Politica
L'invincibile armada
Ho sempre ritenuto che la sinistra avesse una marcia in più sulla destra, ed era quella di essere in grado di rispettare le leggi nei suoi provvedimenti amministrativi, non ne parliamo della legislazione internazionale

Le baruffe toscane della Lega per Salvini premier
Grandi manovre alla vigilia della presentazione delle liste dei candidati alle elezioni regionali da qui a quasi 30 giorni. È un momento di scompiglio per tutti i partiti: un posto disponibile, dieci aspiranti. Ne accontenti uno ne scontenti nove. È fisiologico in politica, ma vale anche nelle competizioni extra politiche...

Massimiliano Baldini, l'ironia e la... vendetta di King George: "Il tramonto di un consigliere a caccia di poltrone"
Il comunicato diffuso da un consigliere regionale ripescato è la plastica rappresentazione dell’implosione della Lega a Viareggio

Borgo a Mozzano, Mercanti (Pd): "Bandiera della Palestina esposta dai cittadini è segno di speranza"
Il consigliere regionale e presidente dell'Assemblea del Pd toscano sulla bandiera srotolata dal Ponte del Diavolo: "Credere più nei ponti che nei muri è un bellissimo messaggio"

Roberto Vannacci torna al Bagno Biondetti e lancia un appello: "L'Italia prima agli italiani, poi a chi se la merita"
Due anni dopo la sua prima apparizione pubblica, Roberto Vannacci è tornato al Bagno Biondetti, lo stabilimento balneare della Versilia che segna simbolicamente l’inizio del suo percorso politico

Fratelli d'Italia, Tomasi e Donzelli incontrano i cittadini in vista delle elezioni regionali
Anche questo primo fine settimana di settembre sarà ricco di appuntamenti per il Coordinamento Provinciale di Fratelli d'Italia di Lucca, che in collaborazione con i coordinamenti comunali ed…

Roberto Vannacci e la carica degli imbecilli, ignoranti, idioti, inutili, insulsi verniciati di rosso
Non voglio mai intervenire sulla vexata quaestio di cosa abbia effettivamente scritto nel suo fortunato best seller il generale e eurodeputato Roberto Vannacci

Mancata ricandidatura di Baldini (Lega) alle regionali, la rivincita di Minniti: "Cambi mestiere che è meglio”
L’ex assessore comunale di Lucca Giovanni Minniti, “silurato” lo scorso marzo dalla giunta Pardini dopo essere stato sfiduciato dal suo allora partito – la Lega -, nel frattempo…

Mercanti (Pd): “Inaccettabile che nove scuole riaprano senza dirigenti titolari”
“È inaccettabile che a poco più di dieci giorni dall’inizio dell’anno scolastico ben nove istituti della provincia di Lucca siano privi di un dirigente scolastico titolare, costringendo i…

Nuovo anno scolastico, Zappia (Capannori Cambia): “Le medie Piaggia un cantiere aperto, realtà vergognosa”
“Mentre l'inizio dell'anno scolastico è alle porte, l'entusiasmo si scontra con una realtà di degrado e insicurezza che non può più essere ignorata: la scuola media Carlo Piaggia…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 131
Dopo aver letto le accuse del consigliere Remo Santini e la risposta da parte dell'amministrazione comunale in merito al bando di concorso per dirigenti fatto dal Comune di Lucca, il gruppo consiliare di Lucca Civica, composto dai consiglieri Cantini, Giovannelli, Leone, Massagli e Olivati in una nota alla stampa esprime il proprio parere in merito alla questione.
"Ci chiediamo – dicono riferendosi alle azioni del consigliere Santini – come sia possibile denunciare una presunta illegittimità dell'azione amministrativa sulla stampa, senza prima aver operato i necessari approfondimenti. La sentenza, da parte del presidente della commissione controllo e garanzia, è netta e indica la presenza di profili di illegittimità a causa dell'inserimento di clausole non previste dalla legge, ma – proseguono – la cosa che ci lascia increduli è che poche righe dopo lui stesso ammette di dover chiedere un parere al segretario comunale".
Secondo i consiglieri, quindi, è qui che emerge la finalità di quel comunicato inviato dal consigliere di minoranza, in linea con molti altri provenienti dalla stessa parte, cioè quella di "denigrare l'azione del Comune, senza curarsi di tentare di avvicinarsi alla realtà, con la presunzione di essere sempre nel giusto e con la convinzione che a sbagliare siano sempre e solo gli altri. Noi, che non abbiamo la medesima presunzione, ci limitiamo ad approfondire le questioni, soprattutto prima di pronunciare parole che minano il rapporto di fiducia che si dovrebbe instaurare tra cittadini e amministrazione comunale, fomentando il fuoco dell'antipolitica".
La nota del gruppo consigliare ha come finalità quella di richiamare alla prudenza soprattutto coloro che ricoprono un ruolo istituzionale: "la finalità che ci dovrebbe accomunare – concludono infatti – dovrebbe essere il rafforzamento del legame con le istituzioni, consapevoli che sono ammissibili anche degli errori, ma che prima di gridare allo scandalo conviene sempre contare almeno fino a dieci, e soprattutto verificare quanto andiamo a divulgare".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 137
Il Circolo Fratelli d’Italia Lucca, si è riunito ieri sera, nel rispetto delle normative anti covid, per analizzare e discutere i risultati della tornata elettorale amministrativa-regionale complessiva e, più dettagliatamente, dell'andamento del voto sia nella nostra provincia che sul territorio comunale. FdI si è confermata forza protagonista di cambiamento in Toscana.
"In questa ottica - esordisce il presidente del Circolo FdI Lucca - è, di tutto rispetto, l'eccellente risultato conseguito dal candidato Lido Fava, presentato e sostenuto dal Circolo di Lucca che con le oltre millecinquecento preferenze ottenute è risultato il primo fra gli otto candidati consiglieri presentati dal partito nel comune di Lucca. Ciò anche a riprova del fatto, senza togliere il merito alla persona, che l'impegno di squadra premia".
"Fratelli d’Italia - spiega - è consapevole che le forze di sinistra cittadine, ormai logorate dopo anni di governo, e sull'orlo di una devastante crisi economica incombente, non avendo idee ne forze propulsive adeguate si troveranno a breve in seria difficoltà. Consapevoli dell’importanza storica di questo cambiamento di rotta, facciamo appello a tutte le forze dal centro destra cittadine e a quanti di buona volontà, a fare quadrato intorno a progetti comuni per il bene dei nostri concittadini, sin troppo vessati nel corso degli anni dalle politiche regionali di area vasta, fallimentari ovunque. Sanità, trasporto pubblico locale, edilizia scolastica, turismo, aiuti al commercio, vivibilità dei centri storici e periferie sono i temi scottanti nei quali il comune ha palesato negli anni la sua inefficienza, costi altissimi per la collettività. “Sistemi” e “logiche” di lottizzazione sprechi di denaro pubblico".
"In questa delicata fase storica - afferma -, l’unità di intenti, al di fuori e al di sopra degli interessi di parte, deve prevalere al fine di risolvere atavici problemi che solo la sinistra ha saputo far incancrenire con gestioni, spesso di natura meramente clientelare. Il nostro appello a lavorare in sinergia è anche un invito a riunire tutta la bella terra di Lucca e approfondire le varie tematiche che accomunano le varie frazioni, fino a trovare soluzioni condivise in vista delle prossime elezioni amministrative comunali del 2022, punto che riteniamo nodale per una svolta non solo per il comune, ma per l'intera provincia com'è facile intuire per la valenza politica del capoluogo".
"Da una riflessione unanimemente condivisa - conclude -, afferente gli indirizzi politici delle azioni che si intendono portare avanti in vista delle prossime elezioni comunali, il Circolo di Lucca ha ritenuto di designare quali rappresentanti ai tavoli politici che vedranno la partecipazione delle altre forze politiche della coalizione di centrodestra e di coloro che pur distinguendosi da detti partiti ne condividono una visione politica fatta di obiettivi comuni, il presidente del Circolo Massimo Paoli, il consigliere comunale capogruppo di FdI Nicola Buchignani, e Lido Fava già candidato regionale per la provincia di Lucca. Andiamo avanti per aggiungere un altro tassello nella liberazione della Toscana".