Politica
L'oppiosuzione fa male
Nell’introdurre il neologismo “oppiosuzione”, non era mio obbiettivo distillare solo ilarità nel lettore. Era estremamente serio, sia chiaro. Intendevo mettere in guardia dai perniciosi effetti collaterali che causa…

“Laboratorio politico per l’Italia”: al Bagno Biondetti gli esponenti di Libertà è democrazia
Un “laboratorio politico per l’Italia” quello che si terrà nella giornata di domani (sabato 17 maggio) a Marina di Pietrasanta presso il Bagno Biondetti, in Viale Roma 111:…

Giannini (Pd): "Una questione di stile mai rispettata dal sindaco Pardini"
Una delle formule classiche di dichiarazione, al momento della verifica della elezione di un sindaco, è: "Ringrazio per la fiducia accordatami, mi farò garante di essere il sindaco di tutti"

Farmacie Comunali, bilancio col segno più: cresce il fatturato
Il Presidente delle Farmacie Comunali di Lucca, Andrea Casali comunica l'ottimo andamento dei dati di bilancio 2024 con un valore della produzione 11 milioni e 200mila euro (un fatturato ricavi farmacie…

Rendiconto 2024: gestione solida, 10,5 milioni di euro di avanzo libero
Aumentati gli investimenti per sicurezza (+500mila euro), frane (+1,3 milioni), asfaltature (+600mila euro), contributo affitti (+400mila euro) e 3 milioni a disposizione per sociale, sport e patrimonio. Indebitamento dell'Ente 2,31% rispetto al limite del 10%

"Nuovo sottopasso alla stazione, opera fondamentale: e ora pensiamo all'ex scalo merci"
“Un’opera attesa, importantissima e che abbiamo sempre sostenuto in una ottica di riqualificazione dell’area della stazione”. Arriva da Confesercenti Lucca, con il suo dirigente Gino Cervelli, l’apprezzamento per…

Conclusi i lavori di pulizia dai graffiti nei sottopassi. L'assessore Granucci: "Un impegno concreto e costante per migliorare il decoro urbano e la qualità della vita"
Contestualmente all'inaugurazione del nuovo sottopasso di piazzale Ricasoli, si è concluso l'intervento di pulizia dai graffiti nei sottopassi di via Ingrillini, San Concordio e Sant'Anna, nell'ambito del progetto…

Gruppo consiliare Pd: "Taglio del nastro con sorpresa: i progetti dell'amministrazione Tambellini continuano a piacere a Pardi
"Sindaco per tutti ma non di tutti: dispiace che anche durante l'inaugurazione del sottopasso ciclopedonale alla stazione sia mancato il garbo istituzionale da parte dell'attuale amministrazione, che…

Referendum, votare o non votare
In Svizzera la democrazia diretta, il referendum, è mezzo frequentemente utilizzato, in quanto si attribuisce enorme importanza alla volontà popolare.

Ecco il nuovo sottopasso fra stazione e spalti delle Mura. Pardini "Un'infrastruttura vitale per il futuro di tutta l'area"
Questa mattina è stato inaugurato il nuovo sottopasso ciclopedonale che collega i percorsi intorno alle Mura di Lucca connessi con il centro storico e la stazione ferroviaria in piazzale Ricasoli.

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 126
“Via del Brennero località San Michele In Escheto: è una vergogna che a distanza di più di un anno non siano ancora partiti i lavori”. Lo ha dichiarato il consigliere Marco Martinell, durante la seduta di consiglio comunale di questa sera 3 marzo. Martinelli si è battuto fin dal primo momento schierandosi a fianco dei cittadini e titolari di attività quando circa un anno fa a causa di una crepa sulla strada fu ristretta la carreggiata della via del Brennero.
"Nonostante le promesse - ha attaccato Martinelli - fatte dall’ammirazione Tambellini circa l’inizio dei lavori, cittadini e i titolari di attività di questa zona subiscono ancora oggi i disagi dovuti ad una crepa sulla strada verificatasi oltre 12 mesi fa".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 112
"L’amministrazione Tambellini utilizzi i 16 milioni di euro della vendita di Gesam Gas e Luce per fronteggiare l’emergenza economica del Coronavirus”. Lo dichiarano in una nota congiunta i consiglieri di opposizione Serena Borselli, Cristina Consani, Simona Testaferrata, Alessandro Di Vito, Marco Martinelli, Remo Santini e Enrico Torrini.
"La difficile situazione - aggiungono i consiglieri di opposizione - impone scelte importanti a sostegno dell’economia locale. Lucca per il momento è fuori dalla zona rossa, ma sta subendo danni come tutte le altre realtà perché gli alberghi ricevono disdette e il turismo e il commercio che fanno da traino alla nostra economia sono in grande sofferenza. Non dimentichiamo che al settore del turismo sono legate diverse attività dai pubblici esercizi, al servizio taxi all’auto noleggio e molte altre ancora".
"Quindi - proseguono gli esponenti di area centrodestra - c’è bisogno che il sindaco Tambellini metta in campo iniziative concrete utilizzando le risorse fresche che stanno arrivando dalla vendita di uno dei gioielli delle società partecipate. La nostra proposta va nella direzione di utilizzare questi fondi per una forte campagna mediatica promozionale della nostra città, così come già altri sindaci stanno mettendo in campo. Inoltre chiediamo di intervenire sulle tasse locali, dall’azzeramento per tutto il 2020 della Cosap, alla riduzione della tassa rifiuti per le utenze non domestiche e di eliminare per un anno la tassa di soggiorno. È il momento della massima solidarietà".
Concludono i consiglieri comunali di opposizione: "Noi siamo pronti a fare la nostra parte e chiediamo all’amministrazione Tambellini di stare tutti insieme dalla parte di chi soffre per gli effetti della malattia e di chi in crisi per la cancellazione di ordini prenotazioni e fatturato. Queste sono solo alcune proposte concrete che mettiamo sul tavolo dell’amministrazione da integrare e condividere in un piano più complessivo recependo i desiderata delle diverse categorie economiche".