Sport
Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 387
Baloncesto Firenze - Green Lucca Le Mura Spring
57-73
(11-21; 20-41; 37-57)
Baloncesto: Goracci* 9, Mariottini*, Casconi* 13, Mazzoni 6, Passoni 6, Livi 3, Borelli 5, Giovannini 8, Dallarmi* 2, Donadio* 5. All.: Biondi
Le Mura Spring: Barberio, Cerri 4, Bigini n.e., Tessaro* 20, Pellegrini 2, Morettini, Rapè*, Valentino 6, Michelotti* 8, Peri, Cherkaska* 23, Fedorenko* 10. All.: Biagi
Arbitri: Alberto Volpi di Cecina e Riccardo Profeti di Rosignano Marittimo.
Chiudono nel migliore dei modi il girone di andata le Spring con una vittoria ampia, ma per niente scontata sul campo del Baloncesto Firenze.
Coach Biagi aveva chiesto massima concentrazione fin da subito per incanalare la partita secondo le proprie regole e le sue ragazze hanno eseguito sin dal primo quarto, allungando subito con Tessaro e Cherkaska, per poi mantenere sempre un paio di possessi di vantaggio ed andare in doppia cifra nel finale con Balentino ed ancora Cherkaska (11-21)
Il secondo quarto resta equilibrato fino al quarto minuto (18-27), poi una tripla di Tessaro da il via ad un break di 11-2 che di fatto chiude la gara (41-20).
Al rientro dall'intervallo lungo le Spring si limitano a rintuzzare sul nascere qualsiasi tentativo di rientrare delle padrone di casa, con il distacco che resta sostanzialmente i variato fino alla sirena (37-57).
Inizio ultimo quarto che vede il tentativo delle fiorentine di riaprire la partita in tre minuti con un parziale di 9-1 (46-58). Time out di coach Biagi che regista la squadra e subito un parziale di 7-0 che al quinto minuto riristina un più tranquillo vantaggio (46-65). Nella seconda metà del periodo altri tentativi velleitari di rientrare fino al -12 all'inizio dell'ultimo minuto (57-69), poi chiusura sul 57-73.
"Questa è stata una partita difficile - commenta coach Biagi - come altre che abbiamo giocato con squadre tecnicamente inferiori che con voglia e determinazione, riescono a metterti in difficoltà. Siamo partite molto bene, ma a volte non riusciamo a gestire la situazione, però la bravura di queste ragazze è che alla fine riescono a venirne fuori nel migliore dei modi".
Prossimo impegno la prima di ritorno il 9 dicembre ore 21,15 alla palestra Toscanini contro PF Prato.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 306
Giro di boa per la serie B interregionale. Il Bcl si appresta ad affrontare l'ultima partita del girone di andata, l'avversario da affrontare, oltretutto in trasferta, è l'Etrusca Basket San Miniato, sicuramente uno dei match tra i più difficili del campionato, ma non sarà l'unico in questa fase finale e l'inizio del girone di ritorno, sbirciando in avanti il calendario, troviamo a seguire l'Use Empoli e a ruota Legnaia, un bel trittico di partite che segnerà con forza la futura classifica.
L'Etrusca Basket San Miniato proviene dalla Serie B Nazionale, insieme all'Empoli retrocesse lo scorso anno in B interregionale, una squadra, a cui si deve prestare molta attenzione, del precedente roster ha mantenuto quattro giocatori, tra cui il bravo Bellachioma che gira a 15 di media. Oggi si presenta con una squadra molto rinnovata con inserimenti di giocatori provenienti dalla B nazionale e dalla A2 come Ndour Babacar, questo per capire che le intenzioni o meglio le ambizioni, dell'Etrusca, non sono certo quelle di rimanere in B interregionale, ma di provare da subito a risalire nella categoria superiore.
Il Bcl, si è confrontato con il San Miniato negli scrimmage di pre campionato e l'impressione che ebbero chi si trovò a guardare la partita, compreso coach e atleti, fu sostanzialmente positiva. Ad oggi però non è possibile fare riferimento a quella partita, le squadre sono cresciute, hanno trovato schemi ed intese più funzionale al loro modulo di gioco, per cui le uniche indicazioni di una certa utilità provengono dal vedere le partite che il San Miniato ha già disputato.
Per adesso l'unica certezza la da la classifica, in quarta posizione a soli due punti dalla vetta con 758 punti realizzati e solo 703 subiti, contro la sesta posizione del Bcl a quattro punti dalla vetta con 774 punti fatti, ma con 745 incassati.
Anche coach Olivieri ha una visione degli avversari di tutto rispetto "San Miniato dal mio punto di vista è una delle squadre che sarà al vertice della classifica fino alla fine. Sono molto ben allenati e hanno con merito una delle migliori difese del campionato. Lovato, Cravero, Bellachioma, Capozio e Jovanovic l'anno scorso giocavano tutti in B nazionale con ampi minutaggi. Questo fa capire la loro qualità. In casa loro sarà durissima a maggior ragione."
A dare morale e forza al Bcl ci sono le tre ultime partite giocate, tutte di elevata importanza e tutte quante portate a casa con merito, quella con Castello, l'importantissima partita di Arezzo ed infine la roboante vittoria con Serravalle, ma soprattutto a dare energia, c'è la consapevolezza di fare un ottimo lavoro in palestra. "Noi ci presentiamo alla partita dopo un'ottima settimana di lavoro. Siamo vogliosi di dare il massimo con tutto il roster al completo."
Inizio partita alle ore 18 di oggi domenica 3 dicembre alla palestra Fontevivo di San Miniato, ad arbitrare l'incontro saranno il Sig. Marinaro e il Sig. Nocchi di Pisa