Politica
Rossano Lenci (Psi) propone il nome di Craxi a cui intestare il ponte sul Serchio. No, grazie!
È giunta alla fase finale una importante opera pubblica che interessa la nostra Provincia, il ponte sul fiume Serchio, una realizzazione che permetterà di rendere più fluida la circolazione e soprattutto migliorerò la qualità della vita in zone importanti della nostra città e Provincia

Forza Italia Giovani, indignazione e amarezza per l'aggressione al ragazzo di 13 anni a San Concordio
"Apprendo con profonda amarezza e indignazione la notizia della violenta aggressione avvenuta nei giorni scorsi a Lucca, nei pressi della scuola media di San Concordio. Un ragazzo…

Giani e una giunta senza senso per accontentare l'estrema sinistra
Caro direttore,dopo la laboriosa trattativa interna al suo composito partito e al così detto Campo Largo, Giani ha presentato la nuova Giunta. Le deleghe non sono ancora…

Livorno, Ceccardi e Ghiozzi (Lega): “Tempio degli Olandesi, fallimento politico e culturale. Il Comune fermi la cessione agli islamici”
"Quella che si sta consumando a Livorno non è una trattativa, è un fallimento politico e culturale di cui l'amministrazione comunale deve assumersi piena responsabilità. Il Tempio degli…

Aggressione scuola media, Diego Carnini (FdI) e GN Lucca: "Contro la violenza giovanile serve sensibilizzazione nelle scuole"
"Siamo profondamente sconvolti per il grave episodio di violenza giovanile avvenuto a Lucca. Un ragazzo di 12 anni, studente della scuola media Leonardo da Vinci, è stato brutalmente aggredito…

Pesca, Fratelli d'Italia: "Il Governo ha agito con responsabilità. Polemiche Simiani sono solo strumentali"
Fratelli d'Italia di Viareggio, insieme al Segretario di Presidenza alla Camera Onorevole Riccardo Zucconi, respinge con decisione le accuse mosse dall'On. Marco Simiani in merito…

Accorpamento degli istituti scolastici, Alfarano (Pd) e Camilla Corti (Futura): “Da rigettare in toto. Mancato il confronto con chi nella scuola lavora”
“Di fronte ad una normativa nazionale ancora cogente che impone accorpamenti di istituto vogliamo, in qualità di consiglieri del Partito Democratico e della lista Futura di due comuni…

L’Italia guarda l’Argentina… Se vince il liberalismo
"La vita è scelta, e il liberalismo è la filosofia della vita". Così si esprimeva quel grande economista liberale che fu Sergio Ricossa, fondatore dell’Istituto Bruno Leoni di Torino, il think tank liberale più noto d’Italia

Bagni gender-less, all'Università di Pisa trionfa l'ideologia Gender: protesta la Lega Giovani di Lucca
L’ennesimo episodio di cronaca che ha riguardato l’Università di Pisa ha acceso i riflettori su una scelta ideologica rivelatasi fallimentare: quella dei bagni “gender-less”. Una studentessa di 21…

"La città non è solo un palco": il circolo Pd del centro storico chiede una nuova residenzialità per Lucca
"Il centro storico non è solo palco, ma casa. Chiediamo una nuova residenzialità a Lucca. Con preoccupazione vediamo il nostro centro storico, così ricco di storia e di…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 255
Un nuovo giro per le frazioni del comune da parte del consigliere di Difendere Lucca Fabio Barsanti. Saranno tre gli appuntamenti sul territorio in questo fine settimana, e riguarderanno la frazione di Cerasomma, il quartiere Arancio e la zona della Brancoleria.
"Voglio ascoltare e confrontarmi con i residenti di queste zone - dichiara Fabio Barsanti in una nota - perché, come al solito, l'interlocuzione con l'Amministrazione comunale non è adeguata né sufficiente. Cerasomma, insieme a Montuolo, vive da anni il problema delle pericolose presenze nella zona del parco fluviale, più volte denunciata anche dal sottoscritto. Una situazione culminata con l'arresto per spaccio di uno straniero e con l'aggressione ad una giovane ragazzo. Parlerò con i residenti della zona per capire come la politica possa essere loro vicino. L'appuntamento è per oggi, venerdì 5 marzo, alle ore 17:00".
"All'Arancio andrò invece domani, sabato 6 marzo, per parlare dei progetti legati al bando "Pinqua" - continua il consigliere di Difendere Lucca - che la giunta Tambellini ha come al solito calato dall'alto. Parlerò sia della mancata partecipazione che delle possibili alternative nemmeno prese in considerazione, in quanto il progetto è già pronto e non è possibile cambiarlo. L'ennesima soluzione imposta alle periferie. Appuntamento dalle 12 alle 14 all'angolo di via Diaz e via Orzali".
"Infine, nel pomeriggio sempre di sabato - conclude Barsanti - andrò in visita alle frazioni della Brancoleria, come al solito dimenticate dall'amministrazione e dove spiegherò ai cittadini l'istituto del baratto amministrativo, proposta portata dal sottoscritto in Consiglio ma ferma in commissione, e che potrà andare a vantaggio proprio delle frazioni più lontane".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 140
"Il parco Valgimigli dovrebbe essere un luogo vivibile dai cittadini e non di spaccio di stupefacenti. Anche minorenni fanno uso di quelle sostanze". Lo dichiara in una nota il Movimento Nazionale - la Rete dei Patrioti, firmata da Giovanni Damiani, responsabile provinciale di Lucca. La sensazione che si percepirà sarà quella di paura e incertezza.
"Se l'amministrazione locale non interverrà - continua - i cittadini abbandoneranno quel luogo e ne conseguirà il degrado. Se al sindaco sta particolarmente a cuore la salute dei lucchesi, noi come movimento non comprendiamo il fatto di non considerare il problema, una realtà ormai consolidata in più zone della città".
Prosegue la nota: "C'è anche il rischio delle cadute accidentali dagli spalti delle Mura. Non vogliamo fare propaganda politica, ma parliamo dei cittadini che vivono le Mura".
E ancora: "Se si tratta di mettere in sicurezza la cinta muraria sarebbe sufficiente u nminimo di buon senso sia dalla parte di chi vuole prevenire certe situazioni di pericolo e da chi rischia la propria incolumità sporgendosi dagli spalti".
"Il movimento nazionale dei patrioti si oppone dunque al sindaco Tambellini e a tutta la maggioranza perchè in dieci anni non è stato fatto niente di giusto per Lucca ma solo propaganda personale e scelte ridicole e discutibili".


