Sport
Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

Con un super Dubois, Basketball Club Lucca sbanca San Miniato
Sul campo per la palla a due Pichi, Barsanti, Dubois, Drocker, Landucci, Valentini, tutti quanti listati a lutto in segno di vicinanza con il proprio compagno di squadra Trentin assente per la prematura scomparsa di sua mamma Tiziana

La capolista Porcari soffre, ma vince anche a Cascina. Disastrosa Nottolini sconfitta 3 a 0 a Signa
Nella 6.a giornata del girone B di serie C il Porcari soffre, ma vince in rimonta anche a Cascina consolidando il suo primo posto in classifica ed abbozzando la prima fuga della stagione

Coppa Toscana Mtb, annunciato il nuovo calendario
Anche quest’anno il Circolo Ricreativo di Coiano a Prato ha ospitato le premiazioni della Coppa Toscana Mtb. Un pomeriggio magico, tra la consegna dei premi guadagnati nel corso…

Le Mura Spring in trasferta ad Umbertide
Seconda trasferta fuori regione per le ragazze del Greenlucca, attese in terra umbra domenica 16 al Palastaccini di Umbertide. La scorsa stagione, anche in quel caso una delle prime…

Fabo Herons, Barsotti: "In campo daremo l'anima"
Gruppo compattissimo nella parte alta della classifica, 11 squadre raccolte in soli 4 punti, Desio arriva al Palatagliate di Lucca (ore 18) per sfidare gli Herons con due…

Basket, trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri
Trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri che oggi scenderanno in campo nel fortino dell’Etrusca San Miniato, dove si giocherà l’ottava di campionato, settima partita per il BCL ed ottava per i San Miniatesi

Questa domenica si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

Matteo Ciranna campione del mondo: oro e successi per il Karate Altopascese ai Campionati Mondiali di Karate Tradizionale
Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 590
Seconda vittoria consecutiva del Bcl – Lab nel girone di ritorno del Campionato di Divisione regionale 2 (girone C). I "ragazzi terribili" di coach Alessandro Ricci, infatti, battono non senza soffrire il Cefa Basket Castelnuovo Garfagnana, 75-65, al termine di una partita rimasta equilibrata nella prima metà; poi nel terzo quarto i biancorossi lucchesi hanno dato l'accelerata decisiva che li ha portati al successo grazie soprattutto ai canestri di 4/5 del roster titolare: tutti in doppia cifra a referto, infatti, Cattani, Gallo, Succurto e Balducci.
Una bella soddisfazione per la giovane truppa del Bcl- Lab che conferma il suo ottimo momento di forma a sette giorni di distanza dal blitz in casa della capolista Chiesina Uzzanese.
Dopo la palla a due conquistata da Balducci, i primi punti sono di Gallo che piazza subito una temeraria tripla. Cefa spinge e recupera nel giro di un paio di azioni. Ancora Gallo di forza nel pitturato a cui fa eco Balducci portano il punteggio 7 - 6. A metà del primo tempo Ricci toglie Succurto a cui sono già stati comminati due falli. La gara va avanti sul filo dell'equilibrio. Cefa è chirurgico dalla distanza e non fallisce i tiri liberi. Il finale di tempo è tutto di marca garfagnina con buone finalizzazioni, mentre i tentativi di Massagli, Succurto e Gallo stavolta sono fuori misura. Il tempo si chiude con Cefa a + 6.
Nel secondo quarto scaldano la mano Cattani e Succurto i quali, insieme a Gallo autore di due triple consecutive e di una penetrazione in area, ribaltano il risultato a favore di Lucca: 29 – 26. Il successivo bel gancio di Piancastelli permette al Bcl- Lab di rimanera a + 1. I biancorossi di casa patiscono qualche svarione difensivo che Cefa sfrutta solo in parte. La frazione di gioco fissa il punteggio con Lucca a +2.
Nel terzo quarto il Bcl- Lab torna sul parquet deciso e determinato a spingere più forte e a serrare la difesa. Pippo Balducci smuove la retina dopo aver conquistato palla a metà campo e nell'azione successiva ribadisce con un tiro preciso dalla distanza: 41- 34.
E' la svolta della gara con Lucca che prende il largo: Taddeucci sfugge agli avversari, non segna ma conquista fallo in area e grazie a i tiri liberi mantiene il Bcl-Lab a + 8. Cefa adesso soffre l'aggressività lucchese ed è meno preciso al tiro.
L'ultima frazione di gioco vede i ragazzi di Ricci molto attenti a non scoprirsi in difesa: Gallo, Martini e Succurto arginano i tentativi dei lunghi garfagnini. Il gioco è ora poco manovrato e meno tattico. Il Bcl grazie ai canestri di Cattani, Massagli e Succurto mantiene il vantaggio nonostante i tentativi di recupero dei giallo-blu ospiti, sempre temibili nel pitturato. La quarta tripla di Succurto a poco più di un minuto dalla sirena finale chiude la partita.
Una gara vinta con merito dal Bcl-Lab che, giornata dopo giornata, sta risalendo la classifica verso i piani alti. Come ha dichiarato coach Ricci in una recente intervista: " I play off a cui accedono le prime quattro di ogni girone, non sono un miraggio".
La prossima gara vedrà il Bcl-Lab in trasferta sul campo di Ghezzano (Pisa) venerdì 16 febbraio alle 21.00
Tabellino
17/23; 36/34; 60/51; 75/65.
17/23; 19/11; 24/17; 15/14.
Cattani 21; Gallo 15; Succurto 15; Balducci 12; Piancastelli 5; Tosoni ; Taddeucci 5; Massagli 2; Martini; Chiarello; Falaschi.
All. Ricci; ass. Tardelli.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 333
Altro fine settimana di intensa attività per la Pugilistica Lucchese, alle prese con la prima fase del Torneo Nepi Etruria, il prestigioso trofeo interregionale che, da questo anno, ha ulteriormente allargato i propri confini a tutta l'Italia centrale e a parte del nord Italia.
Sono stati tre gli atleti già impegnati a Firenze nelle prime giornate di questo torneo di alto livello, che proseguirà fino all'inizio di marzo. Ad aprire la primissima serata dell'apertura della competizione, sabato 10 febbraio, è stato Abd Almottalib Loutfi, Junior 48kg, opposto a Christian Spinelli (Boxe Piovese) in quella che, per carenza di iscritti, è diventata subito una finalina. In questa occasione Loutfi ha dimostrato importanti miglioramenti dal punto tecnico, atletico e soprattutto mentale, imponendosi nettamente sull'avversario, e conquistando in un solo colpo la vittoria del Torneo.
È invece stato un debutto di fuoco quello di Fernando Nichol Warnakuluriya Luvie, Schoolboy (42kg), che ha esordito domenica 11 contro il più esperto Nicholas Sereni (Boxe Cannara). Una differenza che si è potuta notare sul ring, dove il mai domo Fernando non ha però saputo resistere all'avversario, incassando una sconfitta senza però rimpianti.
Altra storia per l'altro atleta che ha combattuto nello stesso pomeriggio, lo Junior 60kg Leonardo Fantile, che, già in semifinale, si è scontrato Samuele Merluzzi (Boxe Cannara), imponendosi in modo netto. Dopo un incontro condotto dal lucchese, è infatti arrivata la vittoria valevole per un posto nella finale della categoria, che si disputerà il 18 febbraio.
Nel frattempo, domenica 11, la sede della Pugilistica Lucchese è stata teatro della prima giornata del 2024 dei campionati regionali di Gym Boxe, la disciplina semi-amatoriale in cui due atleti si scontrano sulla lunghezza delle tre riprese da un minuto a contatto controllato. Un tipo di competizione che sta raccogliendo sempre più partecipazione su tutto il territorio nazionale, e che questa domenica ha portato ben 160 atleti a Lucca da tutta la regione.
Prosegue intanto il cammino in nazionale di Sasha Mencaroni, che proprio nella giornata di domenica si è spostato dal ritiro della nazionale Youth nel centro di preparazione olimpica della Cecchignola a Ploiesti, Romania, per il prestigioso torneo internazionale "Dracula Open". Dai sorteggi, che si sono svolti il giorno stesso dell'arrivo, Mencaroni ha pescato come avversario l'ucraino Maksim Zymenko. L'azzurrino nostrano, nonostante la buona capacità di colpire in uscite e di rivelarsi un bersaglio sfuggente, non è però riuscito a venire a capo dell'aggressività del suo avversario, che lo ha incalzato fin dal primo minuto. Il verdetto, complice un richiamo ufficiale per trattenute ai danni di Mencaroni, ha così infine visto trionfare l'ucraino.


