Politica
Livorno, Ceccardi e Ghiozzi (Lega): “Tempio degli Olandesi, fallimento politico e culturale. Il Comune fermi la cessione agli islamici”
"Quella che si sta consumando a Livorno non è una trattativa, è un fallimento politico e culturale di cui l'amministrazione comunale deve assumersi piena responsabilità. Il Tempio degli…

Aggressione scuola media, Diego Carnini (FdI) e GN Lucca: "Contro la violenza giovanile serve sensibilizzazione nelle scuole"
"Siamo profondamente sconvolti per il grave episodio di violenza giovanile avvenuto a Lucca. Un ragazzo di 12 anni, studente della scuola media Leonardo da Vinci, è stato brutalmente aggredito…

Pesca, Fratelli d'Italia: "Il Governo ha agito con responsabilità. Polemiche Simiani sono solo strumentali"
Fratelli d'Italia di Viareggio, insieme al Segretario di Presidenza alla Camera Onorevole Riccardo Zucconi, respinge con decisione le accuse mosse dall'On. Marco Simiani in merito…

Accorpamento degli istituti scolastici, Alfarano (Pd) e Camilla Corti (Futura): “Da rigettare in toto. Mancato il confronto con chi nella scuola lavora”
“Di fronte ad una normativa nazionale ancora cogente che impone accorpamenti di istituto vogliamo, in qualità di consiglieri del Partito Democratico e della lista Futura di due comuni…

L’Italia guarda l’Argentina… Se vince il liberalismo
"La vita è scelta, e il liberalismo è la filosofia della vita". Così si esprimeva quel grande economista liberale che fu Sergio Ricossa, fondatore dell’Istituto Bruno Leoni di Torino, il think tank liberale più noto d’Italia

Bagni gender-less, all'Università di Pisa trionfa l'ideologia Gender: protesta la Lega Giovani di Lucca
L’ennesimo episodio di cronaca che ha riguardato l’Università di Pisa ha acceso i riflettori su una scelta ideologica rivelatasi fallimentare: quella dei bagni “gender-less”. Una studentessa di 21…

"La città non è solo un palco": il circolo Pd del centro storico chiede una nuova residenzialità per Lucca
"Il centro storico non è solo palco, ma casa. Chiediamo una nuova residenzialità a Lucca. Con preoccupazione vediamo il nostro centro storico, così ricco di storia e di…

Maggioranza consiliare a VIareggio: "Contro il dimensionamento scolastico e gli accorpamenti la Regione Toscana deve decidere"
Intervento della maggioranza consiliare di Viareggio sul dimensionamento degli istituti scolastici della provincia di Lucca: La nostra maggioranza nell’esprimere sostegno a tutte le realtà scolastiche coinvolte dichiara…

Ex Manifattura, i capigruppo di maggioranza: "Via libera alla variante, passo decisivo per il recupero dell'area"
Il commento al nuovo strumento urbanistico, approvato in Consiglio comunale: "l'area resta pubblica e si apre la strada al bando per la riqualificazione della Manifattura Sud Ovest"

Centrosinistra: "Manifattura, la variante urbanistica svela l'opportunismo del sindaco e dei suoi alleati"
"La decisione di eliminare il Piano Attuativo per la gestione dell’area della Manifattura è l’ennesimo incredibile capitolo di una vera e propria saga dell’incoerenza portata avanti su questo…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 374
"I ristoratori, disperati, chiedono di salvare l'apertura a pranzo di domenica 14 febbraio, dedicata a San Valentino. In caso contrario, si aggiungerebbero danni ad una situazione già drammatica colpendo anche psicologicamente l'intera filiera della ristorazione, che sta cercando di resistere a mesi di pandemia. Scriverò al Presidente Giani affinché faccia di tutto per evitare la zona arancione in Toscana domenica prossima. Si chieda di far partire la fascia arancione da lunedì, come, tra l'altro, già accaduto con altre ordinanze del ministero della Salute" annuncia il vice-capogruppo regionale di Fratelli d'Italia, Vittorio Fantozzi.
"Si potrebbero anche ipotizzare microzone arancioni lasciando in giallo il resto della regione, soprattutto là dove i contagi sono bassi come a Lucca ed in Versilia" propone Fantozzi.
"Bisogna correre contro il tempo perché i ristoratori hanno già centinaia di prenotazioni e devono avere certezze se potranno rimanere aperti – sottolinea il consigliere regionale - Ci sono ordini di alimenti già fatti che rischierebbero di andare sprecati. Si stanno intravedendo piccolissimi stimoli di ripresa che dobbiamo sostenere. Aperture e chiusure compulsive stanno stressando e disarmando la categoria. C'è il rischio concreto di perdere la speranza nel futuro. Aiutiamoli a rimanere aperti!"
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 141
I posti da ricoprire sono in tutto 13, spalmati su 8 partecipate. Sulla base delle domande presentate, l'amministrazione provvederà a selezionare i candidati che successivamente prenderanno parte a un colloquio pubblico con il sindaco o un suo delegato.
Come previsto dall'atto di indirizzo approvato dal consiglio comunale nel mese di dicembre del 2017, è stato pubblicato sul sito del Comune l'avviso per la presentazione delle candidature utili alla nomina e alla designazione dei rappresentanti del Comune di Lucca negli enti, aziende e istituzioni partecipate.
I posti da ricoprire sono in tutto 13, spalmati su 8 partecipate. Si tratta in particolare dell'amministratore unico di Lucca Holding, di tre componenti del consiglio di amministrazione di Lucca Crea, del revisore unico del Teatro del Giglio. Per tutte queste nomine è prevista una remunerazione. Altre nomine e designazioni, che avverranno invece a titolo gratuito, riguardano un componente del consiglio di amministrazione della Fondazione Tobino, un componente del consiglio direttivo dell'Istituto Storico della Resistenza, un componente del consiglio di amministrazione del Real Collegio, quattro componenti del consiglio direttivo del Comitato Lucca Bimbi, un componente dell'assemblea dei rappresentanti dell'Associazione Sagra Musicale Lucchese.
Per le posizioni di Lucca Crea srl e Lucca Holding Servizi le domande dovranno pervenire entro il 15 marzo. La scadenza è invece fissata al 28 febbraio per le domande che riguardano le posizioni dell'Istituto Storico della Resistenza, dell'Associazione Sagra Musicale Lucchese e del Comitato Lucca Bimbi. Per la posizione del Teatro del Giglio la candidatura scade il 15 giugno; per la Fondazione Tobino il 19 ottobre; per il Real Collegio il 18 luglio.
L'avviso e il modello di domanda sono disponibili sul sito www.comune.lucca.it nella pagina "Bandi di gara e avvisi - altri avvisi". Le candidature dovranno essere consegnate a mano al protocollo del Comune, oppure inviate per posta o pec (
Sulla base delle domande presentate, l'amministrazione provvederà a selezionare i candidati che successivamente prenderanno parte a un colloquio pubblico con il sindaco o un suo delegato. Al sindaco infatti compete per legge la nomina e la designazione dei rappresentanti del Comune di Lucca all'interno di enti, aziende e istituzioni.


