Politica
Le (almeno) due Italie
Il recente scontro televisivo nel corso del programma “Dritto e Rovescio”, fra la senatrice PD Simona Malpezzi e un agente della Polizia di Stato, al di là di chi abbia conseguito il successo dialettico, ha evidenziato che abbiamo oramai due Italie, incapaci di comunicare, o forse per nulla intenzionate a farlo

Pardini e Dondolini: “No ad accorpamenti scolastici discriminatori, serve fronte comune per difendere l’autonomia e l’identità delle scuole”
“Il piano di dimensionamento scolastico che coinvolge anche il territorio di Viareggio rischia di compromettere la qualità dell’offerta educativa e di cancellare l’identità storica delle nostre scuole. È…

Consiglio comunale di Lucca, Pardini annuncia la proroga tecnica di Geal
Proroga tecnica di Geal fino al 31 dicembre 2026: ad annunciarlo in consiglio comunale è stato il sindaco Mario Pardini, suscitando diffusa soddisfazione tanto da parte della maggioranza quanto della minoranza

Giovannetti e Bresciani: "Giù le mani dalle scuole di Pietrasanta"
No a qualsiasi alterazione dell'attuale assetto scolastico di Pietrasanta. E' perentoria la posizione del sindaco Alberto Stefano Giovannetti e del vicesindaco e assessore alla pubblica istruzione, Francesca Bresciani

Del Ghingaro-Tomei scrivono a Giani: "Viareggio contraria all'accorpamento degli istituti scolastici"
Il sindaco del Comune di Viareggio, Giorgio Del Ghingaro, e l'assessore alla Pubblica Istruzione, Gabriele Tomei, hanno inviato una lettera ufficiale alla Regione Toscana per esprimere forte contrarietà…

Forza Italia sempre più protagonista a Viareggio
In via Fratti si è tenuta infatti l'inaugurazione della nuova sede, alla presenza dell'Onorevole Deborah Bergamini, del Segretario provinciale Carlo Bigongiari e del Segretario comunale Vittorio Fantoni, insieme a numerosi iscritti e simpatizzanti

Lucca è un grande noi: "LuccArena: i soldi non ci sono, la cittadinanza è stanca della propaganda inutile"
'Lucca è un grande noi, lista civica' interviene il giorno dopo la presentazione dei lavori per la nuova arena dello sport al…

Accorpamenti di istituto, la contrarietà di Alfarano del Pd e di Lista Futura
Di fronte ad una normativa nazionale ancora cogente che impone accorpamenti di istituto vogliamo, in qualità di consiglieri del Partito Democratico e della lista Futura di due comuni…

Brigate rosso-nere
La sera dell’8 novembre 1978 ero in servizio di picchetto alla Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, quando giunse un carro attrezzi con un’auto crivellata di colpi. Doveva essere sottoposta agli esami di rito da parte del Centro Carabinieri Investigazioni Scientifiche, antesignano dei C.S.I. “de noantri”, i RIS

Il comitato 10 Febbraio plaude all’installazione di una panchina tricolore a Lucca
“Apprendo con piacere che il 4 novembre scorso anche il Consiglio comunale di Lucca ha approvato l’installazione di una panchina tricolore. Un altro piccolo, ma importante tassello sulla…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 140
Si chiama "Difendere Lucca" il nuovo soggetto politico che punta a rappresentare i cittadini che non si riconoscono nell'attuale amministrazione comunale: "Sogniamo una Lucca libera e forte, che difenda le propria fondamenta politiche, sociali, economiche e culturali. Fondamentale creare una reale alternativa al centrosinistra".
"Oggi - si legge nel comunicato - Lucca attraversa una crisi di carattere politico, sociale ed economico, come poche altre volte in passato ha dovuto affrontare. Con un'amministrazione di centrosinistra che sa di non rappresentare la maggioranza dei cittadini e che oscilla tra atteggiamenti supini ai diktat della Regione Toscana e la complicità con la disinvolta ingerenza di potentati economico finanziari, che mirano a fare della cosa pubblica lucchese un proprio giardinetto speculativo".
"Siamo un movimento di cittadini che, superando gli steccati ideologici, sognano una Lucca libera e forte. Vogliamo essere la voce dei commercianti lucchesi e delle partite iva piegati dalla crisi, dei lavoratori sempre più precari e delle famiglie sempre più in difficoltà. Abbiamo ben chiaro che, per arrivare ad un vero rilancio delle città e di tutto il suo circondario, bisogna prima di tutto difenderne le fondamenta politiche, sociali, economiche ed anche culturali".
"La nostra voce in Consiglio comunale è Fabio Barsanti. In questi anni - continua il comunicato - Barsanti ha dimostrato di essere un uomo libero, che persegue gli interessi della città e dei lucchesi, facendo un'opposizione seria e nel pieno rispetto del proprio elettorato. Siamo fra i tremila cittadini che lo hanno votato nel 2017, e che raccolgono il motto della sua campagna elettorale".
"Saremo principalmente sul territorio con il tipico agire della cittadinanza attiva. Saremo nelle frazioni per la valorizzazione del territorio, accanto ai comitati di quartiere per recepire le loro battaglie contro la lottizzazione della città. Saremo insieme alle associazioni di promozione culturale, sportive e di volontariato, per ricreare uno spirito di solidarietà svincolato dal consociativismo politico. Per questo è molto altro nasce "Difendere Lucca"".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 165
"I dati sui contagi sono assolutamente confortanti in Toscana ma al momento non c'è alcuna certezza di vedere la regione in zona gialla. Governo e Regione diano risposte ai commercianti ed ai cittadini perché in gioco c'è la chiusura di migliaia di aziende e di posti di lavoro - dichiara il vice-capogruppo di Fratelli d'Italia, Vittorio Fantozzi, vicepresidente della Commissione sviluppo economico del Consiglio regionale, che ha raccolto il grido d'aiuto dei commercianti - Con la zona gialla i ristoranti potrebbero riaprire l'attività almeno a pranzo. E invece negozi e ristoranti si trovano a perdere un altro fine settimana prenatalizio. Da Roma non arrivano decisioni, attenzione a non insistere troppo sui tecnicismi che stanno mettendo in ginocchio cittadini e imprese. La Regione Toscana è chiamata ad esercitare l'adeguata pressione sul Governo per ottenere i risultati sperati, un cambio di colore agognato. Regioni messe molto peggio della Toscana, come Lombardia e Veneto, sono in zona gialla mentre noi restiamo in fascia arancione. I pochi tamponi effettuati nella nostra regione sono dovuti alle attuali richieste perché la situazione sta, fortunatamente e oggettivamente, migliorando".


