Politica
Livorno, Ceccardi e Ghiozzi (Lega): “Tempio degli Olandesi, fallimento politico e culturale. Il Comune fermi la cessione agli islamici”
"Quella che si sta consumando a Livorno non è una trattativa, è un fallimento politico e culturale di cui l'amministrazione comunale deve assumersi piena responsabilità. Il Tempio degli…

Aggressione scuola media, Diego Carnini (FdI) e GN Lucca: "Contro la violenza giovanile serve sensibilizzazione nelle scuole"
"Siamo profondamente sconvolti per il grave episodio di violenza giovanile avvenuto a Lucca. Un ragazzo di 12 anni, studente della scuola media Leonardo da Vinci, è stato brutalmente aggredito…

Pesca, Fratelli d'Italia: "Il Governo ha agito con responsabilità. Polemiche Simiani sono solo strumentali"
Fratelli d'Italia di Viareggio, insieme al Segretario di Presidenza alla Camera Onorevole Riccardo Zucconi, respinge con decisione le accuse mosse dall'On. Marco Simiani in merito…

Accorpamento degli istituti scolastici, Alfarano (Pd) e Camilla Corti (Futura): “Da rigettare in toto. Mancato il confronto con chi nella scuola lavora”
“Di fronte ad una normativa nazionale ancora cogente che impone accorpamenti di istituto vogliamo, in qualità di consiglieri del Partito Democratico e della lista Futura di due comuni…

L’Italia guarda l’Argentina… Se vince il liberalismo
"La vita è scelta, e il liberalismo è la filosofia della vita". Così si esprimeva quel grande economista liberale che fu Sergio Ricossa, fondatore dell’Istituto Bruno Leoni di Torino, il think tank liberale più noto d’Italia

Bagni gender-less, all'Università di Pisa trionfa l'ideologia Gender: protesta la Lega Giovani di Lucca
L’ennesimo episodio di cronaca che ha riguardato l’Università di Pisa ha acceso i riflettori su una scelta ideologica rivelatasi fallimentare: quella dei bagni “gender-less”. Una studentessa di 21…

"La città non è solo un palco": il circolo Pd del centro storico chiede una nuova residenzialità per Lucca
"Il centro storico non è solo palco, ma casa. Chiediamo una nuova residenzialità a Lucca. Con preoccupazione vediamo il nostro centro storico, così ricco di storia e di…

Maggioranza consiliare a VIareggio: "Contro il dimensionamento scolastico e gli accorpamenti la Regione Toscana deve decidere"
Intervento della maggioranza consiliare di Viareggio sul dimensionamento degli istituti scolastici della provincia di Lucca: La nostra maggioranza nell’esprimere sostegno a tutte le realtà scolastiche coinvolte dichiara…

Ex Manifattura, i capigruppo di maggioranza: "Via libera alla variante, passo decisivo per il recupero dell'area"
Il commento al nuovo strumento urbanistico, approvato in Consiglio comunale: "l'area resta pubblica e si apre la strada al bando per la riqualificazione della Manifattura Sud Ovest"

Centrosinistra: "Manifattura, la variante urbanistica svela l'opportunismo del sindaco e dei suoi alleati"
"La decisione di eliminare il Piano Attuativo per la gestione dell’area della Manifattura è l’ennesimo incredibile capitolo di una vera e propria saga dell’incoerenza portata avanti su questo…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 128
Il deputato di Fratelli d'Italia, Riccardo Zucconi, commenta il passaggio della regione Toscana da zona gialla a zona arancione e critica le tempistiche con cui questo è stato comunicato.
"Incredibile - attacca - che ancora una volta sia pervenuta l'ufficialità del passaggio da zona gialla a zona arancione solamente 24 ore prima. Una doccia fredda per migliaia di ristoratori che in questa settimana si erano preparati per il primo giorno di lavoro pieno dopo tanti mesi di buio, quello di San Valentino. Frigoriferi pieni, personale reperito, sanificazioni e decori: tutto pronto per una domenica di vero lavoro in piena sicurezza. E invece, come d'altronde potevamo aspettarci da questo governo per molti aspetti riconfermato anche da Draghi, arriva la notizia: tutti chiusi".
"Giani - conclude - niente ha fatto per salvare almeno domenica 14, non ha voluto nemmeno prendere in considerazione la nostra proposta di suddividere la Toscana in microzone, alzando le braccia al cielo con un 'io non posso farci niente'. Ma come, il governatore di una regione non dovrebbe per lo meno tentare di salvare il salvabile? Resto sconcertato da tanta superficialità, ma d'altronde da un governo che propone di far proseguire le scuole fino a luglio facendo perdere ulteriori, fondamentali giorni di lavoro alle aziende turistiche cosa ci vogliamo aspettare?"
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 131
"Da eroi a invisibili". E' questo il grido di allarme che lancia Simone Pialli, segretario generale della Fisascat Cisl Toscana Nord. "Abbiamo appreso che a partire dal 9 febbraio sono aperte, per la Regione Toscana, le prenotazioni per la vaccinazione anti Covid-19 con il vaccino AstraZeneca. Non possiamo esimerci dal segnalare, con rammarico, che dall'elenco delle categorie emanato dalla Regione, per cui è disponibile il vaccino, non si annoverino i dipendenti della grande distribuzione organizzata - sottolinea Pialli - . Ad oggi la prenotazione è riservata al personale scolastico e universitario, docente e non docente, di ogni ordine e grado, alle forze armate e di polizia. E' bene ricordare l'impegno e la dedizione con cui questi lavoratori hanno portato avanti quotidianamente, nei mesi più difficili della pandemia, il loro lavoro tanto da ricevere trasversalmente il plauso di molti. Impegno e dedizione che hanno continuato a profondere nei mesi successivi quando, purtroppo in molte occasioni, le maglie del contingentamento nell'accesso della clientela ai punti vendita si sono allentate da parte di chi era preposto a vigilare".
"E' altresì triste constatare - continua il segretario Fisascat Cisl Toscana Nord - come sia repentino il passaggio dallo status iniziale di Eroi a quello di Invisibili. Esaltati, in modo particolare durante il periodo natalizio, quando anche i Tg nazionali si sono ricordati di loro tanto da dedicargli alcuni servizi, infine dimenticati nel momento di riconoscergli il diritto alla priorità nella vaccinazione. Come Fisascat Toscana Nord ci faremo portavoce della richiesta di inserimento di questi lavoratori tra coloro che devono essere immediatamente vaccinati dato l'ingente numero di persone con cui, quotidianamente durante lo svolgimento delle proprie mansioni, vengono a contatto. E' bene ricordare come l'esposizione al pubblico in ambiti in cui è difficile mantenere il distanziamento sociale aumenti esponenzialmente il rischio contagio".


