Rubriche
Stufa a pellet tra comfort e controllo: il modello di successo di Stufe a Pellet Italia
Negli ultimi anni, il riscaldamento a pellet si è diffuso in modo significativo nelle abitazioni private, affermandosi come una delle alternative più apprezzate rispetto ai sistemi tradizionali

Giocare alle slot online: cosa sapere sulla tassazione dei bonus in Italia
Immagina di giocare alle slot online, dove ogni giro non si limita solo al divertimento e alla speranza di vincere, ma introduce anche l’importanza di conoscere come le…

Fortnite World Cup: milioni in palio per i migliori giocatori del Battle Royale
Negli ultimi anni, i tornei di videogame sono diventati un fenomeno di massa e uno dei titoli che ha saputo conquistare milioni di giocatori e spettatori è Fortnite, sviluppato da Epic Games

Il primo partito in Italia e perché nessuno ne parla
Come anticipato, torno sul tema; torno a scrivere del 1º partito in Italia e del perché nessuno ne parla! Avete mai sentito parlare, a proposito di elezioni, di…

Halloween al Borgo, l'ex sindaco Francesco Poggi ci va giù pesante...
Ecco un post dell'ex sindaco di Borgo a Mozzano Francesco Poggi a seguito della pubblicazione dell'articolo sulla manifestazione di Borgo a Mozzano di ieri sera: Questo articolo su "In…

"Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta"
Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta. Ora i Comitati per il SI: Enzo Tortora. La separazione fra Magistratura inquirente e giudicante e lo svuotamento delle…

Insicurezza e degrado al rione Esquilino, da Roma con... dolore: "Sommersi dalla sporcizia e dalli immigrati"
Direttamente dalla capitale un gruppo di abitanti di uno dei quartieri storici scrive al nostro giornale e, indirettamente, al generale Roberto Vannacci. Si tratta di un vero e proprio grido di aiuto fino ad oggi inascoltato dalle autorità

Riunione federale della Lega, nessun provvedimento né azione contro Vannacci: "Il generale un valore aggiunto"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento inviatoci da un esponente di 'Leghisti per la propria terra'

"Adesivi in città contro i Comics, perché non organizzare un dibattito pubblico?"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera significativa e, a nostro avviso, meritevole di attenzione per il modo pacato con cui prospetta alcune problematiche e per l'assenza di una visione ideologica e di sinistra

«Sono piombato nel più profondo dolore per l’uomo che più amavo e stimavo». Napoleone Bonaparte
Nel cuore della pianura di Marengo, all’alba di sabato 14 giugno 1800, iniziò la grande battaglia della seconda campagna d’Italia di Napoleone Bonaparte, volta a liberare l’Italia dagli austriaci

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 1020
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera che condividiamo dall'inizio alla fine. Da tempo il parco giochi di S. Anna fa schifo, ma non c'è nessuno che ci metta una pezza. Il comune pensa alò centro storico e agli eventi, ma intanto le frazioni fanno pena e peggiorano sempre di più. Nessuno tra gli amministratori passa per questa zona durante la settimana? Chi deve pulire e svuotare i cestini? Noi oppure c'è qualcuno pagato per farlo? E i sindacati che parlano spesso a vanvera, a chi danno la colpa?
Salve,
stamani ero al "Parco Giochi per bambini", se tale si può chiamare, a S. Anna in Via de Gasperi. Quello vicino al supermercato della Unicoop.Fi, per intendersi.
Quello che mi sono trovato d'avanti è stato abominevole!
Spazzatura, escrementi, profilatici, fazzolettini che lascio a voi l'immaginazione di cosa potesse contenere... Cestini che vomitavano le bottiglie, cartoni e plastica.
Una cosa inaccettabile!
Ditemi voi se, una città come Lucca col suo Summer Festival, Comics e tutti gli eventi possibili immaginabili, possa avere un degrado ripugnante, subito in prima periferia?
Ultimamente ho notato che oltre alle famiglie residenti, vengono anche famiglie di turisti ed è bene che vedano anche quest'altro lato della nostra città e della gestione. Sicuramente farà la sua pubblicità!
Come me, tanti altri genitori si sono vergognati nei confronti dei propri figli nel far vedere le condizioni della discarica... pardòn, Parco volevo dire.
Qui ci vorrebbe un intervento tempestivo ed immediato, sia nella sicurezza ma anche nella ristrutturazione dell'intera area. Lascio a voi giudicare dalle immagini che allego con questa segnalazione...
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 495
Le vetture elettriche a zero emissioni rappresentano il futuro, per il mercato dell'automotive, nell'ottica di quella rivoluzione green che tanto sta a cuore alle case produttrici. Tutti i grandi marchi, infatti, negli ultimi anni, hanno prodotto diversi modelli di macchine elettriche e ibride, automobili che non sono solo amiche dell'ambiente, ma anche del portafogli. Proprio per incentivare l'acquisto di questo genere di veicoli, infatti, sono stati predisposti tutta una serie di bonus, che valgono non solo per i privati, ma anche per le aziende.
Effettivamente, sono sempre di più le imprese che decidono di inserire all'interno della propria flotta di veicoli commerciali modelli più green, una scelta che è sicuramente espressione di un cambiamento significativo, e rappresenta anche un ottimo biglietto da visita per i clienti, certamente più propensi a rivolgersi ad una realtà aziendale sostenibile e attenta alle tematiche ambientali.
Prima di accogliere un "nuovo arrivato" all'interno della propria flotta aziendale, però, sarebbe opportuno poterne testare la resa e le prestazioni su strada, e soprattutto verificarne l'impatto in termini di costi di gestione, rispetto ad un veicolo commerciale classico. Per tutte quelle aziende che vogliono contribuire alla rivoluzione green, ma sono ancora incerte in merito a tutte queste nuove tecnologie, il noleggio è senza dubbio la soluzione ideale.
E per trovare le migliori offerte per il noleggio di furgoni elettrici, il partner perfetto è AmicoBlu, un'azienda presente nel settore del renting da oltre 70 anni, e che ha scelto di contribuire a questo cambiamento arricchendo la sua gamma di veicoli commerciali con modelli elettrici, di portata differente, per andare incontro alle diverse esigenze dei clienti.
Scegliendo di noleggiare un furgone elettrico AmicoBlu, si avrà la possibilità di toccare con mano quelli che sono i reali vantaggi e soprattutto le potenzialità di questi particolari veicoli, a cominciare dalla semplicità nella guida. La presenza del cambio automatico, infatti, rende più facile condurre questi mezzi, grazie ai due pedali, quello dell'acceleratore e quello del freno, e il non dover continuamente cambiare la marcia, renderà il tutto più agevole e anche piacevolmente comodo.
L'assenza di ogni tipo di rumore proveniente dal motore, poi, risulterà particolarmente apprezzata, specialmente da tutti coloro che si occupano di logistica, e che trascorrono diverse ore al giorno, a bordo del proprio furgone. In più contribuirà a ridurre l'inquinamento acustico in modo significativo, un vantaggio ulteriore, per chi lavora all'interno dei centri urbani più caotici.
Ma questi sono solo alcuni dei motivi per scegliere un mezzo di trasporto green. E per chi vuole saperne di più, basta semplicemente chiedere consiglio ad un Amico.


