Sport
Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

Con un super Dubois, Basketball Club Lucca sbanca San Miniato
Sul campo per la palla a due Pichi, Barsanti, Dubois, Drocker, Landucci, Valentini, tutti quanti listati a lutto in segno di vicinanza con il proprio compagno di squadra Trentin assente per la prematura scomparsa di sua mamma Tiziana

La capolista Porcari soffre, ma vince anche a Cascina. Disastrosa Nottolini sconfitta 3 a 0 a Signa
Nella 6.a giornata del girone B di serie C il Porcari soffre, ma vince in rimonta anche a Cascina consolidando il suo primo posto in classifica ed abbozzando la prima fuga della stagione

Coppa Toscana Mtb, annunciato il nuovo calendario
Anche quest’anno il Circolo Ricreativo di Coiano a Prato ha ospitato le premiazioni della Coppa Toscana Mtb. Un pomeriggio magico, tra la consegna dei premi guadagnati nel corso…

Le Mura Spring in trasferta ad Umbertide
Seconda trasferta fuori regione per le ragazze del Greenlucca, attese in terra umbra domenica 16 al Palastaccini di Umbertide. La scorsa stagione, anche in quel caso una delle prime…

Fabo Herons, Barsotti: "In campo daremo l'anima"
Gruppo compattissimo nella parte alta della classifica, 11 squadre raccolte in soli 4 punti, Desio arriva al Palatagliate di Lucca (ore 18) per sfidare gli Herons con due…

Basket, trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri
Trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri che oggi scenderanno in campo nel fortino dell’Etrusca San Miniato, dove si giocherà l’ottava di campionato, settima partita per il BCL ed ottava per i San Miniatesi

Questa domenica si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 451
Bcl - Sba Arezzo
22/11 – 36/24 – 66/46 – 80/69
22/11 – 14/13 – 30/22 – 14/23
Bcl: Landucci 2, Burgalassi 13, Lippi 13, Barsanti 8, Simonetti 11, Tempestini 3, Del Debbio 10, Catelli, Brugioni, Pierini 4, Trentin 16, Rinaldi All. Olivieri, ass Giuntoli
Sba Arezzo: Pelucchini 16, Zocca 6, Toia 15, Nica, Innacilli, Rossi 2, Jankovic 5, Semprini 13, Vagnuzzi 2, Giommetti 2, Terrosi 1, Provenzal 7 All. Evangelisti, ass. Liberto
Diciotto zero zero, e il pubblico del Palatagliate è già tutto in piedi per i due punti realizzati dal limite da Burgalassi, Arezzo accorcia con Zocca, poi però, Pierini e Trentin firmano il 6/2 inziale.
L' Arezzo sul 10/2 si rifugia in un time out e all'uscita dai blocchi Zocca realizza da due, immediatamente annullato da un bellissimo gancio di Trentin.
Un primo quarto controllato agevolmente dal Bcl che chiude alla prima sirena sul 22/11.
Ad aprire il secondo quarto è Simonetti, poi Tempestini da tre, Arezzo risponde per le rime da tre con Toia, l'inerzia è biancorossa, anche se le percentuali si sono leggermente abbassate, con gli aretini che provano a farsi sotto, sfruttando un momento di calo dei ragazzi di Olivieri.
A sbloccare il punteggio biancorosso inchiodato sul 34 ci pensa Simonetti che interrompe un digiuno di quasi quattro minuti, un digiuno forse eccessivo per la reale forza del Bcl, Sul tabellone si legge 36/23 a un minuto dal riposo, Arezzo che poi va sui liberi per uno su due per il 36/24, la sirena poi chiude il quarto mandando le squadre negli spogliatoi.
La ripresa vede l'Arezzo salire sugli scudi, mettendo in difficoltà i biancorossi, il recupero aretino arriva fino al meno sette, poi i ragazzi di Olivieri si svegliano dal torpore iniziale e tornano di prepotenza sul più 20 a quattro dalla terza sirena.
58/38 e un parziale di 22/14, evidente segno di un concreto risveglio della squadra, Del ebbio, Burgalassi e Trentin danno lezioni di tiro, sono nove le triple messe a fine della terza frazione di gioco per il 66/46.
Questa volta è Toia ad aprire le danze, Sba Arezzo che prova a salire di uovo in cattedra con un break da 0/6, fermato in modo perentorio da Barsanti con una tripla.
Il quarto prosegue con un Bcl che alterna momenti di gande gioco e momenti nei quali si piega alla spinta dell'Arezza, dal più venti è sceso al più dieci a quattro dal termine, poi recupera ancora con Simonetti e Burgalassi per il nuovo più dodici di vantaggio, a due dal termine, l'Arezzo però ci crede, lotta per l'ultimo posto utile per salvarsi e riesce a recuperare fino al meno sette, Trentin dai liberi prova a spengere ogni entusiasmo con un due su due, poi ad andare in lunetta è Lippi per altri due pesantissimi punti che chiudono il match 80/69 consegnando la matematica certezza al Bcl di potersi ripresentare il prossimo anni ai nastri di partenza del campionato di Serie B interregionale 2024/25
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 410


