Rubriche
Stufa a pellet tra comfort e controllo: il modello di successo di Stufe a Pellet Italia
Negli ultimi anni, il riscaldamento a pellet si è diffuso in modo significativo nelle abitazioni private, affermandosi come una delle alternative più apprezzate rispetto ai sistemi tradizionali

Giocare alle slot online: cosa sapere sulla tassazione dei bonus in Italia
Immagina di giocare alle slot online, dove ogni giro non si limita solo al divertimento e alla speranza di vincere, ma introduce anche l’importanza di conoscere come le…

Fortnite World Cup: milioni in palio per i migliori giocatori del Battle Royale
Negli ultimi anni, i tornei di videogame sono diventati un fenomeno di massa e uno dei titoli che ha saputo conquistare milioni di giocatori e spettatori è Fortnite, sviluppato da Epic Games

Il primo partito in Italia e perché nessuno ne parla
Come anticipato, torno sul tema; torno a scrivere del 1º partito in Italia e del perché nessuno ne parla! Avete mai sentito parlare, a proposito di elezioni, di…

Halloween al Borgo, l'ex sindaco Francesco Poggi ci va giù pesante...
Ecco un post dell'ex sindaco di Borgo a Mozzano Francesco Poggi a seguito della pubblicazione dell'articolo sulla manifestazione di Borgo a Mozzano di ieri sera: Questo articolo su "In…

"Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta"
Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta. Ora i Comitati per il SI: Enzo Tortora. La separazione fra Magistratura inquirente e giudicante e lo svuotamento delle…

Insicurezza e degrado al rione Esquilino, da Roma con... dolore: "Sommersi dalla sporcizia e dalli immigrati"
Direttamente dalla capitale un gruppo di abitanti di uno dei quartieri storici scrive al nostro giornale e, indirettamente, al generale Roberto Vannacci. Si tratta di un vero e proprio grido di aiuto fino ad oggi inascoltato dalle autorità

Riunione federale della Lega, nessun provvedimento né azione contro Vannacci: "Il generale un valore aggiunto"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento inviatoci da un esponente di 'Leghisti per la propria terra'

"Adesivi in città contro i Comics, perché non organizzare un dibattito pubblico?"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera significativa e, a nostro avviso, meritevole di attenzione per il modo pacato con cui prospetta alcune problematiche e per l'assenza di una visione ideologica e di sinistra

«Sono piombato nel più profondo dolore per l’uomo che più amavo e stimavo». Napoleone Bonaparte
Nel cuore della pianura di Marengo, all’alba di sabato 14 giugno 1800, iniziò la grande battaglia della seconda campagna d’Italia di Napoleone Bonaparte, volta a liberare l’Italia dagli austriaci

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 772
Alviero Martini nasce a Cuneo, il 13 marzo 1950. Stilista italiano, conosciuto in tutto il mondo , è diventato famoso per la creazione della nota linea di borse e accessori 1A Classe, caratterizzata dal motivo di una mappa geografica. Nel 2005 crea un nuovo marchio, lancia una nuova linea di borse, accessori e vestiti: si chiama ALV ( Andare Lontano Viaggiando), contrassegnati dal motivo dei timbri del passaporto. In esclusiva alle Gazzette, rilascia un lunga intervista, con tante riflessioni, ricordi e aneddoti interessanti. Tutta da leggere.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 547
Da tempo ormai l’industria dei casinò online ha preso piede nel nostro Paese e sempre più persone si iscrivono su queste piattaforme di gioco alla ricerca di metodi per rilassarsi e approfittare degli incredibili bonus. I casinò online sono un fenomeno abbastanza recente, ma che in pochi anni sono riusciti a creare una platea di utenti ricca e variegata, perché oltre che essere comode piattaforme accessibili attraverso un computer collegato a internet, possono anche essere dotate di app mobile, così da espandere le possibilità di gioco a ogni momento e ogni luogo.
I casinò online italiani e stranieri sono spesso piattaforme davvero complete, perché danno la possibilità al giocatore di provare tanti incredibili giochi, come ad esempio il poker, il blackjack, la roulette, il baccarat e tanto altro. Inoltre, alcuni di essi sono dotati anche di pagine dedicate alle scommesse su molti sport, come il calcio, il basket, la pallavolo, o anche eventi virtuali. Solitamente i casinò online in Italia sono dotati di una licenza AAMS o AMD, ovvero quegli enti italiani che garantiscono il gioco sicuro, ma ci sono anche altri casinò stranieri con licenze legali diverse, ma che allo stesso modo sono una garanzia.
Un consiglio che possiamo dare agli utenti che vogliono iscriversi a una di queste piattaforme è di verificare la qualità del servizio cercando su alcuni siti di recensioni, come Trustpilot, che offrono una panoramica completa delle qualità del sito. Questi siti, infatti, raccolgono le esperienze di molti giocatori che hanno provato la piattaforma e che quindi danno una testimonianza diretta dell’esperienza di gioco.
I criteri per scegliere il tuo casinò online straniero
La lista dei casinò online stranieri è molto ampia e sono in continua crescita, al punto che ora risulta difficile districarsi tra le varie opzioni disponibili. A questo punto, quindi, la domanda sorge spontanea: come scegliere il miglior casinò online straniero dove registrarsi e aprire un conto di gioco? Vediamo insieme alcuni criteri utili per valutare la migliore opzione per te.
Il primo consiglio che ci sentiamo di darti è quello di vedere il catalogo dei giochi. Le piattaforme di casinò online sono molte, e spesso presentano nei loro cataloghi gli stessi titoli. Ma, se si controlla più attentamente, si scopre che ci sono giochi che sono delle esclusive di alcuni siti e quindi potresti trovare tra essi quelli che più si addicono al tuo stile.
Un altro criterio per selezionare la migliore piattaforma per te è quello di valutare le offerte di benvenuto e in generale i bonus, le promozioni e i vantaggi esclusivi di ogni sito. Scegliere il casinò online straniero più adatto non è semplice e dire quale sia il migliore è impossibile: toccherà a te scegliere il casinò online con le promozioni più adatte a te.
Infine, gli ultimi due criteri importanti per scegliere il sito migliore per te è vedere i metodi di pagamento accettati e la qualità del servizio clienti. Alcuni casinò online stranieri, infatti, non hanno come metodo di pagamento PayPal, uno degli strumenti per i pagamenti digitali più utilizzati al mondo e che potresti utilizzare anche tu. Per quanto riguarda l’assistenza clienti, ci sono molti siti che provano a fornirla 24 ore su 24, mentre altri non riescono a coprire l’intero arco della giornata.
Consigli utili per i giocatori alle prime armi
Ci sono giocatori esperti e chi invece si appresta a provare per la prima volta un casinò online straniero. I giocatori esperti riescono a districarsi tra i tanti titoli e i tanti giochi presenti sulla piattaforma molto facilmente, mentre chi si approccia a questo mondo per la prima volta potrebbe avere qualche difficoltà. Un consiglio molto utile per questi tipi di giocatori è quello di provare le versioni demo dei giochi e capire meglio come funzionano gli scatter, i bonus e le regole dei vari titoli presenti sui casinò online stranieri.
Inoltre, un consiglio utile è quello di verificare l’RTP dei vari giochi presenti sui casinò online stranieri. L’RTP - che in italiano significa “ritorno al giocatore”, è un termine che viene usato per descrivere la somma di denaro che viene teoricamente restituita al giocatore. Quanto più alto è l’RTP, maggiori sono le chance di vincere.
L’industria dei casinò online stranieri
Il valore di mercato del gioco online europeo, nel 2017 era pari a 43,3 miliardi di euro e che era in crescita di quasi il 10% rispetto all’anno precedente. Anche in Italia la crescita è stata costante, al punto che agli inizi del 2021 la spesa per le sole slot machine online è stata di 162,85 milioni, il 6% in più rispetto all’ultimo mese del 2020 e il 99% in più rispetto a gennaio dello stesso anno.
Secondo i dati del GGR, poi, che indicano la spesa degli italiani al netto delle vincite, la differenza tra importo scommesso e quello vinto nel 2020 era di 335,9 milioni di euro solo per gli operatori con licenza italiana.
- Galleria:


