Rubriche
Stufa a pellet tra comfort e controllo: il modello di successo di Stufe a Pellet Italia
Negli ultimi anni, il riscaldamento a pellet si è diffuso in modo significativo nelle abitazioni private, affermandosi come una delle alternative più apprezzate rispetto ai sistemi tradizionali

Giocare alle slot online: cosa sapere sulla tassazione dei bonus in Italia
Immagina di giocare alle slot online, dove ogni giro non si limita solo al divertimento e alla speranza di vincere, ma introduce anche l’importanza di conoscere come le…

Fortnite World Cup: milioni in palio per i migliori giocatori del Battle Royale
Negli ultimi anni, i tornei di videogame sono diventati un fenomeno di massa e uno dei titoli che ha saputo conquistare milioni di giocatori e spettatori è Fortnite, sviluppato da Epic Games

Il primo partito in Italia e perché nessuno ne parla
Come anticipato, torno sul tema; torno a scrivere del 1º partito in Italia e del perché nessuno ne parla! Avete mai sentito parlare, a proposito di elezioni, di…

Halloween al Borgo, l'ex sindaco Francesco Poggi ci va giù pesante...
Ecco un post dell'ex sindaco di Borgo a Mozzano Francesco Poggi a seguito della pubblicazione dell'articolo sulla manifestazione di Borgo a Mozzano di ieri sera: Questo articolo su "In…

"Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta"
Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta. Ora i Comitati per il SI: Enzo Tortora. La separazione fra Magistratura inquirente e giudicante e lo svuotamento delle…

Insicurezza e degrado al rione Esquilino, da Roma con... dolore: "Sommersi dalla sporcizia e dalli immigrati"
Direttamente dalla capitale un gruppo di abitanti di uno dei quartieri storici scrive al nostro giornale e, indirettamente, al generale Roberto Vannacci. Si tratta di un vero e proprio grido di aiuto fino ad oggi inascoltato dalle autorità

Riunione federale della Lega, nessun provvedimento né azione contro Vannacci: "Il generale un valore aggiunto"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento inviatoci da un esponente di 'Leghisti per la propria terra'

"Adesivi in città contro i Comics, perché non organizzare un dibattito pubblico?"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera significativa e, a nostro avviso, meritevole di attenzione per il modo pacato con cui prospetta alcune problematiche e per l'assenza di una visione ideologica e di sinistra

«Sono piombato nel più profondo dolore per l’uomo che più amavo e stimavo». Napoleone Bonaparte
Nel cuore della pianura di Marengo, all’alba di sabato 14 giugno 1800, iniziò la grande battaglia della seconda campagna d’Italia di Napoleone Bonaparte, volta a liberare l’Italia dagli austriaci

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 619
Il settore delle telecomunicazioni è stato letteralmente stravolto dalla cosiddetta liberalizzazione la quale ha favorito la concorrenza tra gli operatori consentendo agli utenti di poter scegliere tra una pluralità di provider e di offerte. Anzi, paradossalmente, la presenza massiccia nel settore di svariati provider che offrono piani simili ancorché diversi tra di loro, rende difficile scegliere quale offerta sottoscrivere.
Come scegliere un’offerta ADSL?
La prima cosa da fare, per attivare un’offerta internet, è effettuare un confronto delle offerte adsl per individuare quella più confacente alle proprie esigenze. Bisogna, come prima cosa considerare la copertura nella zona di attivazione, poiché non tutte le offerte potrebbero essere disponibili in tutte le aree. Inoltre, è preferibile informarsi sull’assistenza offerta dall’operatore. È importante sapere se il servizio clienti è affidabile e soprattutto tempestivo, in modo da poter risolvere eventuali problemi tecnici rapidamente. Tale aspetto è fondamentale, specialmente se si utilizza la linea internet per lavorare o studiare. Ancora, è essenziale leggere attentamente il contratto, compresa la durata minima richiesta e i vincoli eventualmente presenti. È consigliabile anche avere un’idea chiara delle tempistiche e soprattutto dei costi di attivazione. Alcuni operatori potrebbero applicare costi aggiuntivi per l'attivazione del servizio o per l’utilizzo del modem e di altri dispositivi di connessione. Non bisogna dimenticare di valutare sulle tariffe applicate per le telefonate, nel caso in cui l’offerta includa anche il servizio telefonico. Infine, è importante considerare le modalità di pagamento (bonifico, addebito diretto sul conto corrente, ecc.) e di invio delle bollette.
Come cambiare operatore?
Se si ha intenzione di cambiare operatore è necessario effettuare una procedura chiamata migrazione, che consente di passare da un operatore all’altro senza interrompere il servizio. Tutto ciò che bisogna fare è stipulare il contratto con un nuovo operatore comunicando il cosiddetto codice di migrazione presente sulla bolletta (o nell’area clienti online). Non bisogna effettuare la disdetta con il vecchio operatore, che continuerà ad assicurare l’erogazione del servizio. In genere, le tempistiche di gestione della pratica di migrazione sono di 30 giorni, e il costo oscilla tra i 40 e i 60 euro.
Attivazione della nuova linea
Quando si sottoscrive un’offerta ADSL e telefono fisso è necessario indicare nel modulo contrattuale se sia necessario o meno l’attivazione di una nuova linea telefonica fissa. Anche nel caso in cui dovesse essere già presente un’infrastruttura ma la linea telefonica risulti essere disattivata, è pur sempre necessario richiedere la nuova attivazione della linea. Per quanto concerne le tempistiche di attesa, esse variano in base all’operatore scelto, pertanto, non è possibile sapere in astratto quanti giorni potrebbero passare per l’attivazione della nuova linea. Tuttavia, per avere un’idea del tempo necessario, è possibile consultare le tempistiche nelle condizioni generali del contratto sottoscritto con il singolo provider dove normalmente sono indicati le norme e gli standard di qualità garantiti. Ovviamente l’attivazione della linea fissa non è più obbligatoria, infatti, è possibile trovare sul mercato offerte internet ADSL che prescindono dall’attivazione di una linea fissa. Tali offerte, quindi, evitano il pagamento del canone fisso previsto per i telefoni di casa e permettono di risparmiare. Al massimo è possibile unire al contratto ADSL l’attivazione di uno servizio VoIP al fine di effettuare chiamate usufruendo della connessione internet.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 873
L’estate è finalmente nel suo pieno e questo significa anche avere più tempo libero per potersi dedicare alle attività che più ci piacciono.
Molti di noi amano passare le serate o qualche ora con gli amici all’interno delle sale di intrattenimento, e proprio per questo motivo abbiamo deciso di scrivere un articolo nel quale andremo ad elencarne alcune.
Che cosa si intende con sale di intrattenimento?
La prima domanda alla quale vogliamo rispondere però, è cosa s’intende esattamente quando si parla di “sale di intrattenimento”.
Ebbene, secondo noi questo termine può indicare diverse attività: dalle classiche sale giochi, fino a società che erogano dei servizi di intrattenimento, e via dicendo.
Ciò include anche tutte le ricevitorie adibite al gioco d’azzardo, casino e alle scommesse sportive.
Essendo il nostro sito web incentrato su Lucca, tutte le sale di intrattenimento elencate in questo post, si trovano proprio in questa città, o nei suoi dintorni.
Lucca Paintball
Quando il tempo lo permette, una partita a Paintball è il modo migliore per passare una giornata in compagnia degli amici.
Per chi non sapesse di cosa stiamo parlando, il Paintball è un gioco di squadra molto divertente ed immersivo.
Esso consiste in due o più squadre che si sfidano in un ambiente creato ad hoc, molto spesso che va a riesumare dei veri e propri campi di battaglia, con nascondigli, ostacoli, protezioni, ecc…
I giocatori (dopo aver ricevuto le necessarie e fondamentali istruzioni e protezioni per il corpo), sono quindi dotati di un “fucile” che, come dice il nome stesso del gioco, spara pallini di vernice.
Dopodichè, i giocatori hanno un periodo determinato di tempo per attaccare l’altra squadra, oppure per difendere uno specifico punto del campo di battaglia. Se si viene colpiti, si viene eliminati. Al termine del gioco, vince la squadra che ha effettuato più “uccisioni” o che è riuscita a difendere con successo il punto prestabilito.
Lucca Paintball si trova nella Val di Lima, quindi in una zona completamente boschiva, che va a creare un’atmosfera ancora più realistica. In base al numero di giocatori e alla tipologia di partita scelta, i prezzi variano da 20 fino a 50€ a persona.
Lucca Escape Room
Un’altra sala di intrattenimento da provare almeno una volta nella vita, è quella delle Escape Room.
Il loro funzionamento è molto semplice: si viene “rinchiusi” all’interno di un ambiente che comprende una o più stanze, con lo scopo di riuscire ad uscire entro un tempo stabilito.
Tuttavia uscire non è così semplice come sembra: lungo il percorso si andrà incontro a diversi ostacoli ed enigmi di logica, che sarà necessario risolvere per poter proseguire con la propria avventura.
I giocatori più esperti cercano di sfidarsi su chi riuscirà a risolvere tutti gli enigmi, e quindi effettivamente a “fuggire” nel minor tempo possibile. La Lucca Escape Room si trova in Via N.Barbantini 49, ed è aperta dal lunedì alla domenica dalle 14:00 alle 23:00.
Cinema a Lucca
A conclusione del nostro articolo incentrato sulle sale di intrattenimento presenti a Lucca, abbiamo deciso di inserire una delle sale di intrattenimento più famose e popolari del mondo intero: il Cinema.
Nella nostra città sono presenti diverse compagnie che forniscono questa tipologia di servizi, anche se la più famosa di tutti è “Luccacinema”.
Questo sito infatti contiene l’intera programmazione delle diverse sale cinema sparse per la città di Lucca, nonché sostiene diversi progetti interessanti, come il recente Lucca Film Festival For Future.
D’estate inoltre, solitamente da metà giugno a metà settembre, all’interno del Parco di Villa Bottini sarà anche possibile godere di alcune pellicole all’aperto, grazie all’installazione di un maxischermo e di diverse “poltrone”.
Per la totalità degli eventi in programmazione, inoltre, sarà possibile anche acquistare il proprio biglietto direttamente online, in modo da potersi scegliere i posti migliori e saltare la fila una volta arrivati in sala.
I prezzi dei biglietti sono di 8€ per l’intero e di 6€ per il ridotto.
Il biglietto ridotto è destinato solo ed esclusivamente a: bambini fino a 10 anni, over 65, militari e forze dell’ordine, nonché chi gode delle riduzioni Agis e gli studenti universitari.


