Politica
Livorno, Ceccardi e Ghiozzi (Lega): “Tempio degli Olandesi, fallimento politico e culturale. Il Comune fermi la cessione agli islamici”
"Quella che si sta consumando a Livorno non è una trattativa, è un fallimento politico e culturale di cui l'amministrazione comunale deve assumersi piena responsabilità. Il Tempio degli…

Aggressione scuola media, Diego Carnini (FdI) e GN Lucca: "Contro la violenza giovanile serve sensibilizzazione nelle scuole"
"Siamo profondamente sconvolti per il grave episodio di violenza giovanile avvenuto a Lucca. Un ragazzo di 12 anni, studente della scuola media Leonardo da Vinci, è stato brutalmente aggredito…

Pesca, Fratelli d'Italia: "Il Governo ha agito con responsabilità. Polemiche Simiani sono solo strumentali"
Fratelli d'Italia di Viareggio, insieme al Segretario di Presidenza alla Camera Onorevole Riccardo Zucconi, respinge con decisione le accuse mosse dall'On. Marco Simiani in merito…

Accorpamento degli istituti scolastici, Alfarano (Pd) e Camilla Corti (Futura): “Da rigettare in toto. Mancato il confronto con chi nella scuola lavora”
“Di fronte ad una normativa nazionale ancora cogente che impone accorpamenti di istituto vogliamo, in qualità di consiglieri del Partito Democratico e della lista Futura di due comuni…

L’Italia guarda l’Argentina… Se vince il liberalismo
"La vita è scelta, e il liberalismo è la filosofia della vita". Così si esprimeva quel grande economista liberale che fu Sergio Ricossa, fondatore dell’Istituto Bruno Leoni di Torino, il think tank liberale più noto d’Italia

Bagni gender-less, all'Università di Pisa trionfa l'ideologia Gender: protesta la Lega Giovani di Lucca
L’ennesimo episodio di cronaca che ha riguardato l’Università di Pisa ha acceso i riflettori su una scelta ideologica rivelatasi fallimentare: quella dei bagni “gender-less”. Una studentessa di 21…

"La città non è solo un palco": il circolo Pd del centro storico chiede una nuova residenzialità per Lucca
"Il centro storico non è solo palco, ma casa. Chiediamo una nuova residenzialità a Lucca. Con preoccupazione vediamo il nostro centro storico, così ricco di storia e di…

Maggioranza consiliare a VIareggio: "Contro il dimensionamento scolastico e gli accorpamenti la Regione Toscana deve decidere"
Intervento della maggioranza consiliare di Viareggio sul dimensionamento degli istituti scolastici della provincia di Lucca: La nostra maggioranza nell’esprimere sostegno a tutte le realtà scolastiche coinvolte dichiara…

Ex Manifattura, i capigruppo di maggioranza: "Via libera alla variante, passo decisivo per il recupero dell'area"
Il commento al nuovo strumento urbanistico, approvato in Consiglio comunale: "l'area resta pubblica e si apre la strada al bando per la riqualificazione della Manifattura Sud Ovest"

Centrosinistra: "Manifattura, la variante urbanistica svela l'opportunismo del sindaco e dei suoi alleati"
"La decisione di eliminare il Piano Attuativo per la gestione dell’area della Manifattura è l’ennesimo incredibile capitolo di una vera e propria saga dell’incoerenza portata avanti su questo…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 150
"Il Governo non trova fondi per tenere in vita la biblioteca statale di Lucca, ma è riuscito a trovare due milioni e mezzo di euro per sostenere la creazione di una biblioteca islamica a Palermo. La statale di Lucca è dalla fine del XVIII° secolo un punto di riferimento culturale per l'intera città, ma dalla scorsa primavera, a causa della carenza di personale, il rischio chiusura si fa sempre più alto: se non sarà assegnato personale sufficiente il 1 aprile 2021 mancheranno le condizioni di sicurezza per consentire l'apertura al pubblico. Perdere questo importante e qualificato luogo di storia e sapere, che conta più di 400 mila volumi oltre che manoscritti ed incunaboli, sarebbe un danno per l'intera comunità: per questo ho presentato una interrogazione al Ministero dei beni e delle attività culturali perché si attivi al più presto per risolvere questa problematica. E' assurdo che lo Stato italiano non si occupi del proprio patrimonio culturale esistente mettendo invece a disposizione ingenti risorse per la creazione di un centro culturale specializzato in islamologia".
Così in una nota la senatrice della Lega, Tiziana Nisini.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 297
"Lucca dopo il Covid" è il tema del consiglio comunale straordinario aperto a interventi esterni che si terrà nelle prossime settimane, grazie alle adesioni raccolte dai membri dell'opposizione.
Ad annunciarlo sono i sottoscrittori Remo Santini (primo firmatario), Marco Barsella (Lei Lucca), Giovanni Minniti (Lega), Massimiliano Bindocci (Movimento 5 Stelle), Fabio Barsanti (Difendere Lucca), Serena Borselli e Alessandro di Vito (lista civica SìAmoLucca).
"C'è la necessità di programmare una serie di interventi di rilancio dopo la pandemia e comunque di tornare con forza a discutere delle decisioni strategiche per il futuro - si legge nel testo di richiesta di convocazione della seduta -. Mentre gli interventi di riqualificazione del territorio sono in stallo, emerge sempre più il bisogno che Lucca si ponga obiettivi ambiziosi affinché conquisti una maggiore attenzione e ribalta a livello regionale e nazionale, sfruttando le sue caratteristiche uniche. Una discussione da fare tutti insieme nel corso di un consiglio comunale che coinvolga anche associazioni e categorie, su una questione così fondamentale per i prossimi decenni". A breve la conferenza dei capigruppo deciderà quando programmare la seduta, che nelle intenzioni dei proponenti dovrà volare alto e dare un contributo fattivo e trasversale affinché si innesti la marcia giusta per un doveroso rilancio di Lucca.
"A questo proposito ci auguriamo che alle nostre sette firme, già di per sé sufficienti ad ottenere la convocazione della sessione straordinaria in forma aperta - spiegano i sette proponenti – se ne aggiungano altre sia dalla maggioranza che dall'opposizione. Per far sì che un argomento come questo venga trattato con l'importanza che merita e il giusto contributo di idee, crediamo serva uno sforzo da parte di tutti".


