Politica
Carlo Bigongiari (Fi): "La salute prima di tutto: serve una sanità più vicina al cittadino"
"Non possiamo più chiudere gli occhi di fronte alla drammatica situazione che sta vivendo la sanità nella nostra provincia. Quando vedo pazienti costretti ad attendere giorni al Pronto…

Viareggio, la maggioranza manda un comunicato ma mancano le firme di Zappelli e Bertolucci: Del Ghingaro perde pezzi?
Dagli esponenti di maggioranza del Comune di Viareggio riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato, in risposta all'ennesimo attacco ricevuto dall'opposizione di centrosinistra. Al termine della nota, l'elenco…

Elezioni regionali, Minniti senza soste: dopo Baldini, adesso “randella” anche Bartolomei
Giovanni Minniti, atto secondo. L'ex assessore al sociale del Comune di Lucca in quota Lega - silurato pochi mesi fa dal suo stesso partito -, prima ha…

Salvadore Bartolomei candidato alle regionali
Ebbene sì, indiscrezioni giornalistiche confermate: sarò candidato per le prossime elezioni regionali del 12/13 ottobre. La mia è chiaramente una candidatura di servizio

Gattuso... la Nazionale e Michelangelo
"Popolo di Santi e di navigatori". Questa la più nota delle definizione affibbiate, benevolmente, agli abitanti dello Stivale. In verità, per come vanno le cose di questi tempi,…

David Zappelli candidato con Giani? Il Pd di Viareggio: "Per coerenza esca dalla maggioranza Del Ghingaro"
“Apprendiamo dalla stampa che il capogruppo della Lista Blu nel Consiglio comunale di Viareggio David Zappelli sia candidato in una lista civica regionale che fa parte della coalizione…

"Tegola" per Lucca Jazz Donna: problemi di salute per Antonella Ruggiero, salta il concerto del 28 settembre
Niente concerto finale in San Francesco per la 21^ edizione di Lucca Jazz Donna. A causa di un problema alle vie respiratorie, Antonella Ruggiero ha annullato tutte le…

Punto di situazione, senza uscita
Il ritorno di Gret(in)a, novella Jean d’Arc(a di Noe’), dà una svolta melodrammatica al confronto israelo-palestinese, tanto da far quasi svanire il nocciolo della questione. E allora, a modo mio, provo a riportare la palla al centro

Alessandro Tambellini candidato alle elezioni regionali: "Ho dato la disponibilità, è stata accolta"
È strana la vita: pensavo di aver davanti un po’ di tempo da dedicare soprattutto agli interessi culturali e agricoli che hanno segnato la mia giovinezza, e invece mi trovo ancora in prima linea sul fronte della politica...

Terremoto nella Lega a Viareggio: si dimette l’intero Consiglio direttivo comunale in protesta contro la linea Vannacci
Colpo di scena nella Lega a Viareggio: con una nota inviata alla stampa mercoledì pomeriggio, infatti, il segretario comunale del Carroccio Maria Pacchini annuncia le sue dimissioni dall’incarico…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 175
"La cappa del centrosinistra sulla città è diventata opprimente, diramandosi in tutte le istituzioni, al solo scopo di occupare ogni casella del potere e a scapito di un buongoverno a favore della gente". Lo sottolinea il direttivo della lista civica SìAmoLucca in una nota.
"Bene ha fatto il senatore di Forza Italia Massimo Mallegni a denunciare questa situazione. La puntuale classifica del Sole 24Ore dimostra come negli ultimi anni Lucca sia sprofondata come qualità della vita e relegata agli ultimi posti come dotazione di infrastrutture nonostante i soliti roboanti annunci, mentre certe forze politiche intendono solamente tenere sotto controllo tutto e spartirsi le poltrone - si legge nella nota di SìAmoLucca -. Fin dalla sua nascita, la nostra lista civica si sta opponendo ad una logica di sistema in cui le correnti si suddividono il comando nei vari ambiti, che siano gli enti locali o altre realtà di peso a livello locale, mentre lo sviluppo del territorio è al palo e resta imbrigliato da dinamiche politiche. E' giusto che si affronti l'argomento a poco più di un anno dalle elezioni per il rinnovo del Comune e quindi l'elezione del sindaco, anche per scuotere l'ambiente dal torpore che sembra averlo attanagliato, e per scuotere anche ampi settori della città che sembrano essersi arresi di fronte a questa situazione non più sopportabile".
SìAmoLucca allarga poi la valutazione al proprio operato: "In consiglio comunale il nostro gruppo ha da sempre portato avanti un'opposizione inflessibile e continuerà su questa linea, ma al tempo stesso ha avanzato molte proposte tutte regolarmente respinte dalla maggioranza, mentre per senso di responsabilità abbiamo approvato i provvedimenti economici per l'emergenza Covid".
Conclude la lista civica: "Nonostante questo, continua il tentativo di schiacciarci e veniamo accusati da più parti di non voler essere una minoranza costruttiva. Restiamo del nostro convincimento, niente a che spartire con questo centrosinistra, col Pd e con quanti abbiano intenzione di collaborarvi: costruire è un verbo che ci piace, ma preferiamo utilizzarlo parlando dell'alternativa da realizzare nel 2022 con chi ha veramente a cuore Lucca e vuole cambiare il governo della città dopo dieci anni di immobilismo e esercizio unilaterale del potere. Non siamo interessati ad una spartizione delle poltrone, e andiamo avanti determinati con la nostra opposizione che, nonostante il contrario avviso di altri, costruttiva invece lo è".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 139
La Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca risponde alle critiche piovutegli addosso su una presunta 'complicità' politica con il Pd e la Sinistra anche alla luce del convegno sulla rigenerazione urbana organizzato da Stefano Baccelli:
Il convegno sul tema della “Rigenerazione urbana come progetto di rinnovamento culturale”, dedicato “ad illustrare le politiche, gli strumenti e le iniziative del piano di governo regionale in materia di governo del territorio”, in programma sabato 15 gennaio nella chiesa di San Francesco, a Lucca, è una iniziativa organizzata esclusivamente della Regione Toscana, alla quale la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca ha semplicemente concesso l’uso dello spazio presso la chiesa di San Francesco, peraltro sempre disponibile, se libera da altri eventi, per gli enti pubblici e per le amministrazioni locali, nonché per le associazioni che hanno i requisiti per l’accesso ai contributi della Fondazione stessa.
L’intero programma – argomenti e relatori – è stato scelto dalla Regione Toscana, non certamente dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. La Fondazione ha da sempre operato ed opera al di fuori di ogni coinvolgimento di tipo politico o di parte e rapportandosi esclusivamente ai corretti livelli istituzionali. Le polemiche che coinvolgono strumentalmente la Fondazione sono del tutto inaccettabili, così come sono inammissibili e talvolta oltraggiose numerose altre polemiche che hanno investito in questi mesi la Fondazione e alle quali l’ente di San Micheletto non intende comunque prestarsi.