Anno XI 
Lunedì 17 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
05 Febbraio 2024

Visite: 350

Anche quest'anno è proseguito il sodalizio sportivo tra la prestigiosa Marcialonga, gara di 70 Km con gli sci da fondo che si svolge nelle Valli di Fiemme e Fassa, e lo Sci Club Focolaccia di Lucca.

Il legame è nato nel 1971, anno in cui si è disputata la prima edizione della manifestazione, e, da allora, almeno un socio della Focolaccia ha sempre partecipato alla gara facendo in modo che il gruppo continui a mantenere il titolo di Sci Club "Senatore" così come avviene per tutti quegli atleti che hanno partecipato in maniera continuativa all'evento; tra questi anche il lucchese Aulo Avanzinelli.  

In particolare nella recente edizione 2024 sono stati quattro i soci della Focolaccia che alle ore 8 del 28 gennaio si sono presentati nella suggestiva piana di Moena e si sono immersi in questa "avventura", talvolta foriera di imprevisti e talvolta di gioia e soddisfazioni. Ottime le condizioni atmosferiche, soddisfacenti quelle della pista, che è stata ben preparata dall'organizzazione, seppur le condizioni generali di innevamento, come noto, non siano state delle migliori. 

Tra i quattro alfieri del gruppo lucchese, Alessandro Nesi è stato sicuramente l'atleta di punta, quello che ha fatto registrare il miglior tempo. Insieme a lui, Davide Seghieri, Claudio Salvetti (l'attuale presidente) e Gianni Salvetti. Questi ultimi sono padre e figlio e hanno voluto trascorrere questa giornata sugli sci, fianco a fianco dal primo all'ultimo chilometro condividendo, esausti per la salita finale, la gioia di un abbraccio sotto il traguardo di Cavalese. 

Si allunga, dunque, in ambito Focolaccia la bella tradizione di condivisione sportiva all'interno della famiglia (padre/figlio, padre/figlia, madre/figlio, marito/moglie, sorella/sorella, zio/nipote) a testimonianza che lo sci di fondo è uno sport che sa trasmettere straordinari valori sportivi.  I prossimi traguardi saranno quelli di avere  madre e figlia e nonno e figlia (o nipote) nella medesima edizione.

L'evento del 28 gennaio nelle valli dolomitiche è stata anche l'occasione di rinsaldare un legame sempre più stretto, nato a Lucca nei mesi di ottobre e novembre 2023, in occasione di un evento di promozione sportiva voluto dal Panathlon Club di Lucca, attraverso il proprio socio Aulo Avanzinelli, senatore della Marcialonga, che ha invitato gli altri emeriti atleti senatori a raccontare il piacere della pratica sportiva dello sci di fondo, unitamente al segretario generale della Marcialonga Angelo Corradini. Quest'ultimo, cogliendo e apprezzando la passione per lo sci di fondo che anima da oltre cinquant'anni lo sci club lucchese, ha chiesto alle due associazioni - Panathlon e Focolaccia - di organizzare un evento sportivo di skiroll sulle Mura di Lucca, dicendosi disponibile a veicolare attraverso la poderosa organizzazione della Marcialonga la manifestazione lucchese. 

Una grande promozione perchè gli oltre 7.500 iscritti (di cui oltre il 65 % di nazionalità straniera) hanno potuto trovare nel proprio sacco gara, oltre al pettorale, anche il volantino pubblicitario (con lo stilema delle Mura)  predisposto dal Panathlon di Lucca e dalla Focolaccia per l'iniziativa che è stata denominata "Skirolonga Lucca by Marcialonga" ed è  già programmata per  il mese  di ottobre proprio a Lucca. 

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Spazio disponibilie

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Spazio disponibilie

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie