Politica
Livorno, Ceccardi e Ghiozzi (Lega): “Tempio degli Olandesi, fallimento politico e culturale. Il Comune fermi la cessione agli islamici”
"Quella che si sta consumando a Livorno non è una trattativa, è un fallimento politico e culturale di cui l'amministrazione comunale deve assumersi piena responsabilità. Il Tempio degli…

Aggressione scuola media, Diego Carnini (FdI) e GN Lucca: "Contro la violenza giovanile serve sensibilizzazione nelle scuole"
"Siamo profondamente sconvolti per il grave episodio di violenza giovanile avvenuto a Lucca. Un ragazzo di 12 anni, studente della scuola media Leonardo da Vinci, è stato brutalmente aggredito…

Pesca, Fratelli d'Italia: "Il Governo ha agito con responsabilità. Polemiche Simiani sono solo strumentali"
Fratelli d'Italia di Viareggio, insieme al Segretario di Presidenza alla Camera Onorevole Riccardo Zucconi, respinge con decisione le accuse mosse dall'On. Marco Simiani in merito…

Accorpamento degli istituti scolastici, Alfarano (Pd) e Camilla Corti (Futura): “Da rigettare in toto. Mancato il confronto con chi nella scuola lavora”
“Di fronte ad una normativa nazionale ancora cogente che impone accorpamenti di istituto vogliamo, in qualità di consiglieri del Partito Democratico e della lista Futura di due comuni…

L’Italia guarda l’Argentina… Se vince il liberalismo
"La vita è scelta, e il liberalismo è la filosofia della vita". Così si esprimeva quel grande economista liberale che fu Sergio Ricossa, fondatore dell’Istituto Bruno Leoni di Torino, il think tank liberale più noto d’Italia

Bagni gender-less, all'Università di Pisa trionfa l'ideologia Gender: protesta la Lega Giovani di Lucca
L’ennesimo episodio di cronaca che ha riguardato l’Università di Pisa ha acceso i riflettori su una scelta ideologica rivelatasi fallimentare: quella dei bagni “gender-less”. Una studentessa di 21…

"La città non è solo un palco": il circolo Pd del centro storico chiede una nuova residenzialità per Lucca
"Il centro storico non è solo palco, ma casa. Chiediamo una nuova residenzialità a Lucca. Con preoccupazione vediamo il nostro centro storico, così ricco di storia e di…

Maggioranza consiliare a VIareggio: "Contro il dimensionamento scolastico e gli accorpamenti la Regione Toscana deve decidere"
Intervento della maggioranza consiliare di Viareggio sul dimensionamento degli istituti scolastici della provincia di Lucca: La nostra maggioranza nell’esprimere sostegno a tutte le realtà scolastiche coinvolte dichiara…

Ex Manifattura, i capigruppo di maggioranza: "Via libera alla variante, passo decisivo per il recupero dell'area"
Il commento al nuovo strumento urbanistico, approvato in Consiglio comunale: "l'area resta pubblica e si apre la strada al bando per la riqualificazione della Manifattura Sud Ovest"

Centrosinistra: "Manifattura, la variante urbanistica svela l'opportunismo del sindaco e dei suoi alleati"
"La decisione di eliminare il Piano Attuativo per la gestione dell’area della Manifattura è l’ennesimo incredibile capitolo di una vera e propria saga dell’incoerenza portata avanti su questo…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 133
"Anziché nasconderlo, il Comune presenti alla città il progetto che prevede l'installazione di barriere anti-caduta sulle Mura. Nonostante che in questi giorni sia stato approvato il piano definitivo, l'amministrazione di centrosinistra come al solito si è guardata bene dal fare un percorso di illustrazione e condivisione con i lucchesi. Noi rimaniamo contrari a questa soluzione, e volendo vederci chiaro abbiamo inoltrato una richiesta di accesso agli atti per conoscere cosa accadrà sul monumento simbolo, per noi intoccabile".
Lo annuncia l'ex candidato sindaco Remo Santini, attuale capogruppo della lista civica SìAmoLucca 2022.
"Ci aspettavamo che per una decisione così importante, oltre al coinvolgimento dei cittadini, ci fosse anche quello del consiglio comunale o delle commissioni consiliari preposte, invece nulla – attacca Santini – Questa giunta e i partiti che la sostengono si riempiono la bocca di trasparenza nell'azione, ma non sanno nemmeno dove sta di casa. A quanto abbiamo appreso le ringhiere che saranno sistemate nei punti ritenuti più a rischio caduta saranno molte, oltre alla riprofilatura dei parapetti esterni in terra battuta, che è l'unico aspetto dell'operazione che riteniamo condivisibile. Già nel maggio del 2019 la Soprintendenza aveva bocciato il primo progetto presentato dalla giunta Tambellini, chiedendo di mitigare l'impatto e il numero delle ringhiere. Ma non sappiamo cosa sia cambiato, e soprattutto dalle indiscrezioni che circolano emerge che l'effetto visivo sarà purtroppo sostanzioso".
Nell'accesso agli atti inoltrato con urgenza da Santini, si chiede non solo di conoscere il progetto nel dettaglio con le cartografie allegate, ma anche il carteggio intercorso tra il Comune e la Soprintendenza in merito alla vicenda. "Io ho chiesto la documentazione completa nell'ambito del mio ruolo di consigliere comunale, ma invito l'amministrazione a divulgare il progetto attraverso tutti i canali a disposizione, sia giornalistici che social – conclude Santini – anche se è già tardi. E' assurdo infatti mettere i lucchesi, in maggioranza contrari all'intervento, di fronte al fatto. Secondo il Comune la ringhiere non snatureranno la bellezza del monumento me ne garantirà solo una maggiore sicurezza. Non mi fido. E sono sempre più convinto di portare avanti la battaglia per far sì che si intraprenda il percorso istituzionale che porti le Mura di Lucca a diventare Patrimonio mondiale dell'Umanità Unesco. Questa è opposizione ostruzionistica o costruttiva? Andrebbe domandato al Pd, ma noi invce rispondiamo solo alla città, non ad altri"
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 138
La maggioranza lucchese definisce incoerenti le parole di Remo Santini, ex candidato sindaco e presumibilmente in corsa per le prossime elezioni. Sul tema della ristrutturazione del territorio il Pd parla chiaro: "Ognuno giustamente ha le proprie idee, ma le parole di Santini vanno in contrapposizione con i fatti dimostrati fino ad oggi".
La questione principale si concentra sull'ex Manifattura: "L'ex candidato, assieme al suo gruppo SiamoLucca2022, rivendica diversi meriti a riguardo, ma dimentica dell'ostruzionismo fatto in consiglio comunale e di come per ben due volte sia fuggito dall'aula al momento della votazione sulla variante urbanistica - incalza il consigliere Roberto Guidotti - Non capiamo dunque il suo merito. La coerenza è tutt'altra cosa. Forse è più semplice ritrovarla nell'atteggiamento che questa amministrazione ha avuto e dichiarato fin dall'inizio della vicenda, ovvero la proposta Fondazione Crl-Coima".
Un'idea che, stando alle parole di Guidotti, "Non sarebbe mai stata accettata se fosse stata anche lontanamente lesiva nei confronti del comune - conclude - Noi abbiamo molto da imparare, ma quanto a coerenza non ci sembra che Santini e il suo gruppo possano rappresentare un esempio virtuoso per la comunità".


