Politica
Salvadore Bartolomei candidato alle regionali
Ebbene sì, indiscrezioni giornalistiche confermate: sarò candidato per le prossime elezioni regionali del 12/13 ottobre. La mia è chiaramente una candidatura di servizio

Gattuso... la Nazionale e Michelangelo
"Popolo di Santi e di navigatori". Questa la più nota delle definizione affibbiate, benevolmente, agli abitanti dello Stivale. In verità, per come vanno le cose di questi tempi,…

David Zappelli candidato con Giani? Il Pd di Viareggio: "Per coerenza esca dalla maggioranza Del Ghingaro"
“Apprendiamo dalla stampa che il capogruppo della Lista Blu nel Consiglio comunale di Viareggio David Zappelli sia candidato in una lista civica regionale che fa parte della coalizione…

"Tegola" per Lucca Jazz Donna: problemi di salute per Antonella Ruggiero, salta il concerto del 28 settembre
Niente concerto finale in San Francesco per la 21^ edizione di Lucca Jazz Donna. A causa di un problema alle vie respiratorie, Antonella Ruggiero ha annullato tutte le…

Punto di situazione, senza uscita
Il ritorno di Gret(in)a, novella Jean d’Arc(a di Noe’), dà una svolta melodrammatica al confronto israelo-palestinese, tanto da far quasi svanire il nocciolo della questione. E allora, a modo mio, provo a riportare la palla al centro

Alessandro Tambellini candidato alle elezioni regionali: "Ho dato la disponibilità, è stata accolta"
È strana la vita: pensavo di aver davanti un po’ di tempo da dedicare soprattutto agli interessi culturali e agricoli che hanno segnato la mia giovinezza, e invece mi trovo ancora in prima linea sul fronte della politica...

Terremoto nella Lega a Viareggio: si dimette l’intero Consiglio direttivo comunale in protesta contro la linea Vannacci
Colpo di scena nella Lega a Viareggio: con una nota inviata alla stampa mercoledì pomeriggio, infatti, il segretario comunale del Carroccio Maria Pacchini annuncia le sue dimissioni dall’incarico…

Elezioni regionali, il gran rifiuto di Valentina Mercanti: "Inaccettabile il listino con rappresentanti di una sola area politica"
Ho deciso di non ricandidarmi come consigliera regionale. È una scelta che faccio con dispiacere, ma anche…

La montagna partorisce il topolino: l’Altra Toscana di Del Ghingaro non si presenta alle regionali (e diventa un’associazione)
La Repubblica di Lucca aveva sollevato la questione la settimana scorsa. E Giorgio Del Ghingaro, sindaco di Viareggio, ha risposto pochi giorni dopo, sia pure indirettamente. Le…

Elezioni regionali, altro colpo di scena nel Pd: Valentina Mercanti fa un passo indietro e non si ricandida
Con l’ufficializzazione delle liste per le elezioni regionali da parte del Partito Democratico, cade un’altra testa eccellente. Dopo la decisione dei vertici del partito di non candidare l’ex…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 122
Si chiama "Difendere Lucca" il nuovo soggetto politico che punta a rappresentare i cittadini che non si riconoscono nell'attuale amministrazione comunale: "Sogniamo una Lucca libera e forte, che difenda le propria fondamenta politiche, sociali, economiche e culturali. Fondamentale creare una reale alternativa al centrosinistra".
"Oggi - si legge nel comunicato - Lucca attraversa una crisi di carattere politico, sociale ed economico, come poche altre volte in passato ha dovuto affrontare. Con un'amministrazione di centrosinistra che sa di non rappresentare la maggioranza dei cittadini e che oscilla tra atteggiamenti supini ai diktat della Regione Toscana e la complicità con la disinvolta ingerenza di potentati economico finanziari, che mirano a fare della cosa pubblica lucchese un proprio giardinetto speculativo".
"Siamo un movimento di cittadini che, superando gli steccati ideologici, sognano una Lucca libera e forte. Vogliamo essere la voce dei commercianti lucchesi e delle partite iva piegati dalla crisi, dei lavoratori sempre più precari e delle famiglie sempre più in difficoltà. Abbiamo ben chiaro che, per arrivare ad un vero rilancio delle città e di tutto il suo circondario, bisogna prima di tutto difenderne le fondamenta politiche, sociali, economiche ed anche culturali".
"La nostra voce in Consiglio comunale è Fabio Barsanti. In questi anni - continua il comunicato - Barsanti ha dimostrato di essere un uomo libero, che persegue gli interessi della città e dei lucchesi, facendo un'opposizione seria e nel pieno rispetto del proprio elettorato. Siamo fra i tremila cittadini che lo hanno votato nel 2017, e che raccolgono il motto della sua campagna elettorale".
"Saremo principalmente sul territorio con il tipico agire della cittadinanza attiva. Saremo nelle frazioni per la valorizzazione del territorio, accanto ai comitati di quartiere per recepire le loro battaglie contro la lottizzazione della città. Saremo insieme alle associazioni di promozione culturale, sportive e di volontariato, per ricreare uno spirito di solidarietà svincolato dal consociativismo politico. Per questo è molto altro nasce "Difendere Lucca"".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 145
"I dati sui contagi sono assolutamente confortanti in Toscana ma al momento non c'è alcuna certezza di vedere la regione in zona gialla. Governo e Regione diano risposte ai commercianti ed ai cittadini perché in gioco c'è la chiusura di migliaia di aziende e di posti di lavoro - dichiara il vice-capogruppo di Fratelli d'Italia, Vittorio Fantozzi, vicepresidente della Commissione sviluppo economico del Consiglio regionale, che ha raccolto il grido d'aiuto dei commercianti - Con la zona gialla i ristoranti potrebbero riaprire l'attività almeno a pranzo. E invece negozi e ristoranti si trovano a perdere un altro fine settimana prenatalizio. Da Roma non arrivano decisioni, attenzione a non insistere troppo sui tecnicismi che stanno mettendo in ginocchio cittadini e imprese. La Regione Toscana è chiamata ad esercitare l'adeguata pressione sul Governo per ottenere i risultati sperati, un cambio di colore agognato. Regioni messe molto peggio della Toscana, come Lombardia e Veneto, sono in zona gialla mentre noi restiamo in fascia arancione. I pochi tamponi effettuati nella nostra regione sono dovuti alle attuali richieste perché la situazione sta, fortunatamente e oggettivamente, migliorando".