Sport
Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

Con un super Dubois, Basketball Club Lucca sbanca San Miniato
Sul campo per la palla a due Pichi, Barsanti, Dubois, Drocker, Landucci, Valentini, tutti quanti listati a lutto in segno di vicinanza con il proprio compagno di squadra Trentin assente per la prematura scomparsa di sua mamma Tiziana

La capolista Porcari soffre, ma vince anche a Cascina. Disastrosa Nottolini sconfitta 3 a 0 a Signa
Nella 6.a giornata del girone B di serie C il Porcari soffre, ma vince in rimonta anche a Cascina consolidando il suo primo posto in classifica ed abbozzando la prima fuga della stagione

Coppa Toscana Mtb, annunciato il nuovo calendario
Anche quest’anno il Circolo Ricreativo di Coiano a Prato ha ospitato le premiazioni della Coppa Toscana Mtb. Un pomeriggio magico, tra la consegna dei premi guadagnati nel corso…

Le Mura Spring in trasferta ad Umbertide
Seconda trasferta fuori regione per le ragazze del Greenlucca, attese in terra umbra domenica 16 al Palastaccini di Umbertide. La scorsa stagione, anche in quel caso una delle prime…

Fabo Herons, Barsotti: "In campo daremo l'anima"
Gruppo compattissimo nella parte alta della classifica, 11 squadre raccolte in soli 4 punti, Desio arriva al Palatagliate di Lucca (ore 18) per sfidare gli Herons con due…

Basket, trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri
Trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri che oggi scenderanno in campo nel fortino dell’Etrusca San Miniato, dove si giocherà l’ottava di campionato, settima partita per il BCL ed ottava per i San Miniatesi

Questa domenica si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 717
Basket Club Serravalle - Bcl
17/18 – 32/33 – 48/48 - 67/70
18/17 – 15/15 – 16/15 – 19/22
Serravalle: Rossi 10, Avini , Razic 18, Tava 3, Corino 4, Pavone 9, Perez 16, Ragazzini 7. All. Gatti, ass. Gagliardini
Bcl: Burgalassi 11, Lenci , Lippi 9, Barsanti 8, Simonetti 6, Tempestini 16, Del Debbio 11, Brugioni , Pierini , Trentin 9. All. Olivieri, ass. Giuntoli
Palla conquistata da Pierini, che gira a Lippi che spara da due, ma servirebbero una manciata in più di centimetri per infilarla, contropiede dei padroni di casa ed è il 2/0, Trentin risponde da due, ma è il Serravalle che prova ad impostare la partita, 9/3 dopo quattro minuti.
Bcl trainato da Trentin, prima con uno su due dai liberi, poi da sotto per il 9/5, il Serravalle sta girando con il gas in fondo, prima Perez e poi Rossi si spingono fino al 14/5, obbligando Olivieri a richiamare i ragazzi in panchina.
L'uscita dai blocchi porta tre punti a firma Barsanti, poi due di Tempestini, poi Burgalassi dai liberi e il capitano da oltre 9 metri pareggia il conto con i padroni di casa e Tempestini dalla lunetta sigla il sorpasso 14/16 a un minuto dal termine è ancora Burgalassi da due 18/14, ma purtroppo è lo stesso Burgalassi che si rende responsabile di un fallo su un tiro da tre e contemporaneamente gli viene dato un tecnico, mandando il Serravalle in lunetta per quattro tiri per il 18/17 finale.
Serravalle riparte da dove ha lasciato aprendo il secondo quarto con tre punti, ma il match ha perso il brio iniziale, 22/26 dopo sei minuti di gioco.
A tre e 40 dal termine la partita si infiamma, Lippi da tre, risponde Razic da tre e la controrisposta è affidata a Del Debbio, sempre da tre, 28/30, quando mancano poco più di due minuti al termine.
E' ancora Del Debbio che ha scaldato il polso ad infilarla da tre per il 31/30, poi Lippi su assist di Trentin, sigla il 33/30 e questa volta è Gatti a chiedere un timeout a 40 secondi dall'intervallo, senza però sortire nulla di buono al rientro in campo, 33/32 il finale.
Ad aprire la ripresa è Burgalassi con tre punti, poi Lippi da due, è il Bcl che nella ripresa prova ad impostare ritmo e gioco, ma il Serravalle è decisamente pericoloso e prova a rispondere colpo su colpo ad ogni canestro dei ragazzi di Olivieri.
Ai cinque minuti il Serravalle torna a condurre 43/40 e lo fa ancora con Razic, ma il Bcl non sembra pronto ad accontentare le intenzioni dei padroni di casa e pareggia sul 45/45, ma è di nuovo il Serravalle che riconquista il comando, poi uno statuario Del Debbio la infila da tre per il nuovo vantaggio biancorosso, ancora una sola lunghezza di distanza tra le due squadre, 48/47 a trenta secondi dalla terza sirena con i padroni di casa sui liberi, per il 48 pari di fine quarto.
Ultimo quarto con il Bcl protratto tutto in attacco con l'intenzione di dare una svolta al match, senza però riuscirvi, i primi due minuti sono trascorsi senza sbloccare il punteggio, poi un fallo manda in lunetta i padroni di casa per il 48/49, la risposta arriva da Trentin in schiacciata poi Del Debbio da sotto per il 52/49 e di nuovo il Serravalle si fa sotto con Corini e Perez per il 52/53.
E' Tempestini che rimette in moto il Bcl con una bella tripla e il nuovo vantaggio è subito riassorbito con un due su due dalla lunetta,
Malgrado un punteggio decisamente basso, il match ha assunto un ritmo indiavolato, si lotta su ogni pallone con un Bcl che cerca di tenere stretto il piccolissimo margine di vantaggio.
Tempestini offre una palla d'oro a Trentin per il più quattro, ma Serravalle accorcia di nuovo al meno due.
Un fallo dubbio di Lippi su un tiro da tre spedisce di nuovo il Serravalle sui liberi per il nuovo pareggio 62/62 con un minuto e trenta ancora da giocare.
Ad andare sui liberi questa volta è Barsanti per due su due, in un finale tesissimo, Pavone va sui liberi per uno su due ed un punteggio di 64/63 con dieci secondi ancora da giocare e con palla in mano al Bcl.
Fallo di sistema per i padroni di casa e Tempestini dai liberi fa due su due, per il 66/63 a nove secondi dalla sirena finale, la tensione in campo sale ancora di livello e a farne le spese è coach Gatti che viene espulso mandando Tempestini in lunetta per due su due e uno score di 68/64 con ancora 6 secondi di gioco.
Un finale rocambolesco che vede Tempestini tornare sui liberi per altri due pesantissimi punti, poi sulla sirena arriva il tiro della preghiera di Rossi per il finale di 67/70.
Il Bcl fa suo anche l'ultimo match in una sofferta trasferta, ed ora testa all'ultima di campionato in casa contro San Miniato, poi tireranno le somme e inizieranno la preparazione alla seconda fase.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 409
Siamo allo sprint finale, nel campionato di serie B femminile, per assicurarsi la miglior posizione in griglia play-off. In questo scorcio di regular season le ragazze del Green Lucca giocheranno tra le mura amiche del Palatagliate tre delle quattro gare rimanenti.
Si inizia sabato 10 contro BF Pontedera, formazione attualmente in 10a posizione di classifica ed in piena bagarre per evitare i playout. All'andata le ragazze del Green Lucca si imposero sul campo del Palamatteotti abbastanza agilmente per 41-68.
Pontedera in media realizza 55,6 punti/gara, ma ne subisce 64,6. Lucca più o meno, l'inverso 65,6 fatti contro 54,7 subiti.
Svuotatasi finalmente l'infermeria, coach Biagi sta lavorando in questi giorni con tutto il roster per mettere a punto la difesa, in particolare sulle due top scorer di Pontedera, Lucia Puccini (8,5 punti/gara) e Giulia Braccagni (8,7 punti/gara) e per far assimilare gli schemi di attacco.
"È una di quelle partite da affrontare con la massima attenzione - analizza coach Biagi - abbiamo visto in settimana qualche risultato a sorpresa e non possiamo essere mai tranquilli, soprattutto con una squadra come Pontedera che ha delle giocatrici molto interessanti. Noi dobbiamo fare la nostra partita senza tralasciare alcun particolare. La partita di Coppa Toscana che abbiamo giocato con loro a settembre ci ha insegnato molto e le affronteremo con lo spirito giusto."
Appuntamento quindi al Palatagliate sabato 10 ore 18.30. La gara sarà arbitrata da Iacopo Massei di Viareggio e Labed Mourad di Firenze


