Sport
Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 362
Gioca una buona partita l’Under 19, vince il secondo e il quarto tempino, ma alla fine i due punti vanno al Costone Siena, trascinata, sul parquet amico, da Sara Rinaldi, giocatrice che si è dimostrata di livello superiore e che nell’occasione ha realizzato 39 punti.
Costone Siena - Bf Porcari
68-52
(13-5, 16-19, 24-8, 15-20)
Tabellino: Tovani 4, Uberti 2, Bianchi 4, Martinelli, Di Gino 4, Melchino 14, Boschi 1, Ter Braake 21, Giuntoli, Obioha 2. All. Fanucchi.
Era una trasferta difficile per il gruppo Under 19, ma la squadra sul campo si è ben comportata. Ci sono stati due momenti di difficoltà: nella seconda parte del primo quarto e nel terzo quarto. Infatti andata all’intervallo lungo sotto 29-24, Porcari alla ripresa del gioco ha subito il fisico e le doti tecniche di Rinaldi, che nel solo terzo tempo ha messo 18 punti, segnando da tutte le posizioni. Le gialloblu si sono un po’ smarrite per poi ritrovarsi negli ultimi 10 minuti, facendo vedere intensità e buone trame di gioco che – come già nel secondo quarto – hanno portato al successo parziale, che fa capire come la squadra non abbia comunque mollato fino al 40’.
L’Under 19 tornerà in campo già giovedi 30, quando alle 21 al Palasuore affronterà l’Use Basket Rosa Empoli, seconda in classifica con un record di 6 vittorie e 2 sconfitte nelle prime otto giornate di campionato.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 457
Una trasferta decisamente stellare, di grandi contenuti e di grandi soddisfazioni. E' la trasferta di NDM Tecno nel fine settimana appena passato al 1° Rally di Scandicci e Colli Fiorentini, dove la squadra di Leonardo Bertolucci ha piazzato due vetture nella top ten assoluta ed una che l'ha sfiorata
La squadra era stata chiamata a gestire due Toyota GR Yaris, versione "Cup" affidate rispettivamente a Mattia Zanin, in coppia con Fabio Pizzol e all'ultimo minuto a Daniele Segantini con Miriana Gelasi. Per entrambi gli equipaggi era la prima gara con la GR Yaris, per Zanin addirittura l'esordio con una trazione integrale.
E' stata un'iniziativa organizzata dalla Concessionaria Toyota di Firenze Bi Auto, con la quale NDM Tecno ha una importante collaborazione e l'avvio della joint non poteva sfociare in un risultato migliore: Zanin e Pizzol, piloti di Aci Team Italia, hanno portato la loro GR Yaris al terzo posto assoluto, risultato storico in quanto si tratta del primo podio assoluto della vettura da quando è entrata nei rallies due anni fa con il trofeo a lei dedicato. Un risultato storico anche per NDM Tecno, per la quale si è trattato il primo podio della propria storia sportiva.
Con tutte le difficoltà del caso, quelle di non conoscere minimamente la vettura, il suo set-up e le sue reazioni in un percorso peraltro estremamente veloce, Zanin ha saputo "vestirsi" la GR Yaris grazie ad un lavoro certosino fatto di esperienza e sensazioni già dallo shakedown, poi proseguito prova dopo prova, per arrivare ad una soddisfazione appunto unica, firmando un momento storico per la storia sportiva della vettura e di Toyota. L'avventura fiorentina di Zanin, Pizzoli e NDM Tecno non si fermerà lì, ma proseguirà questo fine settimana al Rally ACI Monza, ultimo atto del Campionato Italiano Assoluto Rally e impegno finale della GR Yaris Rally Cup, dove si cercherà di capitalizzare l'esperienza appena conclusa e farla da protagonisti nel tempio dell'automobilismo mondiale.
INTERVENTO DI MATTIA ZANIN: "Non sapevamo dove potevamo collocarci in classifica, ma già dopo lo shakedown, abbiamo capito che le potenzialità della vettura ci avrebbero potuto portare molto in alto, pur con le incognite degli avversari, di un percorso estremamente veloce e tecnico e del fatto che comunque si partiva da zero come conoscenza del pacchetto vettura. Ho trovato una GR Yaris ben bilanciata, molto sensibile alle regolazioni, assai sincera quando le chiedi di forzare. Piccola ma decisamente muscolosa, concede poche distrazioni, chiede tanto ma ti dà anche tanto, ma arrivi a fine prova e il risultato lo vedi. Un grazie a NDM Tecno, con la quale abbiamo lavorato dai miei primi momenti agonistici, per la quale era anche in questo caso la prima esperienza di lavoro sulla GR Yaris e un grazie a BiAuto per averci permesso di scrivere una pagina importante di storia sportiva. E ora pensiamo a Monza, questo fine settimana, dove vogliamo vedere l'effetto che fa insieme ai top del trofeo!".
Al via anche il fratello 20enne Marco, protagonista quest'anno nel Campionato Italiano Junior. Proprio in previsione dell'uItimo appuntamento tricolore a Monza della settimana successiva, Zanin jr scenderà in campo, con la Renault Clio Rally5, appunto per "allenarsi" in vista della gara finale che vale una stagione. Per l'occasione non era affiancato dall'abituale copilota Moriconi, impossibilitato a partecipare per motivi personali, ma da Niccolò Lazzarini. Anche in questo caso è stato conseguito un risultato di alto valore e dai grandi contenuti: settimo assoluto, duellando spesso con vetture di categoria superiore. Confermando anche nel suo caso un valore cristallino.
Sorriso anche per l'aretino Daniele Segantini, con al fianco Miriana Gelasi, aggregati alla spedizione Toyota in extremis. Undicesimi assoluti per un soffio hanno perso la top ten, per qualche errore nella parte iniziale della gara, dovuto al non conoscere la macchina. Ma il risultato ha comunque pagato, con la promessa di volerci riprovare, con la GR Yaris.