanile della Toscana, ospitando nella propria sede all'interno dell'ex ospedale Campo di Marte il primo criterium della stagione 2024. I baby pugili di tutta la regione si sono dunque ritrovati per disputare la prima di una lunga serie di gare che, alla fine, stabiliranno chi saranno i piccoli atleti che rappresenteranno la Toscana alle fasi nazionali, che si svolgeranno il 22 e 23 giugno in una località ancora da definire.
Pur essendo al primo appuntamento dell'anno, la partecipazione è stata comunque molto abbondante, dimostrando nuovamente la crescente popolarità del pugilato anche tra i ragazzini che frequentano le scuole elementari e le medie. L'avviamento al pugilato prevede infatti diversi tipi di prove, a seconda dell'età, in cui non è consentito il contatto pieno tra i partecipanti. Gli aspiranti pugili competono invece per la maggior parte in coppia con un compagno di squadra, assieme al quale devono dimostrare le proprie capacità atletiche e tecniche per poter vincere. Il tutto, quindi, all'insegna di uno sviluppo sano, stimolante e divertente.
Per la categoria dei Cuccioli (5-7 anni), l'unica in cui si compete in solitaria, è prevista una prova di salto della corda, una di corsa su un circuito a forma di H, e infine una al saccone.
Nei Cangurini (8-9 anni) invece si inizia a gareggiare con un compagno di squadra, cimentandosi nella corsa su un circuito ad S, nel salto della corda e infine in una prova di sparring a contatto controllato, in cui i due piccoli atleti devono dimostrare tutte le loro capacità tecnico-tattiche. In questa categoria, per la Pugilistica Lucchese, hanno gareggiato Peitas Vanessa, Arambasa Giacomo, Fornai Martina, Zogu Rei e Edjon Franja.
I Canguri (10-11 anni) invece la gara è composta da uno scatto di 25 metri e una prova di sparring più complessa di quella dei Cangurini. In questa categoria, la società di casa ha potuto contare su El Ghyati Davide, Lorenzo Contino, Lucchesi Alessandro, Arambasa Silviu, Fornai Alessandro e Salis Alessandro.
Infine, negli Allievi (12-13 anni) i ragazzi si cimentano nello scatto da 25 metri e in tre riprese tematiche di sparring, che vengono stabilite solo prima dell'inizio della gara, imponendo così ai giovani pugili la necessità di perfezionare ogni aspetto tecnico che caratterizza la disciplina pugilistica. In questa categoria, per la Pugilistica Lucchese, hanno gareggiato Losha Gleon, Sgueo Andrea, Bigongiari Christian, Cerri Fabio, Paterni Paolo, Casciaro Cristina, Daisy Kuci e Ilaria Fasano.
- Galleria:


