Politica
Livorno, Ceccardi e Ghiozzi (Lega): “Tempio degli Olandesi, fallimento politico e culturale. Il Comune fermi la cessione agli islamici”
"Quella che si sta consumando a Livorno non è una trattativa, è un fallimento politico e culturale di cui l'amministrazione comunale deve assumersi piena responsabilità. Il Tempio degli…

Aggressione scuola media, Diego Carnini (FdI) e GN Lucca: "Contro la violenza giovanile serve sensibilizzazione nelle scuole"
"Siamo profondamente sconvolti per il grave episodio di violenza giovanile avvenuto a Lucca. Un ragazzo di 12 anni, studente della scuola media Leonardo da Vinci, è stato brutalmente aggredito…

Pesca, Fratelli d'Italia: "Il Governo ha agito con responsabilità. Polemiche Simiani sono solo strumentali"
Fratelli d'Italia di Viareggio, insieme al Segretario di Presidenza alla Camera Onorevole Riccardo Zucconi, respinge con decisione le accuse mosse dall'On. Marco Simiani in merito…

Accorpamento degli istituti scolastici, Alfarano (Pd) e Camilla Corti (Futura): “Da rigettare in toto. Mancato il confronto con chi nella scuola lavora”
“Di fronte ad una normativa nazionale ancora cogente che impone accorpamenti di istituto vogliamo, in qualità di consiglieri del Partito Democratico e della lista Futura di due comuni…

L’Italia guarda l’Argentina… Se vince il liberalismo
"La vita è scelta, e il liberalismo è la filosofia della vita". Così si esprimeva quel grande economista liberale che fu Sergio Ricossa, fondatore dell’Istituto Bruno Leoni di Torino, il think tank liberale più noto d’Italia

Bagni gender-less, all'Università di Pisa trionfa l'ideologia Gender: protesta la Lega Giovani di Lucca
L’ennesimo episodio di cronaca che ha riguardato l’Università di Pisa ha acceso i riflettori su una scelta ideologica rivelatasi fallimentare: quella dei bagni “gender-less”. Una studentessa di 21…

"La città non è solo un palco": il circolo Pd del centro storico chiede una nuova residenzialità per Lucca
"Il centro storico non è solo palco, ma casa. Chiediamo una nuova residenzialità a Lucca. Con preoccupazione vediamo il nostro centro storico, così ricco di storia e di…

Maggioranza consiliare a VIareggio: "Contro il dimensionamento scolastico e gli accorpamenti la Regione Toscana deve decidere"
Intervento della maggioranza consiliare di Viareggio sul dimensionamento degli istituti scolastici della provincia di Lucca: La nostra maggioranza nell’esprimere sostegno a tutte le realtà scolastiche coinvolte dichiara…

Ex Manifattura, i capigruppo di maggioranza: "Via libera alla variante, passo decisivo per il recupero dell'area"
Il commento al nuovo strumento urbanistico, approvato in Consiglio comunale: "l'area resta pubblica e si apre la strada al bando per la riqualificazione della Manifattura Sud Ovest"

Centrosinistra: "Manifattura, la variante urbanistica svela l'opportunismo del sindaco e dei suoi alleati"
"La decisione di eliminare il Piano Attuativo per la gestione dell’area della Manifattura è l’ennesimo incredibile capitolo di una vera e propria saga dell’incoerenza portata avanti su questo…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 128
“Nella seduta di questa mattina abbiamo sostenuto” - spiegano i consiglieri provinciali Riccardo Giannoni, Serena Borselli e Matteo Scannerini (Alternativa Civica di Centrodestra) e Mirco Masini, Ilaria Benigni (Lega) – “responsabilmente ed in modo compatto lo stanziamento straordinario delle risorse per gli interventi in somma urgenza realizzati a fine anno in seguito all'emergenza neve. Certo è che quanto accaduto, come abbiamo puntualmente evidenziato in Consiglio, ha tra le sue concause i mancati interventi di manutenzione sulla viabilità provinciale che perdurano da anni. E sono evidenti – incalzano i consiglieri – le responsabilità al riguardo del Partito Democratico che guida da anni l'ente di Palazzo Ducale. I mancati interventi sulla viabilità provinciale, che denunciamo da anni, si sono infatti mostrati in tutta la loro evidenza.
Auspichiamo che quanto accaduto serva per invertire nettamente la rotta e noi siamo ovviamente disponibili a fare la nostra parte. È necessario – concludono i consiglieri di centrodestra – aprire un tavolo tecnico-politico tra Provincia di Lucca, Regione e Comuni colpiti da questa emergenza per analizzare puntualmente tutte le criticità che si sono registrate ed elaborare un piano complessivo di interventi nel breve e medio termine che ci consenta di ridare dignità a questi territori della nostra Provincia."
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 124
Sono terminati stamani (12 febbraio) gli approfondimenti effettuati dalla Asl sugli ospiti e gli operatori delle strutture di accoglienza diurna e notturna del territorio comunale che sono venuti in contatto con le tre persone risultate positive al Coronavirus. Il primo caso, una persona che frequentava il centro diurno del Foro Boario e dormiva alla Croce Verde di viale Castracani, era emerso tra giovedì 4 e venerdì 5 febbraio nel corso di un ricovero ospedaliero.
Su circa 100 tamponi molecolari effettuati, sono risultati positivi al virus ulteriori 6 ospiti del dormitorio della Croce Verde, che sono stati subito trasferiti in un albergo sanitario.
"Ringraziamo l'azienda Usl Toscana nord ovest – dichiarano l'assessora alle politiche sociali Valeria Giglioli e la consigliera comunale con delega alla sanità Cristina Petretti – per la collaborazione tempestiva che ci ha permesso di avere nel giro di pochi giorni un quadro preciso della situazione nelle strutture di accoglienza gestite dal Comune insieme alle associazioni locali, isolando e affidando alle cure mediche necessarie le persone che purtroppo hanno contratto il virus. L'azione immediata e coordinata è infatti essenziale per poter contenere il contagio e, nel caso specifico, per proseguire a erogare il servizio di ospitalità alle persone senza fissa dimora, soprattutto durante questi e i prossimi giorni, che si preannunciano come quelli con le temperature più rigide dell'anno".


