Politica
Elezioni regionali, Minniti senza soste: dopo Baldini, adesso “randella” anche Bartolomei
Giovanni Minniti, atto secondo. L'ex assessore al sociale del Comune di Lucca in quota Lega - silurato pochi mesi fa dal suo stesso partito -, prima ha…

Salvadore Bartolomei candidato alle regionali
Ebbene sì, indiscrezioni giornalistiche confermate: sarò candidato per le prossime elezioni regionali del 12/13 ottobre. La mia è chiaramente una candidatura di servizio

Gattuso... la Nazionale e Michelangelo
"Popolo di Santi e di navigatori". Questa la più nota delle definizione affibbiate, benevolmente, agli abitanti dello Stivale. In verità, per come vanno le cose di questi tempi,…

David Zappelli candidato con Giani? Il Pd di Viareggio: "Per coerenza esca dalla maggioranza Del Ghingaro"
“Apprendiamo dalla stampa che il capogruppo della Lista Blu nel Consiglio comunale di Viareggio David Zappelli sia candidato in una lista civica regionale che fa parte della coalizione…

"Tegola" per Lucca Jazz Donna: problemi di salute per Antonella Ruggiero, salta il concerto del 28 settembre
Niente concerto finale in San Francesco per la 21^ edizione di Lucca Jazz Donna. A causa di un problema alle vie respiratorie, Antonella Ruggiero ha annullato tutte le…

Punto di situazione, senza uscita
Il ritorno di Gret(in)a, novella Jean d’Arc(a di Noe’), dà una svolta melodrammatica al confronto israelo-palestinese, tanto da far quasi svanire il nocciolo della questione. E allora, a modo mio, provo a riportare la palla al centro

Alessandro Tambellini candidato alle elezioni regionali: "Ho dato la disponibilità, è stata accolta"
È strana la vita: pensavo di aver davanti un po’ di tempo da dedicare soprattutto agli interessi culturali e agricoli che hanno segnato la mia giovinezza, e invece mi trovo ancora in prima linea sul fronte della politica...

Terremoto nella Lega a Viareggio: si dimette l’intero Consiglio direttivo comunale in protesta contro la linea Vannacci
Colpo di scena nella Lega a Viareggio: con una nota inviata alla stampa mercoledì pomeriggio, infatti, il segretario comunale del Carroccio Maria Pacchini annuncia le sue dimissioni dall’incarico…

Elezioni regionali, il gran rifiuto di Valentina Mercanti: "Inaccettabile il listino con rappresentanti di una sola area politica"
Ho deciso di non ricandidarmi come consigliera regionale. È una scelta che faccio con dispiacere, ma anche…

La montagna partorisce il topolino: l’Altra Toscana di Del Ghingaro non si presenta alle regionali (e diventa un’associazione)
La Repubblica di Lucca aveva sollevato la questione la settimana scorsa. E Giorgio Del Ghingaro, sindaco di Viareggio, ha risposto pochi giorni dopo, sia pure indirettamente. Le…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 130
Riaperta questo pomeriggio (15 dicembre), a doppio senso di circolazione, la via Catalani. La strada, che collega i viali di circonvallazione con il quartiere di Sant'Anna, è rimasta chiusa da oltre un anno a causa dei lavori che hanno interessato il sistema della rotatoria e del sottopasso.
Terminati gli asfalti e la segnaletica orizzontale, la strada è stata dunque riaperta alla circolazione e da oggi sarà percorribile in entrambe le direzioni, esattamente come accadeva prima della sua chiusura: dalla circonvallazione verso la chiesa di Sant'Anna e da via Gemignani in direzione della circonvallazione, con l'obbligo di velocità non superiore a 30 chilometri orari.
Questo intervento, assieme alla sistemazione dei parcheggi in piazzale Boccherini e nelle aree limitrofe che è stato stabilito dalla giunta nei giorni scorsi, rappresentano il completamento del riassetto del sistema della viabilità e della sosta in tutta l'area fuori porta Sant'Anna.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 133
"Perché In soli due anni sono più che raddoppiati i costi previsti per ristrutturare la nuova sede di Sistema Ambiente?".
A lanciare l'interrogativo è il gruppo consiliare della lista civica SìAmoLucca, all'indomani della presentazione del progetto del trasloco da Borgo Giannotti a San Pietro a Vico, illustrato dal Comune e dell'azienda dei rifiuti.
"Solo a fine 2018 il presidente di Sistema Ambiente, Matteo Romani, ricordava, davanti a una commissione consiliare come si dovesse spendere circa un milione per la nuova sede dell'azienda, peraltro già al centro di altre polemiche per l'immobile individuato – prosegue SìAmoLucca -. E sempre Romani aveva dichiarato che il capannone dove si trasferirà l'azienda è in ottimo stato e in classe energetica A+, e che appunto sarebbe "bastato" un milione di euro per le spese di adeguamento. Aggiungendo, sempre in audizione davanti alla commissione, che per la gara di affidamento dei lavori si sarebbe dovuta aspettare la fine del 2019. Niente di tutto questo si è avverato, anzi, ora a distanza di due anni, si annunciano, attraverso l'ennesima conferenza stampa show, che serviranno 2,5 milioni di euro per rendere la nuova sede green, talmente green da costare più del doppio".
Prosegue la lista civica: "A diventare verdi sembrano essere le tasche dei contribuenti che, al di là degli annunci sul minor impatto in tassa e sui risparmi ecologici, dovranno sopportare i maggiori oneri dovuti anche al fatto che gli affitti precedenti erano devoluti in larga misura alle casse comunali – si legge ancora nella nota -. Dunque rimanevano nella casa pubblica, a differenza dei soldi spesi per l'acquisto e per la ristrutturazione della nuova sede, sui quali sarebbe opportuno fare luce anche in merito al contributo che Lucense darà alla realizzazione del progetto". Infine il destino dell'attuale sede.
"All'immobile di Borgo Giannotti che fine verrà fatta fare? Ci sono soggetti interessati? Si pensa a una vendita? E che dire poi dei tempi? – chiede SìAmoLucca -. L'assessore Raspini, sempre davanti alla commissione comunale, ricordava come si trattasse di "un trasloco necessario, per Sistema Ambiente: Asl e Arpat, da tempo, avevano espresso l'urgenza di una delocalizzazione perché le attività dell'azienda, rumorose, non erano compatibili col contesto urbanistico di Borgo Giannotti, fatto di residenza e commercio". Sono passati due anni, ne serviranno (minimo) altri due: e l'urgenza?".
Il gruppo consiliare della lista civica si riserva di presentare un'interrogazione sulla questione.