Sport
Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 336
Una festa a metà fra il vecchio e il nuovo, questo è stato la premiazione finale della Coppa Toscana Mtb, tenutasi sabato al Circolo Ricreativo di Coiano a Prato. La challenge più antica del panorama nazionale delle ruote grasse ha tributato i giusti riconoscimenti ai tanti biker che hanno onorato il suo lungo percorso: i primi 3 delle categorie assolute, le prime 5 delle categorie amatoriali femminili e i primi 7 di quelle maschili. Senza dimenticare le prime 10 società classificate e i 76 finisher capaci di arrivare al traguardo in tutte le otto manifestazioni in programma.
Ricordiamo coloro che sono stati i vincitori assoluti, premiati con la maglia di leader del circuito: Emanuele Spiga (Green Devils/JU), Mattia Toccafondi (Ciclissimo Bike Team/UN), Riccardo Chiarini (Taddei Factory Team/EL), Luca Accordi (Tutto Bike Team/ELMT), Marco Galeotti (Tutto Bike Team/M1), Simone Tassini (Team Scott Pasquini Stella Azzurra/M2), Patrizio Paperini (Team Scott Pasquini Stella Azzurra/M3), Luca Chiarini (GS Poppi BP Motion/M4), Daniele Messano (Tutto Bike Team/M5), Nicola Morozzi (Tutto Bike Team/M6), Walter Valleri (Bottecchia Factory Team/M7), Guido Bichi (Donkey Bike Club Sinalunga/M8), Chiara Tassinari (Team Essere/EWS-W1), Elena Teoni (MTB Race Subbiano/W2-W3), Cristiana Lippi (Ciclissimo Bike Team/W4-W5), Beatrice Mistretta (Bottecchia Factory Team/W6-W8). Fra le società primo il Ciclissimo Bike Team.
Nell’occasione è stato ufficializzato il calendario della prossima edizione, articolata attraverso 7 gare, ognuna delle quali è una vera e propria classica della specialità. La Granfondo del Castello di Monteriggioni (SI) si riprende il suo ruolo di apertura dopo aver chiuso l’edizione scorsa. Si correrà il 17 marzo, seguita la settimana dopo dalla novità dell’ingresso della GF dell’Argentario a Porto Santo Stefano (GR). Due gare anche ad aprile, la Sinalunga Bike a Sinalunga (SI) il 14 aprile e una settimana dopo la Marathon Da Piazza a Piazza a Prato. Il 21 maggio sarà la volta della Costa degli Etruschi Epic a Marina di Bibbona (LI).
Dopo la pausa d’inizio estate appuntamento l’1 settembre a Pratovecchio (AR) con la Straccabike, infine il 6 ottobre si è ancora nella provincia di Arezzo con la Casentino Bike. Nei prossimi giorni inizierà la campagna di abbonamento al circuito, con tante agevolazioni per chi entrerà nei primi giorni, e possibilità di abbonamenti cumulativi con altri circuiti.
Per informazioni: https://www.coppatoscanamtb.it/
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1086
- Galleria: